Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Cinema d’autore a Ferentino: un successo la prima serata della rassegna”
    Cultura e spettacoli Frosinone e Provincia Primo piano

    “Cinema d’autore a Ferentino: un successo la prima serata della rassegna”

    ospite l'attrice Laura Morante, che ha scritto e diretto il film "L'assolo"; domani c'è Michele Placido
    2 Agosto 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’estate 2022 di Ferentino continua a sorprendere, piacere e a fare il pieno di pubblico in tutte le meravigliose location scelte per le iniziative e gli appuntamenti che la stanno rendendo unica non solo nel panorama provinciale.

    Ha preso il via ieri sera un’altra delle numerose rassegne di cui si compone un cartellone eterogeneo e artisticamente eccellente: ‘Cinema d’autore’, un contenitore che per tre serate consecutive vedrà la presenza, a Ferentino, di altrettanti nomi illustri del settore cinematografico. Ad aprire la carrellata di pellicole e interviste, ad opera della giornalista e conduttrice di ‘Mi manda Rai tre’, Lucia Loffredo, uno dei volti più apprezzati non solo del piccolo e del grande schermo ma anche del teatro d’autore: Laura Morante. In località La Rotonda, dove per l’occasione è stato ricreato un innovativo cinema all’aperto, con  tanto di confortevoli sdraio per il nutrito pubblico presente, è stata proiettata la pellicola ‘Assolo’, scritta e diretta dalla stessa Morante e che, nel 2016, anno di uscita del film, le è valsa una sfilza di candidature: dal David di Donatello al Nastro d’argento al Globo d’oro.

    Flavia è una donna fragile e insicura. Ha due matrimoni alle spalle, due figli, un cane in prestito ed è sempre alla disperata ricerca del consenso e dell’affetto delle persone che la circondano. Incapace di separarsi emotivamente dai suoi ex mariti Gerardo e Willy, Flavia intesse rapporti amichevoli anche con le loro nuove compagne ma in questa famiglia allargata è sempre sola, incapace di raggiungere qualsiasi obiettivo per lei davvero importante. Tra incidenti di percorso e sorprendenti scoperte, Flavia imparerà che nessuna donna è perfetta e che l’autostima e la libertà tanto inseguite erano proprio lì, a portata di mano.

    Un aspetto, quello della Morante regista, affrontato nel corso dell’intervista durante la quale l’attrice si è raccontata attraverso i suoi ruoli, il suo rapporto con la pellicola e le passioni che l’hanno animata nella professione.

    “Voglio ringraziare Laura Morante per averci regalato una serata di spessore artistico e una commedia di raffinata ironia – è il commento del sindaco di Ferentino, Antonio Pompeo – ma soprattutto per aver impreziosito il nostro programma estivo con le sue indiscusse doti attoriali. Dopo Concato, Marchioni, Senese, Servillo e tanti altri nomi importanti che stanno costellando la nostra estate, abbiamo voluto dare il giusto spazio a tre grandi attori che non hanno fatto la storia del cinema italiano. Dopo Laura Morante Ferentino ospiterà Alessandro Haber e Michele Placido. Siamo sempre più soddisfatti dell’enorme consenso di pubblico che il nostro cartellone sta ottenendo, sera dopo sera, e siamo convinti che continueremo a stupire fino alla fine dell’estate”.

    “L’idea di impreziosire le bellezze paesaggistiche e architettoniche della nostra città – ha aggiunto l’assessore a Cultura e Turismo, Angelica Schietroma – con nomi importanti della cultura, dell’arte, del cinema e del teatro è una delle formule vincenti di un’estate che resterà certamente nella memoria di tutta la comunità e dei tanti visitatori che ci hanno scelto per trascorrere serate all’aperto con appuntamenti di innegabile qualità dei quali andiamo particolarmente orgogliosi”.

    nota stampa a cura dell’ufficio Comunicazione del Comune di Ferentino

    angelica schietroma antonio pompeo cinema cultura ferentino spettacoli turismo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Caccia al Tesoro nei borghi del Cesanese: il protagonista della quarta tappa è il borgo di Paliano

    10 Settembre 2025

    Il Laboratorio dell’Empatia di Pontecorvo trasforma il disagio giovanile in rinascita

    10 Settembre 2025

    “Anelito” in scena giovedì 11 settembre sulla terrazza del Palazzo comunale di Frosinone

    10 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}