Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ecomuseo Anagnia: dentro e fuori il Monte Ristretto
    Anagni Primo piano

    Ecomuseo Anagnia: dentro e fuori il Monte Ristretto

    due turni di visite guidate alla scoperta di aspetti inediti della città
    19 Agosto 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il 21 Agosto 2022 visite guidate ad Anagni a cura dei Giovani C-ReAttivi

    Domenica 21 Agosto 2022 i Giovani C-ReAttivi di Anagni coinvolgeranno la comunità locale e non solo in un percorso guidato in cui metteranno a frutto molto di quanto scoperto e appreso in questi mesi di lavoro.

    Il Progetto Giovani C-ReAttivi, cofinanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio di Ministri e dal Comune di Anagni, nel quadro del bando “Fermenti in Comune” pubblicato da ANCI, nasce nell’ottobre 2021 a cura della dott.ssa Natalina Pofi, Caposervizio Cultura del Comune di Anagni, coadiuvata dalla dott.ssa Maria Dolores Fernandez Mayoralas Perez, amministratore unico della Global&Local, in collaborazione con il prof. Lorenzo Proscio, l’ing. Angelo Valerio, presidente dell’associazione O.N.D.A., l’arch. Peppino Scandorcia della Pro Loco di Anagni e il dott. Alessandro Compagno, direttore della Biblioteca e dell’Archivio Storico del Comune di Anagni.

    Il Sindaco della città, Daniele Natalia, mostra entusiasmo per il progetto, che ritiene particolarmente innovativo perchè basato sulle energie e sulle idee dei giovani, con il sostegno fondamentale di esperti del settore e degli enti di formazione. 

    L’assessore alla Cultura, Carlo Marino, sostiene che “Giovani C-ReAttivi” rappresenti un ottimo punto di partenza per valorizzare le molteplici potenzialità di Anagni e il suo patrimonio materiale ed immateriale, che devono rappresentare un motivo di orgoglio per la comunità.

    Obiettivo della lodevole iniziativa è la creazione da parte dei giovani del luogo di un Piano di Gestione e di Interpretazione territoriale per lo sviluppo di un Ecomuseo della città di Anagni, denominato Ecomuseo Anagnia – Dentro e fuori il Monte Ristretto.

    I ragazzi coinvolti hanno partecipato ad un percorso di apprendimento innovativo all’interno del quale sono stati parte attiva di due laboratori: uno di Interpretazione realizzato da Andrea Di Palma e Federica Ponza dell’Associazione MadeinTerraneo e l’altro di Innovazione Digitale a cura di Massimo Iovino ed Enrico Roberti.

    Il 21 Agosto 2022, al termine di questo cammino formativo, i partecipanti al progetto metteranno a disposizione di concittadini e turisti il patrimonio di informazioni e di esperienze che hanno acquisito in questi mesi, attraverso due turni di visite guidate (walklabs) gratuite e aperte a tutti, della durata di un’ora e mezza circa ciascuna: il primo avrà inizio alle ore 10.00 e il secondo alle ore 18.00. Il punto di partenza dei walklabs è la Biblioteca Comunale A. Labriola in Via Garibaldi 21.

    nota stampa e foto a cura dell’ufficio Comunicazione di Ecomuseo Anagnia

    anagni anagnia andrea di palma ecomuseo enrico roberti federica ponza madeinterraneo massimo iovino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}