Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La Guardia di Finanza smaschera contrabbando di olio e ricambi di auto tra Frosinone e Latina
    Cronaca In evidenza Senza categoria

    La Guardia di Finanza smaschera contrabbando di olio e ricambi di auto tra Frosinone e Latina

    dalla documentazione extra- contabile che la merce fosse destinata tra Frosinone e Latina. Le Fiamme Gialle inoltre hanno aperto le indagini sotto la direzione della Procura della Repubblica di Latina.
    4 Agosto 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Latina hanno eseguito una serie di interventi a contrasto delle frodi in materia di accise sugli oli minerali, pervenendo al sequestro di oltre 24 tonnellate di olio lubrificante di contrabbando, un ingente quantitativo di additivo per motori e autoricambi non conformi agli standard di sicurezza nonché 21.000 euro in contanti quale parte di provento dell’illecita attività “stroncata” in flagranza.

    L’indagine, iniziata nel mese di febbraio del corrente anno allorquando i Finanzieri della Compagnia di Fondi, nell’ambito dei servizi di controllo economico del territorio intercettavano, in flagranza, in un parcheggio isolato nel comune di Fondi, un’operazione di trasbordo di olii lubrificanti ed additivi da un autoarticolato con targa straniera ad alcuni mezzi pensanti.

    Gli approfondimenti immediatamente eseguiti dalle Fiamme Gialle permettevano di accertare che i prodotti trasportati erano sprovvisti di qualsivoglia documentazione idonea ad attestarne la legittima provenienza e destinazione, ed erano quindi stati introdotti nel territorio nazionale in violazione dei vincoli di circolazione, senza assolvere al pagamento dell’accisa. Di contro, dalla documentazione extra-contabile rinvenuta in sede di perquisizione del mezzo, risultava invece come la merce fosse destinata al mercato pontino e frusinate. 

    Nella circostanza si procedeva al sequestro di complessivi 15 tonnellate di olio lubrificante e 7.500 litri di additivi nonché 21.000 euro in denaro contante quale provento dell’illecita compravendita interrotta dall’intervento dei Finanzieri. 

    Lo sviluppo delle indagini, eseguite sotto la direzione della Procura della Repubblica di Latina, nella persona del Sostituto Procuratore Dott. Giuseppe Miliano, ha permesso di individuare nel Comune di Fondi e nella adiacente provincia di Frosinone alcuni imprenditori, operanti nel settore degli autoricambi, che in violazione alla normativa vigente in materia di accise, acquistavano dalla Slovenia olio lubrificante e prodotti similari (grasso a base minerale, additivi ecc.). Detti prodotti, prima di essere immessi sul mercato nazionale, venivano immagazzinati in depositi non dichiarati e privi delle necessarie misure di sicurezza previste per lo stoccaggio di materiali della specie.

    Le perquisizioni eseguite, su delega dell’Autorità Giudiziaria, in tutti i depositi individuati portavano al rinvenimento e al sequestro di ulteriori 9 tonnellate di olio lubrificante, 1.000 litri di additivi per autotrazione e circa 2.000 autoricambi per i quali i responsabili non sono stati in grado di giustificarne né il possesso né la legittima provenienza.

    I responsabili venivano denunciati alla competente Autorità Giudiziaria, per i reati di ricettazione, omessa denuncia di materie esplodenti e violazioni di carattere penale previste dal Testo Unico Accise. 

    L’operazione delle Fiamme Gialle pontine testimonia la costante azione di contrasto della Guardia di Finanza alle frodi in materia di accise che arrecano gravi danni alle entrate dello Stato ed effetti distorsivi alle regole della libera concorrenza nonché gravi rischi sia per l’ambiente che per la sicurezza stradale a causa dell’utilizzo, da parte dei consumatori inconsapevoli, di prodotti petroliferi chimicamente alterati o comunque di dubbia provenienza.

    Il procedimento penale versa tuttora nella fase delle indagini preliminari: la diffusione del presente comunicato è stata autorizzata dalla Procura della Repubblica di Latina, ai sensi del D.Lgs. 188/2021, nel rispetto dei diritti delle persone indagate e del principio di presunzione d’innocenza.

    contrabbando cronaca fiamme gialle fondi gdf guardia di finanza latina motori olio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Carabinieri in azione contro i borseggiatori a Roma: 20 arresti nel centro storico

    25 Maggio 2025

    Lesioni, omissione di soccorso e stalking: rischia il processo il 23enne di Paliano che investì una sua coetanea

    24 Maggio 2025

    A Piglio la solidarietà si fa scuola: premiati gli studenti dell’Istituto “Ottaviano Bottini”

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}