Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Viale Giacomo Matteotti abbandonato a se stesso
    Anagni In evidenza Senza categoria

    Anagni. Viale Giacomo Matteotti abbandonato a se stesso

    la segnalazione e le foto di una nostra lettrice: "lampioni e segnali stradali a terra, fontana divenuta un'incubatrice per zanzare; nessuno fa niente, da mesi". Una delle vie più belle ed eleganti della città ridotta così, purtroppo, anche a causa dell'inciviltà di tante persone
    29 Agosto 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Uno dei viali più belli e più antichi della città, frequentato – da sempre – da grandi e piccini; da qui passava spesso Umberto II di Savoia, il “Re di Maggio“, che alloggiava spesso in città, ospite dello storico convitto che ancora oggi porta il nome del suo titolo nobiliare.

    12 giugno 1935, Umberto II di Savoia, Principe di Piemonte, passeggia su quello che oggi è viale G. Matteotti

    Inizialmente il viale era intitolato al senatore anagnino Salvatore Gatti, ministro – per soli due mesi, nel 1941 – per gli Scambi e le Valute. Poi, per effetto dell’epurazione (forse immeritata, nel caso di Gatti, visto che si era rifiutato di aderire alla Repubblica Sociale Italiana), la strada prese il nome di viale “Giacomo Matteotti”.

    Oggi, il viale resta – sì – uno dei luoghi più belli e conosciuti della città, con splendidi platani a fare da cornice verde, ma anche un posto con mille problemi da risolvere, ai quali basterebbe davvero poco per fare fronte.

    In primis, la fontana – o ciò che ne resta – che si trova in fondo al viale, proprio di fronte alla sede del Liceo artistico “G. Colacicchi”: una discarica a cielo aperto, posto ideale per la formazione di zanzare ed altri insetti molesti. Per darle nuova vita basterebbe cambiarne la funzione: da fontana – che fontana, come detto, non è – potrebbe diventare una bella aiuola, semplicemente riempiendola di terra. Cosa si aspetta a farlo?

    E, ancora: i famosi lampioni a forma di palla stanno lì dagli anni ’90. Qualcuno – come si evince dalle foto inviate a questa redazione dalla nostra affezionata lettrice Franca (che ringraziamo) – ormai è divenuto inutilizzabile e alcune delle palle, appunto, sono cadute a terra. “Stanno lì da diversi giorni – ci racconta Franca – e nessuno ancora ha avuto premura di rimuoverle”. Un obbrobrio, dal punto di vista estetico, ma anche dannose per l’ambiente in quanto quei residui potrebbero trasformarsi presto in microplastiche.

    In ultimo, il segnale stradale a terra, anche questo da tempo immemore. Chissà se dopo la segnalazione di Franca qualcuno avrà cura di occuparsi della questione.

    abbandono anagni umberto ii viale giacomo matteotti viale matteotti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}