Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Via alla terza edizione dell’Isola del Liri Bike Festival
    Frosinone e Provincia Sport

    Via alla terza edizione dell’Isola del Liri Bike Festival

    l'evento durerà tre giorni: il 16, 17 e 18 settembre
    14 Settembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La società sportiva CICLISTICA ISOLA LIRI – LEONE TEAM organizza nelle giornate del 16, 17 e 18 settembre la 3’ edizione di Isola Liri BIKE Festival. Una rassegna che, per la prima volta dopo la pandemia, assume i contorni di un vero e proprio festival della bicicletta tra convegni, incontri con le scuole, conferenze, la presentazione di libri a tema ed eventi cicloturistici.

    La manifestazione nasce da un’idea del Presidente della Società organizzatrice Domenico Bartolomucci ma beneficia della collaborazione essenziale e del Patrocinio del Comune di isola del Liri che mette a disposizione i locali del Teatro Stabile Comunale e dell’ex auditorium oltre al cortile esterno. Fortemente coinvolti il Sindaco Massimiliano Quadrini, gli Assessori alla cultura Massimo D’Orazio, all’Istruzione Monica Mancini e il Consigliere Delegato allo Sport Giorgio Trombetta.

    Sono stati invitati ed hanno garantito la presenza numerosi Enti ed Associazioni in qualche modo collegati al tema dello sviluppo turistico del territorio e coinvolti, direttamente o indirettamente, in un discorso di valorizzazione della Valle del Liri attraverso il cicloturismo.

    L’evento beneficia del patrocinio di FEDERCICLISMO e della Pro Loco di Isola del Liri e si colloca nella settimana che l’Unione Europea ha dedicato al tema della mobilità sostenibile tanto che è ufficialmente accreditato sul portale tematico ufficiale. Inoltre è sostenuto anche da AMODO – Alleanza per la Mobilità Sostenibile a cui Isola Liri BIKE Festival aderisce sin dalla sua nascita.

    Davvero articolato il programma che prevede nelle giornate di venerdì e sabato alcuni incontri con le Scuole a tema alimentazione e attività sportiva in età giovanile; prosegue con due incontri tenuti dal ciclo viaggiatore Giorgio Lucarelli e con la presentazione del lavoro del progetto “Liris – in bicicletta dalla sorgente al mare”. Infine, nella giornata di domenica il cartellone di eventi propone la Randonnée della Valle del Liri con tre percorsi da 100, 200 e 300 km omologati ARI – Audax Randonneur Italia e una Rando Family di 30 km con finalità benefiche. Infine la giornata di domenica termina con la prestigiosa presentazione del libro su Vito Taccone “Il Camoscio d’Abruzzo” alla presenza dell’autore Federico Falcone e con la presentazione della 5’ edizione della ciclo storica “dalle cascate al lago” che si svolgerà l’8 e 9 ottobre prossimi.

    Tutta la manifestazione ha anche un risvolto sociale importante. E’ stata infatti siglata una collaborazione con l’Associazione Centro Dino Ferrari per la raccolta di fondi a favore della ricerca scientifica contro la SMARD1. Una patologia rara e invalidante su cui stanno lavorando il Centro Dino Ferrari e il Policlinico di Milano. Alcuni volontari dell’associazione saranno presenti con dei gadget e a disposizione per tutti i chiarimenti del caso su questa iniziativa davvero lodevole.

    bici bicicletta due ruote isola del liri mobilità sostenibile
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frosinone Calcio. Presentato il nuovo direttore sportivo Renzo Castagnini; Massimiliano Alvini è l’allenatore

    2 Luglio 2025

    Al via SUPINO EXPO’25: cultura, natura e sapori per l’estate lepina

    2 Luglio 2025

    Controlli NAS nella provincia di Frosinone: sospensioni e sanzioni per strutture irregolari

    2 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}