Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Intervento dei Carabinieri all’ufficio della Pro Loco: la nota di cinque membri del consiglio direttivo
    Anagni In evidenza

    Anagni. Intervento dei Carabinieri all’ufficio della Pro Loco: la nota di cinque membri del consiglio direttivo

    "dall'ex presidente Franco Stazi grave violazione al regolamento", scrivono in una nota inviata a questa redazione Peppino Scandorcia, Augusto Terilli, Fabrizio Savone, Annarita Pontecorvo e Maurizio Mucaria
    6 Agosto 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'entrata dell'ufficio Pro Loco di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Di seguito riportiamo integralmente e senza modifiche la nota inviata a questa redazione dai membri del consiglio direttivo Fabrizio Savone, Augusto Terilli, Maurizio Mucaria, Annarita Pontecorvo e Peppino Scandorcia


    Con riferimento all’episodio occorso in data 4 agosto scorso relativo all’intervento del 112 presso l’ufficio Pro Loco di Anagni, riportato in maniera inesatta ed incompleta sull’edizione cartacea di un noto quotidiano, i sottoscritti consiglieri del direttivo presenti tengono a precisare quanto segue:

    l’intervento dei militari è stato richiesto dal personale volontario in servizio in quel momento dopo che l’ex presidente della Pro Loco sig. Franco Stazi si era presentato nell’ufficio della Pro Loco di Anagni assieme al suo legale, con l’insistente pretesa di acquisire – senza averne facoltà – i resoconti del verbale dell’ultima seduta del consiglio direttivo. Al cortese diniego del personale in servizio – motivato da quanto stabilito sia nello Statuto dell’UNPLI sia anche dalla seduta dello stesso consiglio direttivo nel verbale n. 5 recante la data del 20 luglio 2021 in cui si spiega che gli atti interni della Pro Loco non possono essere divulgati se non previa opportuna e preventiva richiesta di accesso agli atti – il sig. Franco Stazi, di fatto senza tenere conto del diniego ricevuto poco prima, prese le chiavi dell’armadio dove sono custoditi i documenti contabili ed amministrativi dell’associazione, ha afferrato tali documenti e li ha fotografati.

    Preso atto della grave violazione e in regime di autotutela, il personale della Pro Loco ha richiesto l’intervento dei Carabinieri; questi, giunti sul posto dopo pochi minuti, dopo aver identificato tutti i presenti ed averne ascoltato le testimonianze, hanno redatto un dettagliato verbale.

    Il gesto compiuto lo scorso giovedì 4 agosto dall’ex presidente Franco Stazi risulta essere una reiterazione della grave violazione già posta in essere in altre occasioni quando lo stesso Stazi, motu proprio e in barba ai regolamenti UNPLI e interno sopra citati, consegnava documenti che si trovavano all’interno della sede Proloco: un atto gravissimo che, unito ad altre motivazioni elencate nella mozione di revoca dall’incarico, in osservanza dell’art. 8.4 dello statuto, firmata dai sottoscritti, ha determinato il venir meno della fiducia della maggioranza dei consiglieri (cinque su nove) facenti parte del consiglio direttivo.

    anagni annarita pontecorvo augusto terilli fabrizio savone paolo mucaria peppino scandorcia pro loco pro loco anagni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}