Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Biodigestore di rifiuti ad Anagni: martedì mattina la conferenza dei servizi decisoria
    Anagni In evidenza Politica Primo piano

    Biodigestore di rifiuti ad Anagni: martedì mattina la conferenza dei servizi decisoria

    un intero territorio col fiato sospeso: "ne va della nostra salute e di quella dei nostri figli: la Regione Lazio dica no"
    8 Agosto 20224 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni e la valle del Sacco
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La città, il territorio e tanti cittadini attendono con trepidazione l’esito della seduta della conferenza dei servizi prevista per domani – martedì 9 agosto 2022 – durante la quale si deciderà se dare o meno parere favorevole alla realizzazione di un impianto di biodigestione e compostaggio dalla potenzialità complessiva di 84mila tonnellate all’anno di rifiuti in ingresso.

    L’istanza riguarda la realizzazione – appunto – di un impianto di gestione rifiuti urbani e speciali non pericolosi mediante biodigestione e compostaggio con valorizzazione energetica del biogas ed upgrading a biometano, che sarà ubicato nella zona industriale di Anagni e che è finalizzato alla valorizzazione della frazione organica contenuta nelle matrici in ingresso, mediante recupero di materia (produzione di fertilizzanti, ammendanti compostati, conformi alle normative vigenti di settore) ed energetico.

    La seduta prevista per domani è – in realtà – l’aggiornamento di quella dell’11 luglio scorso che doveva essere decisoria e che, invece, è stata aggiornata perché la Commissione ha evidenziato la mancanza di due pareri obbligatori previsti nel procedimento: il parere sul rischio di incidente rilevante (CTR) e il parere di Arpa Lazio e Asl, riguardante il monitoraggio e il controllo (servizio bonifiche, acqua, energia ecc.)

    “La mancanza o l’insufficienza di tali pareri – hanno spiegato le associazioni e i comitati facenti parte del coordinamento ambientale Anagni/Colleferro – non permette al Sindaco di esprimersi, presentare le sue osservazioni e chiedere le specifiche deduzioni degli Enti suddetti. Per farlo deve avere degli argomenti che sono quelli di ARPA ed ASL, che la Regione valuta e ai quali anche il Sindaco fa riferimento”.

    Secondo Arpa Lazio (qui il parere, in formato .pdf 706 kb) il biodigestore anaerobico in autorizzazione ad Anagni è assimilabile agli impianti previsti dal PNRR e deve rispettare i dettami della “Guida operativa dei criteri del principio di non arrecare danno significativo all’ambiente (cd. DNSH)”, in quanto ammesso agli incentivi pubblici.


    LA POSIZIONE DEL SINDACO DI ANAGNI AVV. DANIELE NATALIA

    l’intervista realizzata da anagnia.com alcuni mesi fa al primo cittadino avv. Daniele Natalia sulla questione del biodigestore ad Anagni:

    Quanto alla posizione del Comune di Anagni, a ribadirla è il sindaco avv. Daniele Natalia: “sosterremo le tesi dell’altra volta, confidiamo – chiaramente – nella bontà della preclusione che darà il parere sanitario negativo e quindi domani insisteremo sulla nostra versione. Abbiamo avanzato, inoltre, una richiesta alla Regione Lazio per un’altra forma cautelativa finalizzata proprio alla salvaguardia dell’ambiente del territorio”.


    IL DOTT. ALESSANDRO COMPAGNO, PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE DIRITTO ALLA SALUTE: “SOLITO PRETESTO DELLA CREAZIONE DEI POSTI DI LAVORO; SI’, MA QUANTI SE NE PERDERANNO?”

    l’intervista realizzata da anagnia.com alcuni mesi fa al dott. Alessandro Compagno sulla questione del biodigestore ad Anagni:

    “Se si dovesse decidere per il “sì” – spiega Alessandro Compagno, presidente dell’associazione “Diritto alla Salute” e storico attivista – a pagarne le conseguenze sarà la popolazione. La solita scusa che si creano posti di lavoro e occupazione ormai non regge più; infatti, bisognebbe anche valutare quanti saranno i posti di lavoro persi da chi ha investito su economie di tipo diverso“.


    LUCA SANTOVINCENZO, PRESIDENTE DEL QUARTIERE CERERE: “pronti a farci valere con una nuova azione giudiziaria nel malaugurato caso di rilascio dell’AIA”

    l’intervista realizzata da anagnia.com alcuni mesi fa all’avv. Luca Santovincenzo sulla questione del biodigestore ad Anagni:

    “Fin dall’inizio abbiamo ritenuto giusto tutelare la cittadinanza di fronte a quelle che ritenevamo ingiuste distorsioni amministrative e politiche – spiega, poi, l’avv. Luca Santovincenzo, presidente dell’Associazione Quartiere Cerere (Movimento No biodigestore Anagni) – non abbiamo mai avuto nulla contro l’impresa e contro i lavoratori, ma non potevamo di certo accettare una situazione davvero surreale scoperta con il Consiglio Comunale del 24.06.2021. Il nostro ente infatti non aveva valutato nulla circa i sacrifici imposti dall’impianto al nostro territorio e questi aspetti sono poi impietosamente emersi in sede di AIA. E’ stato dato corso ad una serie di iniziative epocali, che hanno portato prima il sindaco e poi un intero Consiglio Comunale, a rivedere la propria posizione. Abbiamo anche ottenuto un parere sanitario, che abbiamo difeso a spada tratta nelle ultime osservazioni, ove abbiamo infine richiesto una integrazione di parere alla Provincia su un aspetto importante. Vogliamo ringraziare i cittadini che ci sostengono e rassicurare la cittadinanza sul nostro impegno. Siamo pronti a farci valere con una nuova azione giudiziaria nel malaugurato caso di rilascio dell’AIA”.

    alessandro compagno ambiente anagni biodigestore anagni conferenza dei servizi daniele natalia luca santovincenzo movimento no biodigestore no biodigestore anagni salute
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Anagni. Ancora problemi in Via Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, tra perdite d’acqua, rovi a rischio incendio e residenti esasperati

    6 Luglio 2025

    Sport, ragione e sentimento: Veroli si trasforma nella capitale del racconto sportivo

    6 Luglio 2025

    Ferentino, nasce una rete solidale che non si ferma: pacchi alimentari mensili per le famiglie in difficoltà

    6 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}