Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Tanta gente, a Serrone, per la 64esima edizione della sagra del vino Cesanese
    Cultura e spettacoli Frosinone e Provincia

    Tanta gente, a Serrone, per la 64esima edizione della sagra del vino Cesanese

    l'evento organizzato dall'amministrazione comunale capitanata dal sindaco Giancarlo Proietto con la partecipazione di tante persone del luogo
    25 Agosto 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Grande successo per la 64esima edizione della Sagra del Cesanese che si è tenuta a Serrone dal 18 al 21 agosto scorso.


    Quest’anno tante novità hanno caratterizzato questa manifestazione che richiama le tradizioni e che punta a promuovere il territorio, le produzioni locali ed il Vino Cesanese del Piglio DOCG. A testimonianza dell’importanza di promuovere il territorio nella sua interezza é stata realizzata una vetrina dedicata alla “Strada del Vino Cesanese” così ogni produttore dei 6 paesi della strada ha avuto la possibilità di far conoscere il proprio prodotto attraverso una degustazione.


    Quest’anno la Sagra del Cesanese è stata curata nei minimi particolari. Originali e creativi gli addobbi che hanno caratterizzato piazza Francesco Pais, tutto realizzato a mano grazie all’estro ed alla buona volontà di cittadini che amano il proprio territorio e che hanno messo anima e cuore per la buona riuscita di questa manifestazione.


    Una menzione ed un ringraziamento particolare dagli organizzatori vanno a Giulia Atturo e Fabiana Fraiegari per aver coordinato assieme all’assessorato alla Pianificazione e Sviluppo assegnato, dal sindaco Giancarlo Proietto, ad  Enilde Tucci ed il consigliere delegato Andrea Lucidi, l’intero evento.


    Ad affiancare il team tutto al femminile, Alessandro Felici, che si è occupato in particolare delle attività di comunicazione e promozione, ed ha inoltre seguito ed organizzato tutte le attività legate ai giochi popolari.


    Quest’anno durante la sagra è stata organizzata anche una tappa del Palio Nazionale delle Botti. A coordinare i lavori Maurizio Caldaro e Valentina Appodia. La tappa è stata vinta dalla città di Suvereto, i ragazzi di Serrone continueranno a gareggiare, promuovendo e facendo conoscere il nome di Serrone in tutta l’Italia.

    La sagra ha visto la partecipazione e l’impegno di diversi cittadini: Alessio Gabrielli, Matilde Proietti, Franco Moscetta, Gianpaolo Ambrosetti, Alessandro Romolo, Alessandro felici, Valeria Bernardini, Francesca Fontana, Veronica Terenzi che hanno curato nei minimi dettagli le decorazioni che hanno caratterizzato la festa e gli angoli dedicati ai prodotti locali.

    Un dovuto riconoscimento infine ai ragazzi del servizio civile, alle aziende vitivinicole, le attività commerciali, gli operatori ecologici, la Parrocchia, la Protezione Civile, la Croce Rossa, l’IPA, le forze dell’ordine, la Polizia Locale, la Strada del Vino Cesanese, il gruppo storico Quando il Papa era Re, la Pro Loco e tutti i cittadini che hanno partecipato. Questo a dimostrazione che solo insieme si possono fare grandi cose.

    andrea lucidi cesanese enilde tucci giancarlo proietto serrone vino cesanese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Gli occhi della speranza”: a Ferentino la mostra pittorica di Noemi Bartolomucci che invita a riflettere

    19 Maggio 2025

    “Francesco, ponte di speranza per l’umanità”: grande partecipazione alla presentazione del libro di Sante De Angelis al Senato

    19 Maggio 2025

    Serrone inaugura la nuova sede dell’Associazione Nazionale Carabinieri: memoria, servizio e comunità

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}