Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Asl Frosinone. La UOC di Anatomia patologica all’avanguardia con la nuova strumentazione
    In evidenza

    Asl Frosinone. La UOC di Anatomia patologica all’avanguardia con la nuova strumentazione

    i nuovi aggiornatissimi dispositivi medieranno anche la propedeuticità al prossimo futuro modo di fare diagnosi mediante la “Digital Pathology “modalità su cui da tempo punta la Asl di Frosinone
    27 Luglio 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La UOC di Anatomia Patologica della Asl di Frosinone si arricchisce di nuova strumentazione d’avanguardia. Sono infatti stati installati quattro nuovi microscopi, uno per ogni polo aziendale e un quinto strumento, ancor più performante, dotato di acquisizione di immagini e monitor da 32 e 55 pollici ad altissima definizione, quest’ultimo posizionato nella sala meeting, da sempre luogo di briefing di reparto, di riunioni dei GOM (Gruppi Oncologici Mutidisciplinari) e di studio per i pazienti reclutati dai programmi di screening. La sala meeting da oggi diviene anche multimediale, per lo studio congiunto delle diagnosi Isto-citopatologiche.

    Il Direttore della UOC Prof. Piero Luigi Alò spiega: “l’Istologia è la scienza medica che studia i tessuti, la Patologia ha come oggetto di indagine proprio l’origine delle malattie. Ecco che quindi l’esame Isto-citopatologico serve, attraverso la visione al microscopio per evidenziare segni e delle alterazioni nei tessuti, da “prova regina” per completare il quadro diagnostico presunto e indirizzare la terapia più appropriata.

    La presenza, quindi, della nuova strumentazione consentirà la visione contemporanea, in altissima definizione, da parte di tutti gli specialisti, delle alterazioni morfologiche, garantendo una più agevole discussione, definizione ed attuazione pratica del percorso diagnostico terapeutico dei pazienti oncologici”.

    La nuova strumentazione sarà indispensabile per continuare i progetti di ricerca già in essere ed attivarne di nuovi. 

    Proprio la ricerca viene ritenuta dalla direzione della UOC come momento di affinamento diagnostico, arricchimento culturale e fidelizzazione del paziente.

    “Vi è ottimismo – sottolinea il Prof. Alò – per la continuità manifestata dalla nuova Direzione Strategica, rispetto all’aggiornamento tecnologico. Si ringraziano le Direzioni Tecniche, le quali, in un lavoro di gruppo, hanno saputo trovare le competenze per conseguire velocemente quest’aggiornamento. Siamo confidenti che molto presto si possa portare altro ancora in modo tale da rendere immediatamente fruibile ai nostri concittadini un’attività assistenziale sempre più performante”. 

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Lazio, spazio ai giovani autori con “Cuori narranti”

    9 Luglio 2025

    Incidente sulla A1 al km 569: auto contro cuspide, lunghe code in entrambe le direzioni

    9 Luglio 2025

    Maurizio Cocco è tornato libero: l’ingegnere fiuggino lascia il carcere in Costa d’Avorio

    9 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}