Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » GallinaRock: ci siamo! Da venerdì il Festival dell’Estate
    Cultura e spettacoli In evidenza

    GallinaRock: ci siamo! Da venerdì il Festival dell’Estate

    primo festival d’Italia in LIS e 100% plastic free; sull’area "mail art" con l’Accademia di Belle Arti di Frosinone
    4 Agosto 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il cowtown è finito: al via venerdì la XIV edizione del GallinaRock. Il Festival divenuto da subito l’evento più atteso dell’estate, non solo in provincia di Frosinone. Un palco impegnato, dalle buone pratiche alla lotta concreta alle diseguaglianze. Primo appuntamento d’Italia a tenersi con l’interpretariato nella Lingua dei Segni Italiana. Un Festival dunque ‘per tutti’, nel vero senso del termine, che farà addirittura ‘vedere le parole’ a chi come i sordi non ha la possibilità di ascoltarle. Un modo per diffondere ancora di più questa lingua, attraverso i propri interpreti, ma anche per rendere accessibili eventi come concerti e festival musicali. Il palco di Gallinaro è così portavoce di messaggi di assoluto valore morale, culturale ed educativo, che quest’anno avrà come filo il tema degli ‘spazi’. Poi rinuncia all’indifferenza, non violenza, lotta alle dipendenze e la salvaguardia del bene più prezioso che è la salute dell’uomo e del pianeta. Un mondo a cui il GallinaRock dimostra concretamente di voler bene attraverso le buone pratiche. Ad iniziare dall’ecosostenibilità, come la formula ‘Plastic free’, che quest’anno sarà esclusiva.

    Bicchieri, ma anche posate e stoviglie, ogni prodotto alimentare sarà servito in contenitori ecologici, compostabili e biodegradabili. Via persino le bottiglie di plastica per l’acqua, che sarà fornita invece a km 0 attraverso la “Casa dell’acqua”. Un modernissimo erogatore e distributore direttamente dalla rete idrica, dove scorre la cristallina e limpida acqua dalle sorgenti della Valle di Canneto. Musica ma non solo dicevamo, a fare da cornice ai live musicali l’area creativa ‘GallinArtRock’, curata dall’Accademia di Belle Arti di Frosinone, la stessa che produce in esclusiva l’artistico riconoscimento ai vincitori del contest e che per la prima volta realizzerà la ‘mail art’. Il movimento artistico popolare, conosciuto anche come arte postale,  che usa il servizio postale come mezzo di distribuzione e diffusione d’arte, con l’invio di opere di piccolo formato, che qui saranno create sul posto con la possibilità di spedirle gratuitamente.

    Andiamo con ordine, apertura venerdì 5 agosto con Mida Maze, dunque i finalisti del contest (Dancalia’S Rain, Known Physics, La Sindrome di Oscar, Preferisco Ignazio), seguiti dall’attesissimo live dei Sud Sound System. Sabato 6 agosto, scena tutta per Giancane, introdotto da Dellarabbia.  Il 7 agosto il gran finale, con The Royal State e la band vincitrice del contest che aprirà il concertone di Pierpaolo Capovila e I Cattivi Maestri. A poche settimane dal dirompente ritorno con un nuovo album segnato da un concentrato di rock duro e puro, contro lo status quo di una società che naviga nell’indifferenza. Esattamente come nel Dna del GallinaRock, esaltando e praticando concretamente i valori più qualificanti per l’uomo. Serate tutte ad ingresso gratuito e musica fino a tarda notte, che nella giornata conclusiva farà scatenare il pubblico con la ‘scossa’ del Dj set live di Eva Poles, storica voce dei Prozac +. Presenterà le serate Tiziana Iannarelli, giornalista Rai, che attraverso Rai Radio Tutta Italiana è media partner ufficiale del GallinaRock.

    accademia di belle arti gallinaro gallinarock lingua dei segni lis live musica plastic free
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    ARF! Il Festival del Fumetto torna a Roma con tre giorni di storie, segni e disegni

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}