Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Querelle in maggioranza: la nota di Anagni cambia Anagni
    Anagni Politica

    Querelle in maggioranza: la nota di Anagni cambia Anagni

    "il sindaco risponda alle preoccupazioni della città e faccia subito chiarezza sulle ulteriori responsabilità ora addebitate in ambito della sua maggioranza"
    10 Settembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il centro storico di Anagni, a sinistra l'area di Piscina
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sulla questione della defenestrazione di due assessore e della revoca delle deleghe a due consiglieri di maggioranza, interviene – oggi – il gruppo Anagni cambia Anagni per voce del suo capogruppo in consiglio comunale, il dott. Nello Di Giulio. Di seguito pubblichiamo la nota integrale inviata a questa redazione dallo stesso dott. Di Giulio.

    Il comunicato dei quattro amministratori (due assessori e due consiglieri) a cui il sindaco Natalia ha simultaneamente revocato le deleghe, seppur non restituisca alcuna patente di buona amministrazione a chi per anni ha condiviso/accettato uno dei peggiori governi cittadini dell’ultimo ventennio, apre interrogativi pesanti sulla correttezza del Primo cittadino nella gestione della vicenda del biodigestore anche dopo aver raccontato alla città il suo ravvedimento di contrarietà all’impianto.

    Il nostro gruppo AcA in ogni occasione ha già riferito con chiarezza che sulla vicenda del biodigestore la città è stata mortificata da questa amministrazione del sindaco Natalia a più riprese.

    • La prima, sicuramente, nel dicembre 2020 con il rilascio del parere favorevole del sindaco alla realizzazione, senza alcuna informazione o confronto in ambito consiliare.
    • La seconda con la concessione del richiesto consiglio comunale straordinario solo dopo l’avvenuta approvazione della V.I.A. (Valutazione Impatto Ambientale) “a cose fatte”.
    • La terza con la vergognosa gestione da parte dell’intera maggioranza consiliare di quel consiglio comunale del 24 06 2021 trasformato in una passerella pubblicitaria per i promotori dell’impianto.
    • La quarta con il voto dell’intera maggioranza consiliare (-1) per espellere dal consiglio comunale i consiglieri che avevano firmato il ricorso al TAR contro la determinazione di VIA.
    • La quinta con il contraddittorio scarso sostegno manifestato dal sindaco in CdS dell’11 07 verso il parere sanitario negativo emesso dopo infinite insistenze.
    • La sesta…… avremmo voluta escluderla, nonostante molti segnali, ma i 4 amministratori di maggioranza, bene informati, scrivono:
      “È noto a tutti infatti in maggioranza che i nostri gruppi erano assolutamente contrari al SI che il sindaco ha pronunciato verso il biodigestore nella conferenza dei servizi sulla V.I.A. decretandone drammaticamente l’approvazione. E chiedevano che la successiva e tardiva conversione al no fosse non solo di facciata e di circostanza ma sostanziale e decisiva per bloccare tale opera ottenendo dal sindaco invece solo vuote considerazioni di principio o dilazioni e perdite di tempo”.

    Ed allora, in questo particolare passaggio c’è una lettura più che allarmante “tardiva conversione al no fosse non solo di FACCIATA E DI CIRCOSTANZA ma sostanziale e decisiva per bloccare tale opera OTTENENDO DAL SINDACO INVECE SOLO VUOTE CONSIDERAZIONI DI PRINCIPIO O DILAZIONI E PERDITE DI TEMPO” : questo è un macigno intollerabile.

    Oltre ogni altra considerazione sulla complessiva vicenda, per noi di Anagni cambia Anagni, per tutti coloro che da consiglieri di minoranza o da semplici cittadini si sono battuti contro questo mega impianto rifiuti, le posizioni di FACCIATA o di CIRCOSTANZA, le DILAZIONI E PERDITE DI TEMPO sono inaccettabili.

    Il sindaco risponda alle preoccupazioni della città e faccia subito chiarezza sulle ulteriori responsabilità ora addebitate in ambito della sua maggioranza, cominci subito – come richiesto nelle commissioni consiliari – a ritirare (annullare) quel suo parere favorevole del 24 dicembe 2020, a sottoscrivere i ricorsi al TAR avviati da comitati e associazioni, a predisporre impugnazione in ogni sede dell’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) del 9 agosto scorso.

    “Dilazioni o perdite di tempo” ulteriori sarebbero chiaramente una sfida contro tutti i cittadini di Anagni e non solo. Sulla salute dei cittadini e sulla qualità dello sviluppo non accettiamo giochi e ambiguità.

    anagni anagni cambia anagni danilo tuffi floriana retarvi nello di giulio serenella poggi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio apre lo sportello digitale per anziani: CGIL, CISL e UIL incontrano il sindaco

    5 Luglio 2025

    Incidente deltaplano ad Anagni: giovane elitrasportato all’ospedale di Tor Vergata, condizioni in miglioramento

    5 Luglio 2025

    Fiuggi protagonista agli Stati generali dei Comuni castanicoli del Lazio: strategie per valorizzare la filiera della castagna

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}