Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ad Acuto via ai festeggiamenti in onore di Maurizio, santo patrono del paese
    Cultura e spettacoli Frosinone e Provincia

    Ad Acuto via ai festeggiamenti in onore di Maurizio, santo patrono del paese

    le parole del sindaco Augusto Agostini
    14 Settembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Acuto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo una “Estate acutina” densa di attività ed eventi importanti e partecipati, l’amministrazione comunale ha voluto riservare anche ai festeggiamenti per il Santo Patrono una adeguata attenzione, con i tradizionali momenti istituzionali, il concerto del 22 settembre con i “Son” e la partecipazione di Beppe Carletti e Yuri Cilloni dei Nomadi, uno spettacolo serale del gruppo di giovani locali “Ragazzacci”, “Battiti e Battute”, screening per la prevenzione dell’Ictus.

    Un grande spazio alla valorizzazione del centro storico con “Lume e Lustro”, il 23 e 24 settembre, organizzato in collaborazione e grazie al grande impegno ed alla passione dell’associazione “R’Entra”, con rappresentazioni della tradizione, iniziative musicali e di intrattenimento, con Franco Arminio, i concerti diretti dal maestro Maurizio Sparagna, gli immancabili momenti conviviali, un momento istituzionale di inaugurazione di “Largo Tore”.

    Non mancherà l’apertura dei siti di interesse storico a cura dell’associazione “L’occhio e la Memoria” e dei ragazzi del Servizio Civile. Grazie alla collaborazione con quest’ultima associazione si è pensato poi alla riscoperta e valorizzazione del Sentiero Natura, nella zona montana, con la organizzazione di una mostra nella chiesa di San Sebastiano, a cura di Bruno Petriglia, e il rifacimento delle tabelle descrittive del sentiero.

    “A chiusura degli eventi estivi ed a proposito di riscoperta delle radici e della storia, stiamo organizzando per il mese di ottobre un importante convegno sulla Madonna di Acuto e sulle feste acutine dal XVII secolo ad oggi, con la contestuale pubblicazione di un libro su questi due temi, grazie all’impegno e alle ricerche del nostro storico Nino Piras ed alla collaborazione dell’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale”, spiega il sindaco di Acuto Augusto Agostini.

    “Dunque – aggiunge, poi, il primo cittadino – oltre all’intrattenimento, grande spazio ed attenzione anche alla cultura, alle tradizioni, alla storia del nostro Paese, alla valorizzazione del nostro patrimonio storico e naturalistico. Ai momenti istituzionali dei festeggiamenti patronali saranno presenti i sindaci del territorio oltre alla delegazione di Boleslawiec, la città polacca gemellata con Acuto e Vallecorsa in nome di Santa Maria De Mattias”.

    “Alla ripresa dopo la pandemia – prosegue Augusto Agostini – abbiamo ritenuto di dover dedicare una attenzione particolare alle relazioni con il territorio e le città gemellate, alla collaborazione con cittadini e associazioni, agli eventi culturali e promozionali, per diffondere, pur nelle difficoltà che continuiamo a vivere, un messaggio di fiducia nel futuro.

    I festeggiamenti patronali, unitamente alle tante altre iniziative di questa intensa estate acutina 2022 che ha visto la organizzazione di eventi di grande richiamo e promozione del paese, quali “Acuto Jazz” e “Saltaranta”, i concerti del 15, 16 e 17 agosto, realizzati in collaborazione con l’associazione Pro Loco, Etnie in Festa, iniziativa inclusiva realizzata con le comunità straniere residenti ad Acuto, Contesa Castrum Acuti, Sonora, Canistro, per accennare alle iniziative più significative, costituiscono un grande motivo di soddisfazione per l’amministrazione comunale che ha potuto cogliere questi risultati anche grazie all’acquisizione di vari ed importanti contributi regionali e provinciali e alla indispensabile collaborazione di molti, cittadini, servizio civile, associazioni operanti proficuamente nel paese cui vogliamo esprimere tutta la nostra gratitudine”.

    acuto agosto augusto agostini estate estate 2022
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    ARF! Il Festival del Fumetto torna a Roma con tre giorni di storie, segni e disegni

    20 Maggio 2025

    Piglio inaugura il sentiero “Quota Mille”

    20 Maggio 2025

    “Gli occhi della speranza”: a Ferentino la mostra pittorica di Noemi Bartolomucci che invita a riflettere

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}