Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Città medievali, a Vicovaro l’orchestra della Calabria
    Cultura e spettacoli

    Città medievali, a Vicovaro l’orchestra della Calabria

    da giovedì a domenica in programma quattro concerti ad «alto impatto». Sabato a Fiuggi, poi domenica 7 doppio appuntamento agli Altipiani di Arcinazzo e a Paliano
    2 Agosto 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo il successo del Klaviol Trio a Vicovaro (Roma), il Festival dei Borghi e delle Città Medievali apre un mese di agosto con spettacoli e serate di altissimo livello. Sempre a Vicovaro, giovedì 4, è in programma un concerto sui grandi musicisti del cinema italiano. In piazza San Pietro, alle 21.15, sarà l’Orchestra Filarmonica della Calabria, diretta da Vincenzo Mariozzi, a eseguire un programma che prevede brani di Nino Rota, Riz Ortolani, Nicola Piovani, Armando Travajoli, Dimitri Shosyakovic ed Ennio Morricone. Il giorno dopo, venerdì 5, si va invece a Fiuggi(Frosinone), dove nella Collegiata di San Pietro (ore 21,15) ci sarà l’Omaggio a Ennio Morricone, sempre con l’Orchestra Filarmonica della Calabria. Un concerto che sarà replicato il giorno successivo (sabato 6, ore 21.30) di nuovo a Vicovaro in Piazza San Pietro, dopo aver annullato quello in un primo momento previsto a Cervara di Roma.

    Domenica 7, ore 18, ancora «Omaggio a Morricone», stavolta nella Villa di Traiano agli Altipiani di Arcinazzo, per il primo dei quattro appuntamenti nella località turistica. Subito dopo, nella stessa serata, ci si trasferisce a Paliano (Frosinone), ancora con l’Orchestra Filarmonica della Calabria che, alle 21.30, si esibirà in Corso Umberto I° con le musiche dei grandi musicisti del cinema italiano. Il «Città Medievali» andrà avanti fino al 3 settembre con ben ventisette appuntamenti in centri importanti, ma anche in piccoli comuni (Sambuci, a Roccagiovine, Rocca Canterano, Mandela, Arsoli, Licenza, Anticoli Corrado, Roiate e Ciciliano) che avranno così l’opportunità di ospitare la storica kermesse di musica classica, tra le più longeve e prestigiose nel panorama musicale italiano. «In questo modo – spiega il direttore artistico, Vincenzo Mariozzi – vogliamo valorizzare i beni architettonici e i siti archeologici della Valle dell’Aniene, dove realizzare progetti legati alla cultura musicale. Le bellezze del territorio potrebbero così diventare, attraverso la musica, un ponte di collegamento con i circuiti turistici internazionali». La stagione musicale del Festival è sponsorizzata da Acea acqua e dalla Bcc di Paliano.

    città medievali concerto festival delle città medievali fiuggi musica nicola piovani nino rota riz ortolani
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi protagonista agli Stati generali dei Comuni castanicoli del Lazio: strategie per valorizzare la filiera della castagna

    5 Luglio 2025

    Serrone diventa Capitale del Rally: Test Pre-Gara per il Rally di Roma Capitale

    5 Luglio 2025

    Miss e Mister Belvedere 2025 a Trivigliano: primo concorso di bellezza con Ginevra Cicconi

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}