Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La magica estate 2022 di Ferentino chiude con un programma a cinque stelle: la tradizionale rassegna “Ferentino è…” quest’anno ancora più ricca di eventi e ospiti
    Cultura e spettacoli Frosinone e Provincia Primo piano

    La magica estate 2022 di Ferentino chiude con un programma a cinque stelle: la tradizionale rassegna “Ferentino è…” quest’anno ancora più ricca di eventi e ospiti

    il sindaco avv. Antonio Pompeo: "un'estate indimenticabile che ci ripaga dell'impegno e dei sacrifici per aver regalato a tutti uno straordinario cartellone di eventi da incorniciare"
    31 Agosto 20229 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’aveva promessa divertente, coinvolgente, trasversale, adatta alle esigenze di tutti, suggestiva nelle location e qualitativamente ineccepibile: è riuscito a renderla semplicemente indimenticabile.

    É un sindaco estremamente orgoglioso e soddisfatto Antonio Pompeo che questo pomeriggio, nella sala consiliare del palazzo comunale di piazza Matteotti, ha illustrato l’ultimo contenitore dell’estate 2022 di Ferentino che, come da tradizione, affida la chiusura a una delle rassegne più apprezzate e seguite anche da fuori provincia.

    ‘FERENTINO È’ torna, dopo lo stop della pandemia, a riprendersi il posto d’onore in una stagione che quest’anno ha fatto registrare sempre il pieno di pubblico e il favore della critica per i suoi contenuti eterogenei e sempre accattivanti, che hanno permesso a grandi e piccoli di godere giornate e serate di divertimento e condivisione in assoluta sicurezza.

    Oggi si è svolta in Comune la conferenza stampa di presentazione alla quale hanno preso parte, insieme al primo cittadino Antonio Pompeo, anche il presidente della Pro Loco, Luciano Fiorini; i rappresentanti dell’Amministrazione comunale di Ferentino e delle associazioni cittadine.

    L’ANTEPRIMA DI ‘FERENTINO È’: IL FESTIVAL DELLO SPORT

    Novità di questa edizione di ‘Ferentino è’ la speciale anteprima che il sindaco Pompeo, insieme alle associazioni sportive della città, ha voluto introdurre come evento apripista: il ‘FESTIVAL DELLO SPORT’. 

    Sabato 3 settembre, infatti, il centro storico di Ferentino si trasformerà, a partire dalle ore 18, in un grande villaggio sportivo che si estenderà da viale Marconi a piazza Matteotti, ospitando dimostrazioni, spettacoli e gare delle più svariate discipline sportive: tiro al poligono, yoga, spinning, moto, tennis tavolo, calcio ability, ciclismo, basket, atletica e poi le sezioni dedicate alle auto d’epoca e agli animali con speciali dj-set.

    A seguire, dalle ore 21.30, l’appuntamento è con ‘Il gran galà dello sport’, una serata con ospiti speciali che si svolgerà in piazza Matteotti e che sarà tutta dedicata alle discipline sportive e ai risvolti che queste hanno sulla società civile e sui giovani in particolare. 

    Sul palco, moderati da Aurora Folcarelli e Alessandro Andrelli, saliranno il presidente del Frosinone Calcio, Maurizio Stirpe; la specialista giuridica di Palazzo Chigi ed esperta di diritto sportivo, Alessandra Di Legge; il pugile professionista Mirko Valentino; la calciatrice del Como Calcio, Miriam Picchi e le rappresentanze sportive del Coni Italia e del Comitato Paralimpico Italia.

    Una novità che certamente incontrerà il favore di tutti gli sportivi e gli amanti delle numerose discipline ma anche di quanti praticano sport per divertimento e soprattutto per i giovani, che trovano in questa buona pratica un modo sano di socializzare e stare insieme.

    IL CUORE DELLA FESTA FINALE: CINQUE GIORNI DI ‘FERENTINO È’

    È da mercoledì 7 settembre, poi, che si entrerà nel vivo della rassegna più attesa dell’estate, che quest’anno offre un programma davvero ricco di presenze e spettacoli coinvolgenti, dalla comicità alla musica fino al tradizionale Palio. 

    Il format è quello già lanciato lo scorso anno: ‘Dal centro alle periferie’, proprio per coinvolgere le diverse zone della città e animarle con artisti ed eventi. 

    La serata di apertura è affidata alla comicità esilarante di due personaggi noti al grande pubblico per i loro sketch: alle 21.30 al Campo Cartiera risate garantite con Uccio De Santis, noto cabarettista e barzellettiere, tra i comici più applauditi di ‘Made in Sud’, mentre in località Pontegrande, sempre alle 21.30, è di scena Alberto Farina, comico romano irriverente e volto amato di Colorado Cafè.

