Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, Asl: i consiglieri comunali Teresa Petricca e Giovanni Martino al lavoro sulle liste d’attesa
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Frosinone, Asl: i consiglieri comunali Teresa Petricca e Giovanni Martino al lavoro sulle liste d’attesa

    19 Settembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Giovanbattista Martino e Teresa Petricca
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Novità in vista per i pazienti con insufficienza respiratoria cronica e per i pazienti con nuova diagnosi di insufficienza respiratoria, che necessitano della indispensabile prescrizione per effettuare l’ossigenoterapia a lungo termine, che deve rispondere a modalità di somministrazione continuativa e non differibile o procrastinabile, a causa dell’esistenza di lunghe liste di attesa. I consiglieri comunali della Lista Ottaviani, Teresa Petricca, pneumologo, e Giovambattista Martino, medico di base, nei giorni scorsi, hanno incontrato dapprima il direttore sanitario della Asl, dott. Luca Casertano e, successivamente, lo stesso direttore unitamente ad altri dirigenti per tentare di superare l’insostenibile lunghezza delle liste d’attesa, talvolta anche oltre l’anno, previste per l’effettuazione delle visite pneumologiche finalizzate alla prescrizione dell’ossigenoterapia. Condizione emergenziale, questa, considerando che si tratta di pazienti la cui qualità di vita e prognosi sono condizionate dall’uso terapeutico dell’ossigeno. 

    A seguito delle proposte avanzate da parte dei due professionisti, il team dell’Azienda ha quindi valutato e discusso la fattibilità del progetto.

    “Abbiamo incontrato grande disponibilità e attenzione da parte del dott. Casertano e dei dirigenti tutti con cui ci siamo confrontati, dopo aver inoltrato la richiesta per poter discutere di questa tematica di vitale importanza – hanno dichiarato la dott.ssa Petricca e il dott. Martino – Le proposte da noi avanzate per porre fine a questo problema prevedono soluzioni che siano d’aiuto ai pazienti e alle famiglie, snellenti la procedura di accesso alla terapia con ossigeno. Sono 1600 circa i pazienti in ossigenoterapia di tutta la provincia – hanno proseguito – Abbiamo suggerito che le visite essenziali al rilascio della prescrizione siano effettuate non solo dai professionisti specializzati nelle patologie dell’apparato respiratorio, come avviene adesso, ma anche da internisti, anestesisti rianimatori e geriatri, per ovviare alla carenza attuale di medici pneumologi. Abbiamo, inoltre, proposto che siano gli stessi reparti di medicina interna e di pneumologia, che dimettono il paziente con nuova individuazione di insufficienza respiratoria, a continuare a farsi carico della prescrizione e, soprattutto, a programmare il follow-up successivo nel tempo, anche al fine di alleggerire gli ambulatori pneumologici territoriali e garantire la continuità della terapia.

    Inoltre, il riconoscimento dell’esenzione 024 come non condizionante, rispetto alla prescrizione dell’ossigeno, comporterebbe un ulteriore abbattimento dei tempi di attesa per ricevere una terapia a tutti gli effetti salvavita. Il dott. Casertano – hanno concluso la dott.ssa Petricca e il dott. Martino – ha fatto propria la nostra istanza e siamo fiduciosi che profonderà impegno per la risoluzione di questo grave problema”.

    frosinone giovanbattista martino Giovanbattista Martino e Teresa Petricca inquinamento medici per l'ambiente teresa petricca
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}