Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Scarsità di spazi sepolcrali al cimitero comunale di Anagni: il sindaco Daniele Natalia replica all’opposizione consiliare
    In evidenza Senza categoria

    Scarsità di spazi sepolcrali al cimitero comunale di Anagni: il sindaco Daniele Natalia replica all’opposizione consiliare

    parole di fuoco dal primo cittadino: "dall'opposizione solo critiche pretestuose ed infamanti"
    28 Luglio 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'ala nuova del cimitero comunale di Anagni e, sullo sfondo, la cattedrale di Santa Maria Annunziata
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una replica piccata e vibrante. E parole di fuoco; a rivolgerle alla minoranza consiliare – e, dunque, ai consiglieri Alessandro Cardinali, Sandra Tagliaboschi, Fernando Fioramonti, Nello Di Giulio e Valeriano Tasca – è, attraverso il nostro giornale, il primo cittadino di Anagni avv. Daniele Natalia. Al centro del dibattito politico, ma anche personale, la questione – aperta ieri da anagnia.com e da un articolo su “Il Messaggero” a firma del prof. Paolo Carnevale – riguardante la requisizione dei loculi al cimitero comunale per mancanza di spazi sepolcrali.

    All’opposizione, che ha duramente criticato l’amministrazione comunale parlando di “questione umana e morale, oltre che amministrativa”, il sindaco risponde a chiare lettere: “la vera immoralità sta nelle loro parole: un modo becero, il loro, di iniziare la campagna elettorale, con il quale si prova a speculare e a fare leva sulle emozioni delle persone. Avrebbero potuto contestare qualsiasi altra mancanza di questa amministrazione, ma il fatto che abbiano colto la palla al balzo per puntarmi il dito contro in occasione della pubblicazione di questa ordinanza dimostra non solo la loro incompetenza amministrativa, ma anche la loro pochezza umana“.

    Per il sindaco, infatti, l’ordinanza n. 32 datata 26 luglio 2022, non è stata nient’altro che “un atto imposto dalla Legge”: “ogni amministrazione di città, grande o piccola, è tenuta istituzionalmente ad garantire la sepoltura delle salme all’interno del cimitero comunale. Il tutto, ovviamente, in base al fabbisogno stabilito e ai regolamenti comunali, e non certo facendo lavorare la fantasia, ma seguendo andamenti demografici statistici e di conseguenza programmando per tempo“.

    “A tutti gli eredi dei defunti ubicati nei loculi visibilmente abbandonati abbiamo inviato una raccomandata con ricevuta di ritorno, affiggendo – inoltre – degli avvisi all’interno del cimitero per richiedere il rinnovo delle concessioni dei loculi scadute“.

    Daniele Natalia, sindaco di Anagni

    “Seguito, dunque, alla lettera l’iter previsto dal regolamento, e checché ne dicano gli esponenti della minoranza, ora il Comune è tenuto a requisire tali loculi per i quali non sono state rinnovate le concessioni e a traslare le spoglie mortali dei defunti, ovviamente adoperando la massima cura e rispetto, nei colombari comunali. Altri mille Comuni italiani, tra questi i vicini Piglio, Ferentino e altri, l’hanno fatto prima di noi, dando esempio di disporre di un ottimo apparato politico-burocratico, efficiente e virtuoso. Se non avessi firmato l’ordinanza, allora – in quel caso – la mia amministrazione avrebbeo dovuto essere, sì, meritevole di fortissima censura e di accesa contestazione“.

    Il sindaco, poi, si sofferma a parlare della realizzazione di nuove aree a cui destinare le future sepolture: “a breve inizieranno i lavori per la costruzione di nuovi loculi; la San Lorenzo spa (società che si occupa della progettazione, costruzione e gestione del nuovo cimitero Comunale nonché della sua manutenzione – n.d.r.) ha presentato un progetto per realizzare il terzo e quarto lotto e, appunto, i lavori inizieranno a breve“.

    “Inoltre, dopo tanti anni di attesa la nostra ammistrazione ha iniziato i lavori di sistemazione del cimitero vecchio, con opere che ci permettono di ampliare, mantenere e rendere decorose le strutture cimiteriali comunali, così da essere riconsegnate nuove e adeguate alle esigenze dei cittadini; ma questo – spiega il sindaco Daniele Natalia – dalla minoranza non ci viene riconosciuto. Da loro, solo critiche veramente stupide ed infamanti; e sia chiaro: non è certo questa mia replica è solo per rendere la giusta informazione ai miei concittadini e non certo per rispondere alle loro bassissime critiche”.

    alessandro cardinali anagni cimitero cimitero comunale daniele natalia fernando fioramonti loculi nello di giulio san lorenzo san lorenzo spa sandra tagliaboschi valeriano tasca
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}