Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ad Acuto la 11esima edizione di Saltaranta
    Cultura e spettacoli Primo piano

    Ad Acuto la 11esima edizione di Saltaranta

    appuntamento il 13 agosto prossimo
    5 Agosto 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    In questa 11° edizione l’apertura della manifestazione è affidata a un gruppo di collaudata esperienza, una vecchia conoscenza di Saltaranta, Antonio Petronio e la sua Band “Ritmi Dissidenti”. Seguirà “Sapunaru Project e Serena D’Amato” un gruppo assemblato per questa occasione con musicisti professionisti, dalla ballerina Serena D’Amato che parteciperà alla serata con la sua Pizzica Pizzica. Chiuderà la serata il gruppo “Briganti di Terra D’Otranto” Una edizione dunque ancora di grande musica e balli popolari.

    “La forza coinvolgente della musica popolare, dell’intreccio di Saltarello, Ballarella e pizzica, della riscoperta delle nostre radici e tradizioni più vere, la costante attenzione per l’ottimo livello dei gruppi che anche quest’anno si esibiranno, e la particolare formula di notte bianca, siamo convinti possano decretare anche in questa ripartenza 2022 il successo di questo evento, divenuto un appuntamento di riferimento nel panorama della musica popolare ciociara e regionale”.

    Un momento di grande musica popolare che segue la tre giorni di Acuto Jazz del 10, 11 e 12 agosto ed è inserita in un ricchissimo calendario di Eventi Estivi programmato oltre che dal Comune, dalla associazione Pro Loco e dalle altre associazioni operanti nel Paese.

    “Come Amministrazione siamo estremamente soddisfatti di tornare, dopo due anni di stop forzato, a realizzare “Saltaranta”, Acuto Jazz ed altri eventi culturali e musicali realizzando una Estate Acutina ricca di Eventi importanti che garantirà visibilità e promozione del Paese e costituirà anche una chiara opportunità per le attività economiche del nostro Paese. Un risultato colto grazie anche alla collaborazione con l’associazionismo locale, gli Sponsor e la Regione Lazio che ci ha concesso un contributo importante per l’Estate Acutina 2022.

    I GRUPPI:

    Dalla Ciociaria Antonio Petronio ” Ritmo Dissidente”

    Antonio Petronio, organettista, compositore e cantautore italiano che si dedica allo studio e alla didattica dell’ Organetto sin dal 2001 e alla reinterpretazione in chiave moderna delle tradizionali sonorità della sua terra, il Basso Lazio. Il concerto, “Ritmo Dissidente”, si propone di rianimare la musica popolare, moderna rievocazione degli antichi riti contadini. Attraverso l’originale commistione di strumenti antichi come la zampogna, l’organetto, tamburi a cornice e del noto dialetto locale con le moderne sonorità di basso, chitarra acustica, chitarra elettrica e batteria, verranno proposti pezzi sempre legati alla tradizione, ma personali e inediti, in grado di affascinare con la loro energia, suscitando l’entusiasmo generale e portando a ballare al tempo dei loro ritmi travolgenti

    Dal Salento Sapunaru project & Serena D’Amato

    nasce da un’idea di Gioacchino De Filippo, cantante e tamburellista, unisce canti tradizionali salentini, poco noti, alla pizzica, con sonorità contemporanee.

    Del progetto fanno parte Alessio Russo batterista, Gabriele Gatto bassista, Luigi Tornesello chitarrista, Erick Toma cantante. In questa occasione la formazione si arricchisce del ballo di Serena D’Amato, tra le più conosciute e apprezzate danzatrici di pizzica del Salento, e da noti musicisti del panorama musicale salentino, come: Daniela Damiani cantante e tamburellista, Asia Macchia violinista, Mattia Manco fisarmonicista. Un ensemble salentino tutto da scoprire, ascoltare e ballare.

    Dal Salento Briganti di terra d’otranto

    Nascono nell’estate 2001 a Martignano, piccolo paese della “Grecìa Salentina”. Sono un gruppo salentino di raffinatissimi interpreti e apprezzati compositori che rappresentano la sintesi perfetta tra pizzica, melodia grika, tradizione popolare e musica d’autore moderna. La capacità espressiva e l’impegno profuso nell’esecuzione, nel riadattamento e nell’interpretazione dei brani musicali della tradizione salentina, la particolare cura data alle sonorità affidate agli strumenti con i quali, sin dalle origini, tali brani venivano interpretati, e alla modulazione delle voci, hanno consentito a questo gruppo di esibirsi nelle più svariate manifestazioni italiane e all’estero con entusiasmanti riscontri di pubblico e critica.

    acuto augusto agostini comune di acuto concerto estate 2022 saltaranta
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Arte, memoria e paesaggio: a Villamagna di Anagni una giornata nel segno di Luigi Centra

    30 Giugno 2025

    A Trevi nel Lazio nasce “Hubitaree”: visione, dialogo e futuro per il territorio

    29 Giugno 2025

    Fiuggi capitale di bellezza e talento: trionfano Valentina Ciotoli e Devis Habilaliaj alla IV edizione del Tour del Principe dei Cavalieri Gaudenzi

    29 Giugno 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}