Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » La danza, la musica e la cultura popolare ripartono da Fiuggi
    Cultura e spettacoli In evidenza

    La danza, la musica e la cultura popolare ripartono da Fiuggi

    il Festival della Cultura Popolare “TerreInAzione”, fiore all’occhiello dell’associazione anagnina Cotula A.P.S., si svolgerà a Fiuggi il prossimo sabato 10 settembre
    2 Settembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cotula, sodalizio da anni impegnato nel mondo della danza e della musica popolare e promotore della seguitissima kermesse avviata nell’estate del 2016, quest’anno in collaborazione con l’associazione fiuggina Tadà A.S.D.C., riprenderà quest’anno nella città termale dopo il triste periodo della pandemia con un evento di presentazione della quinta edizione che le due associazioni, con il contributo dell’Amministrazione Comunale di Fiuggi, stanno programmando per l’estate prossima.

    La giornata di sabato 10 prevede una serie di iniziative che riflettono lo spirito ed i principi ispiratori del Festival: TerreInAzione  ha inteso sempre valorizzare le potenzialità del territorio, le sue risorse storiche e naturalistiche, il confronto dell’identità culturale e delle tradizioni della Ciociaria con quelle delle aree del Centro Sud Italia e del Mediterraneo, valorizzando non solo l’aspetto della musica e della danza ma anche quello relativo a tutte le espressioni artistiche, storiche, enogastronomiche e culturali di ogni genere. Nel nutrito programma di eventi sono previsti laboratori di danze tradizionali, visite guidate nella città termale, itinerari storico-naturalistici e perfino un momento dedicato ai “giochi di una volta”, giochi tradizionali che rallegravano, un tempo, i nostri ragazzi.

    La giornata si concluderà la sera, in Piazza Trento e Trieste, con il Concertone dal titolo “Piazza Mediterraneo”, nel quale si confronteranno i diversi generi e stili musicali e di danza della tradizione popolare del Centro Sud, partendo dal Saltarello, alla Pizzica, alla Tammurriata, alla Siciliana alle tarantelle in generale e ai canti della tradizione, grazie alla presenza di musicisti di richiamo nazionale ed internazionale. La parte musicale è stata coordinata e guidata dal maestro Giuliano Gabriele (che non potrà essere presente alla serata per impegni già programmati), che da anni collabora con il Festival TerreInAzione come Maestro Concertatore: Giuliano Gabriele ha voluto realizzare questo viaggio nella bellezza e nell’arte con una formazione composta da artisti provenienti dalle diverse aree del centrosud Italia: La Ciociaria ed il Lazio saranno rappresentati da Giorgia Parmeni e Luca Attura; la ricca tradizione musicale campana sarà proposta da Dario Mogavero (tammorra e voce) ed Eustachio Frongillo (fisarmonica e chitarra); Pietro Cernuto dalla Sicilia e ai fiati (zampogna e friscaletto) e Claudio Prima dal Salento (organetto e voce).

    La rassegna, presentata ad Anagni fino al 2019, quest’anno ha potuto riprendere il proprio percorso grazie alla collaborazione con l’associazione Tadà e al sostegno del Comune di Fiuggi che ha voluto credere e patrocinare l’iniziativa. Un’occasione per ripartire ma anche un’opportunità di perseguire gli obiettivi del Festival, tra questi la sinergia con altre realtà associative e la possibilità di creare nel tempo un percorso culturale che, nel periodo estivo, riesca a coinvolgere i più importanti centri del nord della Ciociaria portando festa, allegria e cultura. Appuntamento, dunque, a sabato 10 settembre a Fiuggi con TerreInAzione”.

    alioska baccarini ballo cotula fiuggi musica tadà terre in azione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Alta Velocità, si discute una nuova fermata a Frosinone: vertice al Ministero con Matteo Salvini

    3 Luglio 2025

    “Di tanti palpiti”: a Ceccano il grande melodramma italiano illumina il Festival Francesco Alviti

    3 Luglio 2025

    Centro Studi Danze EP di Anagni premiato al Free2Move: i giovani danzatori allo stage estivo a Sperlonga

    3 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}