    Si prosegue con la comicità anche nella serata di giovedì 8 settembre, durante la quale saranno ben tre gli spettacoli in scena, tutti a partire dalle 21.30: Gianluca Fubelli in trio in località Giardino (via Paolo Borsellino); Andrea Perroni alla Chiesa del Sacro Cuore in località Tofe e Paolo Caiazzo in trio alla Chiesa di Santa Maria Maddalena in località Roana. Tre comicità diverse ed egualmente apprezzate dal grande pubblico, che ha avuto modo di seguirli nei contenitori comici tv (Colorado Cafè, Made in Sud, La versione di Fiorella) ma anche in diversi appuntamenti teatrali e in alcune pellicole cinematografiche.

    Venerdì 9 settembre, invece, si passa alla musica: dalle 21.30 in piazza Matteotti, un tributo alla meravigliosa voce e inegualiabile interpretazione di Adriano Celentano con ‘Il re degli ignoranti’ e il Celentano Tribute Show. Alle 22.30, in località Rotonda, è in programma l’esibizione de ‘Il clan del Santa Cecilia’ e a seguire Dj Set. In localitàVascello, invece, dalle ore 19 buon cibo per tutti con il Food Truck Village, che proseguirà anche nella giornata di domenica.

    A partire dal 9 e fino all’11 settembre l’Istituto ‘Martino Filetico’ ospiterà la rassegna storica ‘Ferentino Foto Festival’. 

    E arriviamo a sabato 10 settembre, dove nel pomeriggio, alle ore 16, si parte con il Lancio del ruzzolone alle ore 16, a cura dell’associazione sportiva dilettantistica Asd ‘La Torre’. 

    Quindi la serata musicale conclusiva che riserva nomi di grande calibro artistico, unendo in una sorta di filo conduttore la musica intramontabile di Umberto Tozzi (in piazza Matteotti dalle ore 21.30) che porterà in scena il suo ‘Gloria Forever Tour’, alle note moderne di un cantante amato soprattutto dalle nuove generazioni: Shade, che si esibirà in località Rotonda (ore 23.30) dopo altra musica firmata da David Semola Dj e Giordano Galano from Ibiza (località Rotonda ore 22.30).

    Due artisti, Tozzi e Shade, che non hanno bisogno di troppe presentazioni. Con 80 milioni di copie vendute, Umberto Tozzi è tra gli artisti italiani che hanno dominato il panorama musicale dalla fine degli anni Settanta ad oggi, firmando brani di straordinario successo come ‘Ti amo’, ‘Gloria’, ‘Gente di mare’, ‘Si può dare di più’ (primo posto a Sanremo 1987 con Morandi e Ruggeri), ‘Gli altri siamo noi’, ‘Notte rosa’, ‘Stella stai’ e tanti altri.

    Shade, nome d’arte di Vito Ventura, è un giovane rapper e doppiatore italiano che nell’estate 2017 partecipa al Summer Festival con il brano Bene ma non benissimo, raggiungendo il notevole traguardo di 22 milioni di visualizzazioni in pochi mesi su YouTube. Nel 2019 ha partecipato al 69º Festival di Sanremo in coppia con Federica Carta con il brano Senza farlo apposta. Mesi dopo, il 18 giugno, viene pubblicato il singolo La hit dell’estate. La sua ultima ‘fatica musicale’ è di questa estate: in coppia con J-Ax incide il brano Tori seduti.

    A chiudere le cinque giornate di ‘Ferentino è’ torna il tradizionale ‘Palio di San Pietro Celestino – La Giostra dell’anello’, in programma per domenica 11 settembre, alle ore 17 in località Vascello, che quest’anno è dedicato all’indimenticabile figura del già presidente della Pro Loco, Luigi Sonni, scomparso a maggio dello scorso anno. Alle 20.30 in piazza Matteotti seguirà il concerto degli MBL (Musicisti del Basso Lazio) e la festa di fine estate con una dolcissima cocomerata in piazza e tante altre sorprese culinarie grazie all’impegno e al lavoro delle associazioni cittadine.

    Piazza Matteotti ospiterà anche l’Estemporanea ‘Lorenzo Cocco’ a cura del Gruppo Archeologico Volsco. Nell’androne del palazzo comunale, infine, alle ore 19.30, saranno premiati gli artisti intervenuti.

