Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La Guardia di Finanza di Frosinone scopre due laboratori abusivi per la lavorazione ed il confezionamento di sigarette
    Cronaca In evidenza

    La Guardia di Finanza di Frosinone scopre due laboratori abusivi per la lavorazione ed il confezionamento di sigarette

    sequestrati circa 350 kg di tabacco e 50.000 sigarette; cinque persone denunciate per contrabbando
    28 Luglio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nell’ambito dei compiti istituzionalmente demandati alla Guardia di Finanza, il Comando Provinciale di Frosinone ha avviato un’intensa azione di contrasto alle frodi nel settore dei monopoli.

    I Finanzieri del Gruppo di Cassino, in particolare, hanno scoperto in due abitazioni site a Ceprano e Pontecorvo due laboratori clandestini adibiti all’illecita produzione e vendita di sigarette a prezzi notevolmente inferiori a quelli praticati dai Monopoli di Stato.

    Le indagini svolte dalle Fiamme Gialle, coordinate dalla Procura della Repubblica di Cassino, consentivano di individuare numerosi acquirenti di sigarette di contrabbando che si rifornivano presso i due laboratori, gestiti da due coppie di coniugi che acquistavano il tabacco e lo lavoravano presso le proprie abitazioni.

    Nel corso delle perquisizioni effettuate presso le abitazioni dei soggetti investigati venivano rinvenute e sottoposte a sequestro decine di chilogrammi di tabacco, nonché materiale per la lavorazione e il confezionamento delle sigarette; in tale contesto, veniva individuato il fornitore del tabacco, residente in Avezzano (AQ), il quale approvvigionava periodicamente i laboratori in questione; l’immediata perquisizione dei locali in uso a tale “fornitore” – eseguita con il supporto di militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Rieti – consentiva di sequestrare un ingente quantitativo di tabacco e di rilevare come, nell’ultimo periodo, il predetto avesse venduto oltre 2 tonnellate di tabacco.

    Si constatava, altresì, che il prezzo del singolo pacchetto di sigarette venduto al minuto dalle coppie di coniugi investigate era pari a € 3, mentre il tabacco da lavorare veniva acquistato al prezzo di € 60 al kg.

    A conclusione dell’operazione venivano sequestrati circa 350 chilogrammi di tabacco sfuso, oltre 2.500 sigarette predisposte per la vendita, 47.000 sigarette vuote complete di filtro nonché macchinari per la trinciatura del tabacco ed il confezionamento di sigarette, con contestuale denuncia di n. 5 responsabili alla competente A.G. per il reato di contrabbando.

    L’attività delle Fiamme Gialle di Cassino, oltre ad aver interrotto un importante canale di approvvigionamento del mercato illecito di sigarette nel territorio ciociaro, testimonia il costante impegno del Corpo a tutela della salute pubblica minacciata dalla messa in commercio di prodotti provenienti da filiere non autorizzate e si inserisce, altresì, nel più ampio quadro di tutela degli interessi erariali nazionali e dell’Unione Europea, in una fase storica in cui il fenomeno del contrabbando di tabacchi lavorati e dei prodotti derivati vive una recrudescenza per l’elevato costo delle sigarette e la crisi economica in atto.

    Il presente comunicato viene effettuato nel rispetto del D.lgs. 106/2006, come modificato dal D.lgs. 188/2021, in quanto ricorrono “specifiche ragioni di interesse pubblico che lo giustificano” per la particolare rilevanza pubblica dei fatti oggetto degli accertamenti e per le esigenze costituzionalmente tutelate connesse al diritto all’informazione, al fine di fornire notizie in modo trasparente e rispettoso dei diritti degli indagati, presunti innocenti fino a sentenza definitiva, e delle parti offese.

    ceprano contrabbando contrabbando di sigarette denuncia fiamme gialle gdf guardia di finanza pontecorvo sigarette
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni, dalla Regione Lazio 2,9 milioni per l’asse viario nella zona industriale

    27 Maggio 2025

    Frosinone, doppio arresto della Polizia di Stato: estorsione e spaccio nel mirino dei controlli straordinari

    27 Maggio 2025

    Tragedia ad Ardea: rapinatori uccidono il dipendente di un distributore di benzina

    27 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}