Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. “Zone pericolose”: i Vigili del Fuoco dispongono la chiusura di due aule del plesso scolastico di Osteria della Fontana
    Anagni In evidenza

    Anagni. “Zone pericolose”: i Vigili del Fuoco dispongono la chiusura di due aule del plesso scolastico di Osteria della Fontana

    presidio dei genitori, questa mattina, in località Finocchieto di Osteria della Fontana; sul posto anche i Carabinieri, la Polizia Locale e i responsabili dell'ufficio Igiene dell'ASL di Frosinone
    12 Settembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un inizio di anno scolastico particolarmente sofferto, almeno per ciò che riguarda il plesso di Osteria della Fontana del Secondo Istituto Comprensivo Anagni diretto dalla dott.ssa Daniela Germano; stamane, infatti, al suono della campanella che dava inizio all’anno scolastico, non c’erano solo gli studenti e i loro genitori ma anche i Vigili del Fuoco di Frosinone, i Carabinieri della Stazione di Anagni, la Polizia Locale e il personale dell’ufficio Igiene dell’ASL di Frosinone.

    A segnalare il disagio, gli stessi genitori i quali – resisi conto della situazione relativa alle diverse infiltrazioni e alla difficoltà oggettiva di fare lezione in classe – si sono rivolti alla dott.ssa Daniela Germano che, giunta sul posto dopo pochi minuti, ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco e delle Forze dell’Ordine.

    Oltre alla difficile situazione sanitaria derivante, appunto, dalla presenza di numerose macchie di umidità nelle diverse classi, c’è – poi – il problema del bagno con l’entrata in comune per maschi e femmine, a servizio di ben 58 studenti.

    Terminato il sopralluogo, e preso atto della situazione, i Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Frosinone hanno interdetto l’accesso a due aule in quanto ritenute “zone pericolose”. Si è in attesa, a questo punto, di sapere dove saranno destinati i 58 studenti del plesso.

    LE PAROLE DELLA DOTT.SSA ROSSELLA ROSSI, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

    “Si è avverato, purtroppo, quello che speravamo non accadesse – spiega la dott.ssa Rossella Rossi, presidente del Consiglio di Istituto del Secondo Istituto Comprensivo – sapevamo che gli adeguamenti del plesso Osteria della Fontana, lato IC2, avrebbero inevitabilmente condizionato gli spazi. Ma ciò che abbiamo potuto vedere con i nostri occhi stamattina è stato davvero sconcertante. Non possiamo tollerare una situazione di tale disagio. Che la situazione sia critica è stato legittimato dai sigilli dei Vigili del Fuoco. Quello che fa male è che siano penalizzati dei ragazzi, degli studenti. Non è giusto e non è eticamente corretto. E quello che più ci dispiace è che siamo stati trattati con l’indifferenza più totale! Il Sindaco ed i suoi collaboratori si sono sottratti al confronto”.

    “Se avessero ragionevolmente condiviso, sin dall’inizio, le modalità d’intervento, probabilmente non si sarebbe arrivati a questo punto. Noi ci tiriamo fuori da qualsiasi rappresaglia politica ma sicuramente, ai genitori presenti stamattina, dovranno chiedere se vi siano ancora i presupposti per un rapporto di fiducia…”

    IL CONSIGLIERE COMUNALE FERNANDO FIORAMONTI: “AMMINISTRAZIONE COMUNALE NON ATTENTA AI BISOGNI DEGLI STUDENTI E DEI LORO GENITORI”

    “Alla fine tutti i nodi vengono al pettine – spiega il dott. Fernando Fioramonti, consigliere comunale per Cittàtrepuntozero – sono due anni che segnalo le infiltrazioni d’acqua nel plesso di Osteria della Fontana; so che sono stati fatti dei lavori lo scorso anno ma a questo punto è evidente che lavori non hanno risolto il problema. Il motivo? La scarsa attenzione ai bisogni dei bambini e dei loro genitori. Questi sono i risultati di un’amministrazione che non guarda al futuro”.

    anagni asl frosinone daniela germano daniele natalia osteria della fontana polizia locale scuola secondo istituto comprensivo vigili del fuoco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}