Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Via alla prima edizione del Festival della Cultura di Castelliri
    Cultura e spettacoli

    Via alla prima edizione del Festival della Cultura di Castelliri

    domenica 24 luglio la conferenza stampa di presentazione
    20 Luglio 20224 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Inizia il conto alla rovescia a Castelliri in piazza Marconi dal 29 luglio al 6 agosto per il “1° Festival della cultura”, uno degli eventi più attesi dell’estate 2022. Ogni serata sarà dedicata a uno specifico ambito di interesse, tutta la manifestazione, invece, sarà dedicato alla memoria di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
    Le date precisamente sono il 29, 30, 31 luglio e 6 agosto 2022 con inizio degli spettacoli alle ore 21.00. Tutti gli eventi sono GRATUITI.

    Per domenica prossima 24 luglio, alle ore 19.00 è fissata dall’amministrazione comunale e dal sindaco Fabio Abballe in piazza Luigi D’Arpino a Castelliri la CONFERENZA STAMPA di presentazione del 1° Festival della Cultura di Castelliri.

    ᴇᴄᴄᴏ ɪʟ ᴘʀᴏɢʀᴀᴍᴍᴀ ᴄᴏᴍᴘʟᴇᴛᴏ

    Venerdì 29 luglio – 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐈𝐦𝐩𝐚𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐞𝐧𝐭𝐚 “𝐌𝐢𝐨 𝐅𝐫𝐚𝐭𝐞𝐥𝐥𝐨”📕
    Venerdì 29 luglio – 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐧𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚 🗣
    Sabato 30 luglio – 𝐋𝐞𝐨 𝐆𝐚𝐬𝐬𝐦𝐚𝐧 𝐢𝐧 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚̀ 🏳️‍🌈
    Domenica 31 luglio – 𝐏𝐚𝐨𝐥𝐨 𝐂𝐫𝐞𝐩𝐞𝐭 𝐝𝐢𝐚𝐥𝐨𝐠𝐚 🎙
    Sabato 6 agosto – 𝐂𝐚𝐫𝐥𝐨𝐭𝐭𝐚 𝐕𝐚𝐠𝐧𝐨𝐥𝐢 𝐢𝐧 “𝐅𝐚𝐯𝐨𝐥𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐜𝐢 𝐛𝐮𝐨𝐧𝐞”🧏‍♀️

    IL PROGRAMMA

    Doppio appuntamento venerdì 29 luglio con Giovanni Impastato che presenterà il libro “Mio fratello”. Ha raccolto l’eredità del fratello Peppino e portato avanti la lotta che il fratello aveva intrapreso contro la Mafia. È tra fondatori di “Casa Memoria Felicia Peppino Impastato”, impegnata nella sensibilizzazione e nel contrasto alla criminalità organizzata. La sua voce accorata e sincera racconta il conflitto di chi ha vissuto la mafia e l’antimafia all’interno delle mura domestiche, e la successiva battaglia nel nome della legalità e della verità.
    Seconda parte della serata di venerdì 29 luglio con lo scrittore Stefano Massini. Narratore, autore, scrittore, drammaturgo, primo autore teatrale italiano ad aver vinto un Tony Award. Amato e seguito per i suoi racconti settimanali in tv su La7 con il programma “Piazza Pulita”, e ogni giorno su Repubblica. Con i suoi affreschi narrativi “𝙩𝙤𝙘𝙘𝙖 𝙞𝙡 𝙘𝙪𝙤𝙧𝙚 𝙚 𝙡𝙖 𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚”, emoziona e fa riflettere, è stato recentemente definito il “racconta storie più popolare del momento”. Di immensa cultura, elabora ed espone vicende poco note con stile, fascino e suggestione.
    Sabato 30 luglio sempre in piazza Marconi lo spettacolo di Leo Gassman con “concerto per la libertà”. Figlio e nipote d’arte, è un giovane cantautore di talento. Dopo la partecipazione a X Factor 12 nel 2018, la svolta arriva con la vittoria di 𝐒𝐚𝐧𝐫𝐞𝐦𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟎 (Nuove Proposte) con il brano “𝙑𝙖 𝙗𝙚𝙣𝙚 𝙘𝙤𝙨𝙞 ” Con “𝙑𝙤𝙜𝙡𝙞𝙤 𝙡𝙖 𝙢𝙞𝙖 𝙡𝙞𝙗𝙚𝙧𝙩𝙖̀”, il suo ultimo singolo, vuole rivendicare un diritto che dovrebbe essere proprio di tutti .“𝘓𝘪𝘣𝘦𝘳𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘯𝘰𝘪 𝘴𝘵𝘦𝘴𝘴𝘪, 𝘥𝘪 𝘦𝘴𝘱𝘳𝘪𝘮𝘦𝘳𝘤𝘪 𝘴𝘦𝘯𝘻𝘢 𝘱𝘢𝘶𝘳𝘢 𝘥𝘪 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘨𝘪𝘶𝘥𝘪𝘤𝘢𝘵𝘪, 𝘥𝘪𝘴𝘤𝘳𝘪𝘮𝘪𝘯𝘢𝘵𝘪; 𝘭𝘪𝘣𝘦𝘳𝘵𝘢̀ 𝘥𝘪 𝘢𝘮𝘢𝘳𝘦 𝘦 𝘥𝘪 𝘱𝘰𝘵𝘦𝘳 𝘥𝘦𝘤𝘪𝘥𝘦𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘭 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪𝘰 𝘥𝘦𝘴𝘵𝘪𝘯𝘰”. Recentemente ospite de “Le iene” e di “Oggi è un altro giorno”. Con il nuovo singolo sta definitivamente conquistando la scena.
    Domenica 31 luglio Paolo Crepet sarà ospite del Festival della Cultura di Castelliri. Psichiatra di fama internazionale, sociologo, educatore, saggista e opinionista italiano. Noto volto televisivo, spesso ospite di trasmissioni di approfondimento e talk show Opinionista ed esperto su tematiche relative alla famiglia e al disagio sociale Già membro del Consiglio Europeo della Federazione Mondiale della Salute Mentale e Consulente Associato del Centre for Mental Health Services Development del King’s College di Londra. Dal 2013 membro del gruppo di lavoro G124 dell’Architetto Renzo Piano presso il Senato della Repubblica. Ha scritto numerosi libri, articoli scientifici e romanzi. Nelle ultime settimane è stato pubblicato il libro, edito da Mondadori “Lezioni di Sogni”.
    Sabato 6 agosto, Carlotta Vagnoli chiuderà il Festival della Cultura. Affermata autrice e sex columnist, attivista impegnata contro la violenza di genere. In quest’ambito è attualmente una delle figure più note in Italia. Capace di stregare migliaia di persone su Instagram, spazio in cui riesce ad arrivare dritta al punto senza filtri e pregiudizi, grazie al suo penetrante stile comunicativo . Ha scritto vari libri: “Maledetta sfortuna” riscuote un successo impressionante. È ora disponibile il suo nuovo libro “Memorie delle mie puttane allegre”.

    castelliri cultura estate estate 2022 eventi festival della cultura
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    L’Istituto “Ottaviano Bottini” di Piglio incanta San Pietro con l’infiorata dei ragazzi

    30 Giugno 2025

    Fiuggi capitale di bellezza e talento: trionfano Valentina Ciotoli e Devis Habilaliaj alla IV edizione del Tour del Principe dei Cavalieri Gaudenzi

    29 Giugno 2025

    “De bello aziendalo” conquista Anagni: Mario Andrea Sarasso presenta il secondo volume della sua trilogia

    28 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}