Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Roccasecca Capitale italiana della Cultura 2025: la spinta di trenta amministrazione comunali e della Provincia di Frosinone
    Cultura e spettacoli Frosinone e Provincia Senza categoria

    Roccasecca Capitale italiana della Cultura 2025: la spinta di trenta amministrazione comunali e della Provincia di Frosinone

    il sindaco Giuseppe Sacco: “ottimo gioco di squadra. Ora il dossier curato dal progettista Paolo Verri”
    8 Settembre 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Roccasecca, capitale italiana della cultura 2025: si accelera. Si è svolta infatti la riunione alla presenza del progettista Paolo Verri per la definizione del dossier che dovrà essere inviato a breve al Ministero dei Beni Culturali.

    La candidatura di Roccasecca punta non solo sulle ricchezze storiche e artistiche del paese di San Tommaso D’Aquino e Severino Gazzelloni, ma soprattutto sulla capacità di fare squadra con l’intero territorio, in particolare quello del Cassinate.

    E all’incontro, convocato dal sindaco Giuseppe Sacco e dall’assessore alla cultura Valentina Chianta, hanno partecipato proprio tutte quelle amministrazioni che hanno formalizzato l’adesione alla proposta fatta dalla municipalità di Roccasecca: trenta comuni, più la Provincia di Frosinone.

    Durante la discussione è emersa la volontà di inserire nel dossier tutte le diverse e qualificate manifestazioni culturali che caratterizzano gli altri comuni, così da rafforzare la candidatura e costruire un brand territoriale proprio legato ai grandi eventi. Inoltre, Paolo Verri ha illustrato le numerose ricadute in termini economici e di opportunità che determinerebbe la vittoria di un così ambito titolo.

    Soddisfatto il sindaco Giuseppe Sacco che ha spiegato:  “Voglio ringraziare tutte le amministrazioni che ci hanno manifestato il loro sostegno. Numeri importanti a testimonianza che questa opportunità è un valore aggiunto per un intero territorio. Possiamo porre le basi per costruire una diversa narrazione di questa terra, riconsiderando le nostre autentiche vocazioni. Terra di spiritualità, di cultura, di turismo lento, di cammini, di ambiente, di tradizioni enogastronomiche di eccellenza”.

    “Dopo la fase propedeutica e di raccolta, ora si passerà alla definizione del dossier vero e proprio. Paolo Verri è una garanzia in questo senso e già il fatto che abbia voluto affiancare il suo autorevole nome alla candidatura di Roccasecca è un successo. Cominciamo a gettare le basi per i prossimi anni nei quali saremo impegnati nelle manifestazioni legate al triennio tomistico e ai millecinquecento anni della fondazione dell’abbazia di Montecassino”.

    capitale della cultura giuseppe sacco provincia di frosinone roccasecca
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    A Torre Cajetani un viaggio tra cultura e sapori locali

    21 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}