    IL SERVIZIO NAVETTE

    Per agevolare l’afflusso del pubblico e dei visitatori, l’Amministrazione comunale ha predisposto un servizio bus-navetta nei due giorni clou degli eventi. Sabato 10 settembre 2022 sarà attivo dalle ore 18 alle ore 1.30 mentre domenica 11 settembre dalle ore 15 alle ore 24.

    Tre le linee che saranno attivate per i vari percorsi:

    LINEA ROSSA: Pontegrande-Sant’Agata-Collepero-Piazzale Pareti (cimitero)

    LINEA VERDE: Piazza Borsellino-Sant’Agata-Collepero-Piazzale Pareti (cimitero)

    LINEA GIALLA: Campo Sportivo- Sant’Agata-Collepero- Piazzale Pareti (cimitero).

    Per chi volesse utilizzare l’auto, può farlo dal momento che non saranno istituiti varchi se non nelle aree interessate dalle manifestazioni.

    “L’edizione 2022 di ‘Ferentino è’ – è il commento del sindaco Antonio Pompeo – sarà probabilmente la mia ultima da sindaco e anche per questo riveste, per me, un’importanza particolare e porta con sé un’emozione particolare. Oltre che essere un appuntamento atteso, apprezzato e vissuto appieno dalla nostra città in tutte le edizioni che si sono susseguite, è una manifestazione che ha richiamato sempre una grande presenza di pubblico anche da fuori provincia. Abbiamo introdotto la novità di un’anteprima, con il Festival dello Sport, e di una chiusura, con la Festa di fine estate ma, come nello scorso anno, abbiamo mantenuto il format delle diverse location, che coinvolgeranno non solo le zone centrali della città ma anche i quartieri periferici, dando la possibilità di scegliere cosa guardare. Musica, cabaret, comicità: una miscela sapientemente dosata che certamente incontrerà i gusti di famiglie, ragazzi e anziani con grandi artisti, volti noti della televisione e del panorama musicale italiano. Momenti di condivisione e divertimento che, siamo certi – conclude – si svolgeranno in totale sicurezza e ci faranno salutare l’estate 2022 nel segno della leggerezza e del divertimento”.

    “Siamo davvero soddisfatti di come la città, i turisti e i visitatori occasionali – sono le parole dell’assessore a Cultura e Turismo, Angelica Schietroma – abbiano premiato il nostro impegno per offrire un calendario variegato e di alta qualità in questa estate 2022. Tanti e bellissimi sono stati i riscontri ricevuti dal pubblico che ha riempito tutte le piazze e tutte le serate proposte in cartellone. A ciò si unisca il ringraziamento a tutta la squadra e, in primis, al sindaco Pompeo per aver regalato a Ferentino una delle migliori estati per cultura, musica, divertimento e condivisione. Con ‘Ferentino è’ si chiude questa meravigliosa stagione che certamente resterà impressa negli anni a venire”.

    “Ringrazio il sindaco Pompeo e l’Amministrazione – dice il consigliere delegato allo Sport, Nicola Dell’Olio – per lo speciale spazio riservato allo sport e alle tante discipline amate dai giovani ma anche da chi ha qualche anno in più: la nostra città diventerà per un giorno il più grande e coinvolgente villaggio sportivo della provincia, per la gioia di quanti vorranno assistere da vicino a dimostrazioni di tipologie sportive che, magari, non hanno avuto modo di conoscere. La portata sociale e formativa dello sport è stata sempre al centro dell’agenda Pompeo e la novità di quest’anno nel contenitore di ‘Ferentino è’ ne è ulteriore e ancora più evidente testimonianza”.

    “Grazie alla consueta sinergia tra Comune e Pro Loco – così il presidente della Pro Loco, Luciano Fiorini – doniamo a Ferentino una manifestazione di grande impatto che siamo certi incontrerà il favore di tutta la cittadinanza e di quanti verranno da fuori per assistere agli spettacoli che, quest’anno, superano davvero ogni aspettaiva. Un contenitore che da anni ottiene il consenso di grandi e piccoli e che si candida a restare uno degli appuntamenti più seguiti e apprezzati nella nostra provincia e in tutta la regione”.

    nota stampa e foto a cura dell’ufficio Comunicazione del Comune di Ferentino, che qui si ringrazia

    antonio pompeo estate estate ferentinese ferentino ferentino è nicola dell'olio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Forza Italia Ferentino: “il Teatro romano non basta, servono lavoro e sviluppo economico”

    19 Luglio 2025

    Sgurgola ospita il convegno sulla riforma dello sport: esperti a confronto in Piazza Arringo

    19 Luglio 2025

    Piglio: corso gratuito di primo soccorso per tutti il 2 agosto prossimo

    18 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}