Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Stop agli accessi impropri al Pronto Soccorso
    Frosinone e Provincia In evidenza

    Stop agli accessi impropri al Pronto Soccorso

    l’appello dell’ASL di Frosinone per evitare il sovraffollamento
    26 Agosto 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il pronto soccorso dell'ospedale di Frosinone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il sovraffollamento dei Pronto Soccorso è un problema esteso su tutto il territorio nazionale, causato, molto spesso da un numero consistente di “accessi impropri”. 

    Lo testimonia anche il report dei Nas redatto dopo aver perlustrato alcuni PS di Roma, pieni di persone anziane, lasciate sole in casa, disidratate e depresse, che si sono rivolte al 118 per essere prese in cura.

    Recarsi presso la struttura sanitaria senza averne veramente bisogno complica il lavoro di medici ed infermieri, ne allunga i tempi, e mette a rischio i pazienti che presentano invece situazioni cliniche delicate per le quali occorre intervenire in maniera immediata.

    Personale sanitario che lavora alacremente e si sacrifica con grande impegno h24, per cercare di tamponare l’atavica e generale difficoltà a reperire medici, certamente non voluta dalle Asl, ma perché di professionisti non ce ne sono. 

    Aspetto che, inevitabilmente, complica ancor di più la situazione.

    L’APPELLO DELL’ASL DI FROSINONE

    È necessario ribadire come il Pronto Soccorso sia un servizio di emergenza/urgenza e non ambulatoriale e ciò presuppone che, chi ci si reca, abbia problematiche che effettivamente meritano l’intervento di urgenza. 

    Di fronte a patologie stabilizzate o fastidi di poco conto è opportuno e doveroso, in prima battuta, rivolgersi alla medicina territoriale o al proprio Medico di Medicina Generale, il quale deciderà poi l’eventuale accesso in Ospedale.

    A complicare ancor di più il lavoro del personale sanitario sono poi le richieste (spesso insistenti) che vengono avanzate dai pazienti in attesa: c’è chi invoca un farmaco e chi di essere sottoposto a radiografia.

    È il medico l’unica persona preposta a prescrivere medicinali, decidendo la natura e i tempi di assunzione, radiografie o qualsiasi altra prestazione.

    Occorre dunque la fondamentale collaborazione dei cittadini/pazienti per evitare che il personale sanitario affronti le emergenze vere tra persone che hanno bisogno di aiuti diversi da quelli del Pronto Soccorso. 

    frosinone nas ospedale pronto soccorso salute lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Alta Velocità, si discute una nuova fermata a Frosinone: vertice al Ministero con Matteo Salvini

    3 Luglio 2025

    Fiuggi risponde all’emergenza ucraina: il sindaco Baccarini in prima linea per garantire dignità e accoglienza

    2 Luglio 2025

    Sanità territoriale: Arturo Cavaliere visita le case di comunità di Ceprano e Anagni

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}