Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Nello Di Giulio: “nel plesso scolastico di Osteria della Fontana la realizzazione di un muro divisorio nel corridoio rischia di impedire agli alunni anche l’uso dei servizi igienici comuni”
    Anagni Politica Primo piano

    Anagni. Nello Di Giulio: “nel plesso scolastico di Osteria della Fontana la realizzazione di un muro divisorio nel corridoio rischia di impedire agli alunni anche l’uso dei servizi igienici comuni”

    La lettera del consigliere comunale di Anagni Cambia Anagni a questa redazione
    23 Agosto 20224 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il plesso di Osteria della Fontana del Secondo Istituto Comprensivo Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La città di Anagni, oltre che Città dei Papi, è riconosciuta negli anni come Città degli studi.
    Numerose sono le scuole, gli istituti, i convitti nazionali o religiosi che hanno educato e cresciuto generazioni di giovani anagnini e dei comuni limitrofi o, per quanto riguarda i convitti, provenienti da ogni parte d’Italia.

    In una città degli studi e della formazione fa moralmente male vedere uno storico edificio scolastico chiuso da anni mentre in altri, per carenza di spazi, si vorrebbe alzare un muro divisorio per denominarne due in uno stabile di per sé insufficiente. Tutto questo nonostante gli importanti flussi di fondi europei che arrivano sul territorio provinciale proprio per il miglioramento delle strutture educative esistenti o per costruirne delle nuove.

    Quello che accade da alcuni anni nel plesso scolastico di Osteria della Fontana è inammissibile per l’Istituto Comprensivo 1^ e l’Istituto Comprensivo 2^ costretti a rivendicare tra loro medesimi spazi per esercitare la loro missione formativa. Un’inconcepibile storia che la miopia amministrativa ha condotto finanche a contenziosi tra dirigenti amministrativi o, addirittura, tra comitati di genitori e tra famiglie.

    Nello Di Giulio

    Anagni paga ancora il prezzo della beffarda “chiusura per allagamento” della ex scuola media G.Vinciguerra del centro storico, avvenuta nel 2009, le cui classi furono allocate per alcuni anni -insieme alla sezione staccata del quartiere- in un edificio privato di via Ponte Varano e, successivamente, nell’edificio del plesso scolastico di Osteria della Fontana. Spazi insufficienti hanno per anni condizionato lo svolgimento ordinario di attività didattiche o ludico educative, nonché la serenità dei responsabili dei due Istituti Comprensivi cittadini costretti a gestire quotidiane precarietà che si ripropongono ad ogni inizio di anno scolastico. 

    Nel 2019 il Sindaco Natalia assicurava la “riqualificazione della ex scuola media G. Vinciguerra e la riallocazione di almeno due sezioni e relative classi”. L’impegno, comunicato alla città sui social e sulla stampa, veniva ribadito dal Sindaco al Consiglio Comunale nell’anno a seguire con   lo scopo di rivitalizzare il centro cittadino e, nello stesso tempo,  risolvere il problema di Osteria della Fontana. Con il passar degli anni anche questo impegno del Sindaco è rimasto solo a livello di dichiarazioni e altre soluzioni improvvisate in emergenza non hanno risolto evidenziate difficoltà per i bambini diversamente abili, non hanno risolto problemi relativi all’utilizzo dell’unica palestra per le ore curricolari di educazione fisica, non hanno risolto tutto ciò che rimane connesso all’insufficienza e alle  preminenze nell’utilizzo degli ambienti e degli spazi.

    Un’incapacità amministrativa a dare risposte efficaci ad un problema oggettivo che si trascina da troppo tempo. Soluzioni che non possono certo risiedere, per l’ormai prossimo anno scolastico 2022/2023, nella realizzazione di un muro divisorio nel corridoio dell’edificio per evitare che bambini o ragazzi possano avvalersi di alcuni servizi comuni come i bagni, la palestra o, sembrerebbe, finanche l’uscita di emergenza in caso di pericolo. 

    Tralasciando, in questa sede, questi ultimi due aspetti, si riscontra l’assurdità di non garantire ai due Istituti Comprensivi neppure sufficienti servizi igienici distinti per alunni ed alunne “in una particolare età evolutiva” come sottolineato da uno dei dirigenti scolastici. 
    Se fossimo a pensare un primo luogo dove i “muri” andrebbero abbattuti, questo sarebbe sicuramente la scuola dove si forma la comunità cittadina di domani. Nella scuola si dovrebbe poter crescere e studiare in sicurezza, in un clima di serenità per bambini, ragazzi, personale amministrativo e corpo docente e, non in ultimo, tra genitori. 

    Ad Anagni Osteria della Fontana in questi anni tante chiacchiere di diversi amministratori e nessuna compiuta soluzione. Oggi – martedì 23 agosto 2022 – un ulteriore Consiglio d’istituto, a seguire la riunione del 14 luglio presso l’ufficio del Sindaco, per la nuova urgenza di un problema noto sin dal primo giorno d’insediamento dell’attuale governo cittadino. 

    anagni anagni cambia anagni nello di giulio osteria della fontana
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Disagi Co.Tra.L. sulla tratta Frosinone–Anagni–Anagnina: pendolari lasciati a piedi alle 6 del mattino

    1 Luglio 2025

    Truffa telefonica ad Anagni finisce in tentata rapina: giovane donna reagisce e mette in fuga i truffatori

    1 Luglio 2025

    Anagni, allarme in via Tofe Pistone: erbacce e cinghiali minacciano sicurezza e vivibilità

    1 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}