Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Acuto Jazz 2022. Riparte la rassegna quest’anno giunta alla XXV edizione
    Cultura e spettacoli In evidenza

    Acuto Jazz 2022. Riparte la rassegna quest’anno giunta alla XXV edizione

    ecco il programma completo di questa edizione
    5 Agosto 20225 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo due anni di pausa per la pandemia il Comune di Acuto organizza di nuovo, nei giorni 10, 11 e 12 agosto, con il patrocinio della Regione Lazio e della Provincia di Frosinone, la rassegna “Acuto Jazz”, che raggiunge quest’anno l’importante traguardo della XXV edizione.

    I concerti, tutti a ingresso libero, iniziano mercoledì 10 agosto, nella suggestiva Chiesa di San Sebastiano, risalente al XII secolo e riccamente affrescata nel XVI secolo, alle 18,00, con un concerto del duo InControVoce che vede Gloria Trapani alla voce e Alessandro Del Signore al contrabbasso. Il progetto nasce dalla lunga collaborazione dei due musicisti e si è sviluppato negli anni con la volontà di esplorare l’affascinante dialogo che si può sperimentare nel duo, con il desiderio di fondere diversi linguaggi tra sonorità Jazz, Folk e New Soul, in un viaggio musicale intenso e ricco di sfumature, tra ricerca timbrica e grande interplay.

    Alle 22,00, nella bella piazza San Nicola, che dal centro storico si affaccia sulla vallata sottostante, si prosegue con ELECTRIC SHEEP COLLECTIVE, il nuovo progetto guidato dal trombettista Angelo Olivieri che mette insieme groove tipici del funk e dell’hip-hop con composizioni di matrice jazzistica e improvvisativa fortemente influenzate dalla scena free contemporanea di New York e di Chicago, un impianto consolidato su cui si innestano il rap-spoken word di Joe Nize, performer nigeriano già attivo in patria nella scena Afro-Pop, e gli interventi della performer Ashai Lombardo Arop, artista poliedrica che contribuisce al sound del gruppo con spoken word e backing vocals. A completare l’organico Vincenzo Vicaro al sax, Lewis Saccocci alle tastiere, Riccardo Di Fiandra al basso elettrico e Daniele Di Pentima alla batteria e alle percussioni. L’approccio è radicale, sia nei suoni che nei contenuti, a volte fortemente legati a dinamiche sociali come quelle della questione migratoria. L’elaborazione di “metriche imprecise” è uno dei cardini dello sviluppo della musica di Electric Sheep Collective e da qui viene il nome, legato al capolavoro di Philip K. Dick “Do Androids Dream of Electric Sheep?” (da cui Ridley Scott ha tratto il celebre film Blade Runner) e alla possibilità di imparare l’imperfezione dalle macchine.

    Il giorno successivo, giovedì 11, alle 18,00, nella Chiesa di San Sebastiano, concerto anteprima dell’ultimo lavoro discografico della trombettista Lucia Ianniello, che sarà pubblicato in autunno dalla FREELY Records, per il quale ha composto anche dei testi, venuti alla luce in una nuova fase della sua vita interiore e materiale, che canterà in lingua napoletana a testimonianza delle sue radici campane e del radicale antirazzismo che pervade l’intero lavoro. Particolarmente significativo in questo senso il brano “Human Race”, che attualizza “Strange Fruit”, il capolavoro eseguito da Billie Holiday, legato all’origine del Movimento per i diritti civili in America. Con la Ianniello Roberto Cervi alla chitarra, Paolo Tombolesi alle tastiere e Alessandro Forte alla batteria, si inseguono in un ricco e appassionato interplay nel quale si intrecciano sonorità jazz, rock, popolari e sperimentali.

    Alle 22,00, in piazza San Nicola, concerto del quintetto di Greg Burk, con Daniele Tittarelli al sax, Andrea Molinari alla chitarra, Jacopo Ferrazza al contrabbasso e Reinaldo Santiago alla batteria. Dopo anni di esplorazione del classico formato del trio, documentato in diverse registrazioni, il pianista e compositore americano, docente di Pianoforte jazz presso il Conservatorio di Frosinone, presenta il suo nuovo lavoro in quintetto Simple Joys, pubblicato dall’etichetta discografica Tonos Records. Nel quintetto Burk unisce musicisti con cui collabora da anni per un progetto incentrato sulle sue composizioni più melodiche.

