Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Il Festival dei Borghi e delle Città Medievali si chiude con un grande successo
    Cultura e spettacoli Primo piano

    Il Festival dei Borghi e delle Città Medievali si chiude con un grande successo

    la rassegna si conclude a Fiuggi dopo due mesi con numerosi spettacoli tra la Valle dell’Aniene e l’alta Ciociaria. Fulcro della 42ma edizione Paliano, Vicovaro e diversi comuni del Sublacense
    3 Settembre 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    FIUGGI – Cala il sipario sulla 42ma edizione del Festival dei Borghi e delle Città Medievali che anche quest’anno ha ottenuto uno straordinario successo di pubblico. Stasera a Fiuggi l’ultimo appuntamento a chiusura di un calendario fitto di concerti che ha portato spettacoli di musica classica in molti comuni della Valle dell’Aniene e dell’alta Ciociaria. All’Officina della Memoria (ore 21.15) della stazione termale è in programma «Un cammino musicale per l’Europa» con Franco Mezzena (violino) e Stefano Giavazzi (pianoforte). Musiche di Shubert, Beethoven e Ravel per una serata che decreterà lo straordinario risultato della kermesse, una delle più longeve e importanti d’Italia. All’ultimo concerto di Fiuggi si arriva dopo quello di ieri (venerdì 2) ad Affile con il Free Jazz Trio che si è esibito nel parco della Rimembranza e a Ciciliano.

    A pochi giorni di distanza dalle applaudite esibizioni del clarinettista Vincenzo Mariozzi agli Altipiani di Arcinazzo e del talentoso violinista Daniel Mysklv nello storico Teatro Narzio di Subiaco (Roma), che per la prima volta ha ospitato il prestigioso Festival di musica classica con Le Quattro Stagioni di Vivaldi. Quest’anno al Festival dei Borghi e delle Città Medievali, che si propone di valorizzare con la musica classica anche le bellezze del territorio, è tornato pure il noto violinista Uto Ughi, il grande organista austriaco Robert Lehrbaumer e il violinista spagnolo Joaquin Palomares. Si sono inoltre viste all’opera anche Euterpe String Ensemble e l’Orchestra da Camera della Calabria. La manifestazione è stata sponsorizzata da Acea Acqua e dalla BCC di Paliano.

    città medievali concerto Festival dei Borghi e delle Città Medievali musica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Il Viaggio del Pellegrino”: la mostra di Enzo Arduini incanta Casa Barnekow ad Anagni

    4 Luglio 2025

    Miss e Mister Belvedere 2025 a Trivigliano: primo concorso di bellezza con Ginevra Cicconi

    4 Luglio 2025

    Sabaudia ospita il Premio intitolato a Giovanni Colacicchi: giovani artisti emergenti in mostra al palazzo del Comune

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}