Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. La TP Tecno Polimeri chiede alla Regione Lazio un aumento dei quantitativi per il trattamento di recupero rifiuti plastici
    Anagni In evidenza Primo piano

    Anagni. La TP Tecno Polimeri chiede alla Regione Lazio un aumento dei quantitativi per il trattamento di recupero rifiuti plastici

    la società intende chiedere l’autorizzazione unica per un quantitativo giornaliero maggiore rispetto all’attuale ovvero da 2.990 t/a a 9.100 t/a. Si stima un aumento degli automezzi in ingresso all’impianto in termini di frequenza giornaliera nel periodo diurno che passerà dagli attuali 2/3 (ingresso e uscita) a circa sette
    11 Agosto 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni e sullo sfondo la Valle del Sacco
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Trascorsi pochi giorni dal rilascio dell’Autorizzazione Integrata Ambientale al progetto presentato da Energia Anagni di realizzazione di un impianto di biodigestione di rifiuti, la Regione Lazio si prepara a pronunciarsi sulla verifica di assoggettabilità di un altro progetto riguardante il significativo ampliamento dei quantitativi di un impianto esistente di recupero rifiuti plastici non pericolosi richiesta dalla società TP Tecno Polimeri con sede in via Fontana Sant’Angelo, non lontano dal casello autostradale di Anagni-Fiuggi Terme.

    Presso l’impianto della società – in cui sono gestiti rifiuti plastici non pericolosi e sono prodotti granuli di materiale plastico e alcuni profilati in PVC attraverso il reparto di estrusione – l’aumento dei quantitativi di rifiuti plastici, stando al progetto, sarà avviato al recupero sfruttando la capacità produttiva degli impianti esistenti ed aumentando i turni di lavoro e superando la soglia delle 10 t/g. Per la realizzazione del progetto, infatti, non sono previsti nuovi interventi edilizi di adeguamento delle strutture o di ampliamento del sito.

    Tale incremento dei quantitativi di rifiuti da avviare a recupero sarà realizzato attraverso un ampliamento delle ore e dei giorni lavorativi, in particolare, su tre turni nelle 24 ore per tutti i giorni della settimana e per 350 giorni all’anno.

    Per quanto concerne la fase di cantiere, la società proponente ritiene escluse le procedure per la realizzazione di opere in area SIN Valle del Sacco in quanto, è scritto nel progetto, “non sono previsti lavori di realizzazione di nuove strutture ed edificazioni all’interno dell’insediamento o lavori che comportino scavi e/o occupazione e consumo di ulteriore suolo rispetto a quello già edificato“.

    Per quanto concerne la fase di esercizio, la stessa società individua diversi aspetti a rilevanza ambientale che possono avere un’influenza e determinare un possibile impatto ambientale, ovvero: la produzione di emissioni in atmosfera; la presenza di scarichi idrici; la produzione di rifiuti; l’emissione di rumori.

    aia ambiente anagni energia anagni inquinamento polimeri pvc saxa gres sin tp tecnopolimeri valle del sacco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}