Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Biodigestore Anagni. La nota del coordinamento ambientale Anagni/Colleferro
    Anagni In evidenza

    Biodigestore Anagni. La nota del coordinamento ambientale Anagni/Colleferro

    il documento inviato a questa redazione da Anagni Viva, Diritto alla Salute, Comitato Residenti Colleferro, Rete Tutela Valle del Sacco in vista della conferenza dei servizi decisoria del 9 agosto prossimo
    29 Luglio 20224 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni e la valle del Sacco
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il 9 agosto prossimo, come molti già sanno, si svolgerà la seduta decisoria della Conferenza di Servizi Regionale per il rilascio dell’ Autorizzazione all’ impianto di Biodigestione e Compostaggio della Soc. Energia Anagni, in località Selciatella.

    In realtà la seduta del 9 agosto è l’ aggiornamento di quella dell’ 11 luglio scorso che doveva essere decisoria e che, invece, è stata aggiornata perché la Commissione ha evidenziato la mancanza di due pareri obbligatori previsti nel procedimento.

    Si tratta del parere sul rischio di incidente rilevante (CTR) e del parere di Arpa Lazio e Asl, riguardante il monitoraggio e il controllo (servizio bonifiche, acqua, energia ecc.) La mancanza o l’insufficienza di tali pareri non permette al Sindaco di esprimersi, presentare le sue osservazioni e chiedere le specifiche deduzioni degli Enti suddetti . Per farlo deve avere degli argomenti che sono quelli di ARPA ed ASL , che la Regione valuta e ai quali anche il Sindaco fa riferimento.

    Secondo Arpa Lazio il Biodigestore anaerobico in autorizzazione ad Anagni è assimilabile agli impianti previsti dal PNRR e deve rispettare i dettami della “Guida operativa dei criteri del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente (cd. DNSH)”, in quanto ammesso agli incentivi pubblici.

    Il Coordinamento Ambientale di Anagni e Colleferro, consapevole della necessità dei pareri richiesti nel procedimento AIA ( Autorizzazione Integrata Ambientale ) sollecita, ancora una volta, il Sindaco affinché provveda, se non lo ha già fatto, a richiedere tali pareri agli Enti competenti.

    Inoltre, in base al parere ARPA del 14.12.2021, è necessario che il Sindaco chieda l’applicazione dei criteri del DNSH ( Non arrecare danni significativi all’ Ambiente) anche da parte degli Enti sovra comunali, ( Provincia , Regione, Ministero) Infatti il decreto del Ministero della Transizione ecologica del 28.9.2021, nel prevedere incentivi, finanzia, come già detto, anche i Biodigestori , quindi smonta uno dei principali argomenti che si usano per realizzarli e cioè che i rifiuti che vi finiscono sono a libero mercato.

     Poiché tutto ciò non è stato oggetto della Conferenza di servizi, nel segnalarlo al Sindaco Natalia, che deve emettere le prescrizioni del parere sanitario, chiediamo alla Regione Lazio l’archiviazione di un procedimento che è in estrema carenza di istruttoria e che ha ampiamente superato i termini di legge per la sua conclusione.

    NOTA STAMPA A CURA DEL COORDINAMENTO AMBIENTALE ANAGNI/COLLEFERRO: associazione Anagni Viva , associazione DAS Diritto alla Salute , Comitato Residenti Colleferro , Rete Tutela Valle del Sacco

    Le associazioni Anagni Viva, fondata nel 1998 e Diritto alla Salute(DAS),fondata nel 2004, si occupano di sanità, ambiente, patrimonio storico-artistico, scuola pubblica e decoro cittadino.

    Attualmente sono impegnate, insieme alle associazioni Retuvasa eComitato dei residenti di Colleferro, in complesse e costose vertenze legalicontro le autorizzazioni concesse dalla Regione Lazio alle lavorazioni di rifiuti che si vogliono sviluppare nel territorio di Anagni, quali il Biodigestore e la produzione di Gres porcellanato con l’utilizzo di scorie provenienti dall’inceneritore di San Vittore. Gravando di un ulteriore carico inquinante il nostro territorio.

    Sostenere le attività e contribuire alle spese delle Associazioni Anagni Viva e Diritto alla Salute è semplice:

    Si può farlo versando un’offerta in denaro sull’IBAN n. IT 96 X08 344 7429000000 184 8050 intestato all’Associazione “ Anagni Viva ” presso BancAnagni, con causale NO al Biodigestore;

    oppure destinando il 5xmille della propria imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) all’atto della compilazione della dichiarazione dei redditia alla Associazione di volontariato DIRITTO ALLA SALUTE, firmando l’apposito riquadro che figura sui modelli di dichiarazione e scrivendo il codice fiscale dell’Associazione DIRITTO ALLA SALUTE che è: 92034880606.

    Si può anche contribuire direttamente con una somma in denaro contante che verrà presa in consegna da un nostro incaricato che provvederà a rilasciare una regolare ricevuta.

    Per ulteriori informazioni telefonare al n. 3930723990.

    anagni anagni viva biodigestore biodigestore anagni colleferro conferenza dei servizi coordinamento per l'ambiente anagni colleferro energia anagni movimento no al biodigestore quartiere cerere valle del sacco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}