Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Intossicazione a Trevi nel Lazio: decine di persone intenzionate ad adire le vie legali
    Frosinone e Provincia In evidenza

    Intossicazione a Trevi nel Lazio: decine di persone intenzionate ad adire le vie legali

    il sindaco Silvio Grazioli rassicura la cittadinanza: “la nostra acqua è potabilissima”; dubbi sulla distribuzione delle risorse idriche: già qualche anno fa, ricordano alcuni residenti, un episodio simile costò una grave intossicazione alimentare a diversi bambini di un gruppo estivo ospiti della stessa struttura.
    18 Agosto 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Trevi nel Lazio
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sono almeno venti le famiglie che si preparano ad adire le vie legali dopo il triste episodio accaduto nella serata di Ferragosto all’interno di un noto camping di Trevi nel Lazio quando, a seguito di una intossicazione sulle cui cause ora si sta cercando di fare piena luce, almeno 60 ospiti della struttura hanno dovuto fare ricorso d’urgenza alle cure mediche.

    Ad oggi, trascorsi tre giorni dall’accaduto, sono ancora diverse le persone – alcune delle quali molto giovani – che si trovano ricoverate in diverse strutture ospedaliere della provincia di Frosinone con sintomi tipici dell’intossicazione da salmonella. Sotto osservazione anche diversi bambini, tra i quali un piccolo di pochi mesi residente ad Anagni con la famiglia, che a distanza di giorni presentano ancora sintomi particolarmente invalidanti quali febbre alta, vomito, nausea, giramenti di testa. 

    Sull’accaduto indagano i Carabinieri della Compagnia di Alatri agli ordini del magg. Gianbenito Gabriele Argirò i quali hanno richiesto il supporto dell’ufficio Igiene e Sanità pubblica dell’ASL di Frosinone a cui è affidato il compito di portare a termine le analisi sui campioni di acque prelevati dalle fontanelle del camping. Stando ad alcune indiscrezioni apprese, comunque, pare che la struttura – oggi nell’occhio del ciclone – non disporrebbe di un regolare allaccio all’acquedotto comunale.

    Riguardo alla potabilità dell’acqua del paese, il primo cittadino avv. Silvio Grazioli, in un comunicato rivolto alla cittadinanza, ha tenuto a rimarcare che le voci riguardanti la non potabilità dell’acqua a Trevi nel Lazio “sono totalmente prive di fondamento”: “la vicenda riportata dai giornali – ha spiegato il sindaco – riguarda una situazione circoscritta a campeggiatori presso il fiume Aniene, per la quale sono in corso gli accertamenti delle competenti autorità, che nulla ha a che vedere con la nostra acqua, che è una delle acque migliori d’Italia. Per cui i cittadini non debbono temere alcunché e non dare credito alle voci infondate che in questi casi anche inconsapevolmente ed ingenuamente rischiano di creare un inutile allarmismo”.

    Restano, malgrado tutto diversi nodi da sciogliere, primo fra tutti – appunto – quello riguardante le relative autorizzazioni ad operare concesse a suo tempo alla struttura malgrado il mancato allaccio alla rete comunale. Autorizzazioni, è opportuno ricordarlo, che – a seconda dei risultati – potrebbero a questo punto anche essere revocate con un’ordinanza dallo stesso primo cittadino una volta che saranno state portate a termine le analisi. 

    asl asl di frosinone carabinieri carabinieri di alatri Gianbenito Gabriele Argirò intossicazione salmonella trevi nel lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    Capretta uccisa ad Anagni. Al via il processo a Enrico Rizzi: in aula a Frosinone per le manifestazioni contro il minore

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}