Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Nel 2023 il Parco dei Monti Simbruini compirà 40 anni
    Frosinone e Provincia Sport

    Nel 2023 il Parco dei Monti Simbruini compirà 40 anni

    “40 anni sulle ali della bellezza” il titolo del concorso di pittura rivolto agli studenti
    17 Settembre 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il territorio del Parco fa parte del sistema appenninico e per i suoi rilevi montuosi rappresenta una delle formazioni orograficamente rilevanti. Comprende otto comuni: Trevi, Filettino, Vallepietra, Jenne, Subiaco Cervara di Roma, Camerata Nuova ed Arsoli, e rappresenta l’area verde più grande della Regione Lazio. Il 2023 sarà un anno importante per il Parco che compirà 40 anni, infatti l’atto ufficiale di nascita del Parco dei Monti Simbruini è datato 29 gennaio 1983. Per tale evento sono in programma vari eventi, tra questi l’Ente Parco ha voluto coinvolgere gli studenti degli otto comuni , con un Concorso di disegno, al fine di individuare 12 disegni, fatti dagli alunni delle scuole presenti nel Parco, da utilizzare per il Calendario per il 2023.

    “Il Concorso è indirizzato agli alunni delle Scuole Elementari e Medie presenti negli otto Comuni del Parco –si legge nel regolamento pubblicato sul sito dell’Ente   – che vorranno partecipare con le loro creazioni alla stesura del Calendario del Parco dei Simbruini – Quarantennale 2023. Il tema è “40 anni sulle ali della bellezza”: su questo tema i disegni potranno riguardare la fauna, la flora, gli ambienti naturali, i monumenti artistici e storici dei Comuni del Parco, gli scorci di quest’ultimi nonché le attività tradizionali delle popolazioni. Verranno scelti 12 disegni (uno per mese) che saranno pubblicati nel Calendario 2023 del Parco dei Monti Simbruini. Le scuole potranno scegliere se far recapitare un disegno per ogni alunno o uno per classe: in caso di selezione verrà comunque pubblicato il nome dell’autore e la classe/Istituto di appartenenza.

    E’ previsto un riconoscimento per tutti i bambini partecipanti al concorso, mentre gli autori dei disegni selezionati (singoli alunni o classi) saranno premiati con gadget del Parco. Al fine di poter scegliere i 12 migliori disegni e quindi di poter procedere con la stampa del Calendario, il termine ultimo per la consegna di questi ultimi è il 20 ottobre 2022”.  “Con tante iniziative il Parco dei Monti Simbruini –sottolinea il Presidente Domenico Moselli-  coinvolge tutto l’anno gli studenti ed i bambini presenti sul territorio, anche durante l’anno scolastico, con il fine di sensibilizzare sempre di più le nuove generazioni a conoscere, amare e tutelare le inestimabili ed ineguagliabili bellezze naturali che custodisce. Con quest’ulteriore iniziativa, gli studenti sono parte integrante, per festeggiare l’importante traguardo dei 40 anni del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini”. Per ulteriori informazioni visitare il sito dell’Ente: http://www.parcomontisimbruini.it/  e per chiarimenti inviare una mail a promozione.sviluppo@simbruini.it

    arsoli filettino jenne parco dei monti simbruini Subiaco Cervara di Roma trevi vallepietra
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tragedia a Casalattico: 33 cavalli folgorati da un fulmine durante un violento temporale

    21 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}