Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Grande attesa prima edizione del Concorso nazionale “Il Sentiero Coleman – tra Arte e paesaggio”
    Roma e Provincia

    Grande attesa prima edizione del Concorso nazionale “Il Sentiero Coleman – tra Arte e paesaggio”

    un progetto di grande spessore culturale in sinergia con il Parco Naturale dei Monti Simbruini
    15 Settembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il prossimo 23 settembre presso la biblioteca comunale a Subiaco alle ore 16: 30 sarà presentato il progetto “Il Sentiero Coleman – tra arte e paesaggio”. Un evento organizzato dall’Accademia Internazionale Arti e Restauro in sinergia con il Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, ed ha come obiettivo la valorizzazione e promozione delle espressioni artistiche legate al territorio dell’Alta Valle dell’Aniene. Il Sentiero Coleman, si snoda in gran parte all’interno del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini e copre una distanza di 43 Km e si percorre in circa 16 ore e mezzo in due giorni, ed è appunto dedicato ad Enrico Coleman un paesaggista con la passione per la pittura e l’acquerello.

    Apprezzato artista ritrasse principalmente i desolati paesaggi della campagna romana ma anche piante, fiori ed orchidee. La manifestazione include due momenti : un’estemporanea di pittura ed una mostra che hanno il fine di cogliere lo spirito artistico che animo il Grand Tour del XIX nella Valle dell’Aniene. Durante la presentazione del 23 settembre saranno presentati le modelle e modelli e le postazioni di posa, quest’ultime saranno allestite nei Comuni di Subiaco, presso il Convento di S. Francesco ed il Ponte medievale omonimo e la riva del Laghetto di San Benedetto e nel Comune di Cervara, presso la Piazzetta del Borgo antico. Questa prima edizione del Concorso nazionale di estemporanea di pittura, ha un respiro internazionale considerando che vi parteciperanno anche artisti esteri e loro associazioni (numero minimo 15 partecipanti) in cerca di fonti d’ispirazione tratte dal rapporto tra Arte, Ambiente e Paesaggio, L’Estemporanea di pittura si svolgerà il 24 settembre 2022, dalle ore 9.00 con consegna dell’opera entro le ore 19.30.

    La premiazione avverrà domenica 25 settembre alle ore 11.00. Le opere premiate, diverranno proprietà dell’organizzazione del Concorso. Potranno essere inserite nella cartellonistica del Parco dei Monti Simbruini e come mesi dell’anno nel Calendario artistico 2023, dedicato al Sentiero Coleman. Le opere che non risultate premiate, potranno essere ritirate presso la sede di Subiaco dell’Accademia Internazionale Arti e Restauro, in Via Cavour 57. Sono previsti tre premi al 1° PREMIO: 800,00 Euro e trofeo-scultura appositamente creato.2° PREMIO: 500,00 Euro e targa artistica dedicata.3° PREMIO: 200 Euro e targa artistica dedicata. Non sono previsti premi ex aequo.

    Ai concorrenti sarà rilasciato un attestato partecipazione. Quest’appuntamento rientra in uno dei momenti più interessanti del “Parco delle Meraviglie 2022” il programma degli eventi del Parco Naturale dei Monti Simbruini, che con la sua miriade di appuntamenti continua a coinvolgere sempre più amanti della natura nel conoscere l’area verde più grande del Lazio. Per ulteriori informazioni sulla prima edizione del Concorso nazionale di estemporanea di pittura “Il Sentiero Coleman – tra arte e paesaggio” può visitare il sito dell’Ente Parco dei Monti Simbruini http://www.parcomontisimbruini.it/ o direttamente dal catalogo http://webok.it/studio/simbruiniok/ oppure inviando una mail: acc.int.artierestauro@gmail.com o telefonando : 3889935612

    arte monti simbruini parco dei monti simbruini subiaco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    A Castrocielo la presentazione di “Banchetto con melagrana” di Maria Benedetta Cerro

    20 Maggio 2025

    Scoprire il cimitero del Verano: al via cinque weekend di visite guidate gratuite tra storia, arte e memoria

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}