    Venerdì 12, alle 18,00, nella Chiesa di San Sebastiano, la regista Carola De Scipio introdurrà la proiezione del suo docufilm “Music Inn, arriva il jazz a Roma”, girato assieme all’operatore Roberto Carotenuto e arricchito dalle musiche di Enrico Pieranunzi, che racconta la storia del Music Inn, storico jazz club romano aperto agli inizi degli anni ‘70 dal Principe Giuseppe “Pepito” Pignatelli D’Aragona Cortez, batterista, e dalla moglie Maria Giulia Gallarati Scotti, detta “Picchi”. Attraverso le testimonianze di musicisti, giornalisti, amici dei due fondatori e immagini spesso rare, il film spazia dal periodo della Dolce vita, a cavallo tra gli anni 50’ e 60’, ai fermenti sociali, politici e culturali dei decenni successivi, regalandoci uno sguardo originale sulla vita musicale e culturale di Roma e dell’Italia di quel tempo.

    La rassegna avrà una coda finale alle 22,00 in Via Veneto, con un concerto dei THIRD DIVISION offerto dal Bino’s Bar. Il trio, composto da Roberto Iadanza al pianoforte, Gianfranco De Lisi al basso elettrico e Fabrizio Ferrazzoli alla batteria, è espressione di un linguaggio stilistico che scaturisce dall’incontro di influenze diverse e distanti tra loro, ma che convergono in un unico centro di gravità. Un orizzonte compositivo e performativo in costante espansione, che affonda le proprie radici nel jazz. Il progetto individua nel trio la sua forma di comunicazione ideale, i cui tratti musicali emergono in modo omogeneo e fluente in un prodotto ricco di sfaccettature.

    Sito Internet: www.acutojazz.it

    PROGRAMMA ACUTO JAZZ 2022

    Mercoledì 10 agosto

    Ore 18,00 – Chiesa di San Sebastiano

    INCONTROVOCE

    Gloria Trapani voce

    Alessandro Del Signore contrabbasso

    Ore 22,00 – Piazza San Nicola

    ELECTRIC SHEEP COLLECTIVE

    Angelo Olivieri tromba e effetti

    Ashai Lombardo Arop voce

    Joe Nize voce

    Vincenzo Vicaro saxofono

    Lewis Saccocci tastiere

    Riccardo Di Fiandra basso elettrico

    Daniele Di Pentima batteria e percussioni

    Giovedì 11 agosto

    Ore 18,00 – Chiesa di San Sebastiano

    Concerto anteprima dell’album “KEEP LEFT and go straight south”

    Lucia Ianniello tromba e voce

    Roberto Cervi chitarra

    Paolo Tombolesi tastiere

    Alessandro Forte batteria

    Ore 22,00 – Piazza San Nicola

    GREG BURK QUINTET

    Greg Burk pianoforte

    Daniele Tittarelli saxofoni

    Andrea Molinari chitarra

    Jacopo Ferrazza contrabbasso

    Reinaldo Santiago batteria

    Venerdì 12 agosto

    Ore 18,00 – Chiesa di San Sebastiano

    Proiezione del docufilm “Music Inn, arriva il jazz a Roma”

    Interverrà la regista Carola De Scipio

    Ore 22,00 – Via Vittorio Veneto

    Il Bino’s Bar saluta Acuto Jazz con

    THIRD DIVISION

    Roberto Iadanza pianoforte

    Gianfranco De Lisi basso elettrico

    Fabrizio Ferrazzoli batteria

    acuto acuto jazz augusto agostini concerto cultura musica spettacoli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tragedia in vacanza a Carovigno: muore bimbo di cinque mesi originario della provincia di Frosinone

    14 Luglio 2025

    Anagni, ritrovata bomba della Seconda guerra mondiale durante scavi a Tufano: traffico deviato e artificieri in azione

    14 Luglio 2025

    Frosinone, impiantati per la prima volta nel Lazio due pacemaker senza fili: rivoluzione AVEIR DR all’Ospedale Spaziani

    14 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}