Da non perdere

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023

    ABB spa Frosinone: quattro ore di sciopero venerdì 3 febbraio

    2 Febbraio 2023

    Omicidio di Thomas Bricca: due fratelli si presentano ai Carabinieri

    1 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    Facebook Instagram
    AnagniaAnagnia
    • Home
    • Anagni
    • Area Nord
    • Provincia
    • Roma sud
    • Cronaca
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    AnagniaAnagnia
    Home » Secondo Istituto Comprensivo Anagni: inaugurati gli spazi per l’outdoor-education
    Anagni

    Secondo Istituto Comprensivo Anagni: inaugurati gli spazi per l’outdoor-education

    esplorare il rapporto tra Natura e alimentazione, comprendere l’importanza del verde e la necessità di rispettarlo, imparare a prendersi cura di qualcosa di prezioso, sperimentare la logica della collaborazione: questo nuovo progetto realizzato dall'istituto diretto dalla dott.ssa Daniela Germano rappresenta un’opportunità straordinaria di formazione per i giovanissimi studenti della scuola
    17 Settembre 20222 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram
    Condividi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Telegram WhatsApp

    Una straordinaria opportunità per i bambini che crescono di mantenere un legame con la Natura,
    ma anche una bella occasione per i loro genitori di partecipare alla loro formazione scolastica: è quella realizzata dal Secondo Istituto Comprensivo Anagni diretto dalla dott.ssa Daniela Germano che nei giorni scorsi ha inaugurato, nel plesso centrale di San Giorgetto, il progetto “Edugreen: laboratori di sostenibilità per il primo ciclo” che prevede l’allestimento di giardini e di orti didattici innovativi e sostenibili nelle aree di pertinenza scolastica e alla riqualificazione di giardini e cortili, con la loro trasformazione in ambienti di esplorazione e di apprendimento delle discipline curricolari, delle scienze, delle arti, dell’alimentazione, degli stili di vita salutari, della sostenibilità, favorendo negli alunni una comprensione esponenziale e immersiva del mondo naturale e una educazione ambientale significativa e duratura.

    “Stare all’aria aperta, assieme ai propri coetanei – spiega la dott.ssa Daniela Germano ad anagnia.com – accresce le capacità sociali degli alunni e delle alunne che messi in un contesto diverso da quello dell’aula scolastica sono spinti a stare in relazione con se stessi e con gli altri in modo differente. Inoltre, alcune attività aumentano la consapevolezza verso i temi del rispetto dell’ambiente, della percezione del sé nel mondo e della salute di corpo e mente”.

    L’uscita dall’edificio, che sia nelle pertinenze scolastiche o nelle zone limitrofe all’interno del territorio di appartenenza, per svolgere attività didattiche nel corso dell’orario ordinario, rappresenterà, dunque, una modalità da valorizzare all’interno della programmazione didattica.

    I giardini didattici consentono di poter apprendere in modo cooperativo, assumendo responsabilità di cura nei confronti dell’ambiente e dell’ecosistema, con impatti emotivi positivi e gratificanti. “La cura di questi spazi scolastici – fanno sapere dalla scuola – può altresì favorire anche il coinvolgimento dei genitori e dei volontari, rafforza il ruolo della scuola della comunità“.

    daniela germano istituto comprensivo secondo orto didattico outdoor education scuola scuola primaria secondo istituto comprensivo studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp

    Contenuti correlati

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023

    All’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni via alla VI edizione de “La Settimana della Gentilezza”

    3 Febbraio 2023

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023
    Savone Store
    Spazio e Colori
    Aemme Medical
    Aemme Medical
    Spazio e Colori
    Cardinali
    Articoli recenti

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023

    All’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni via alla VI edizione de “La Settimana della Gentilezza”

    3 Febbraio 2023

    Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

    3 Febbraio 2023

    47enne in manette: sferrò un pugno in faccia ad una donna

    3 Febbraio 2023
    Seguici sui Social
    • Facebook 72K
    • Instagram

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    Direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    Anagnia" è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico, num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    Ultime news

    Fiuggi. Arrestato un 42enne

    4 Febbraio 2023

    All’Istituto Comprensivo Secondo di Anagni via alla VI edizione de “La Settimana della Gentilezza”

    3 Febbraio 2023

    Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

    3 Febbraio 2023

    47enne in manette: sferrò un pugno in faccia ad una donna

    3 Febbraio 2023

    Il Questore di Frosinone ha decretato la sospensione della licenza nei confronti del titolare della licenza per raccolta scommesse

    3 Febbraio 2023

    Ad Anagni gli studenti in campo per il “Con…corso di Tiziano”

    2 Febbraio 2023
    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2023 Anagnia. Tutti i diritti sono riservati

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.