Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Isola del Liri Bike Festival: chiusa la terza edizione
    Primo piano Sport

    Isola del Liri Bike Festival: chiusa la terza edizione

    tantissimi i partecipanti: una bellissima iniziativa di sport ed amicizia
    19 Settembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Si è chiusa nei giorni scorsi la terza edizione di Isola Liri Bike festival, kermesse ideata e organizzata dalla società sportiva Ciclistica Isola del Liri – Leone Team e dal suo presidente Domenico Bartolomucci. L’evento si è svolto presso il Teatro Stabile Comunale e nel vicino Auditorium, oltre che negli spazi esterni, dove sono stati ospitati gazebo e banchetti dei numerosi enti, società sportive ed associazioni che hanno aderito all’invito della società organizzatrice.

    Tre giorni di incontri, manifestazioni sportive e tavole rotonde durante le quali si è parlato di Cicloturismo con la presentazione del progetto “Liris – in bicicletta dalla sorgente al mare”, un progetto rivolto alla valorizzazione della Valle del Liri finanziato dalla Regione Lazio che ha ricevuto il patrocinio di Federciclismo e il sostegno del Comitato Regionale Lazio e del Comitato Provinciale di Frosinone; sono state coinvolte le scuole con un incontro dedicato alla corretta alimentazione condotto dalla D.ssa Nadia Di Palma e un incontro dedicato al racconto dei ciclo viaggi di Giorgio Lucarelli, fino a chiudere in bellezza ed in maniera davvero emozionante con la presentazione del libro su Vito Taccone “Il camoscio d’Abruzzo”, alla presenza del figlio Cristiano e dell’autore Federico Falcone.

    Inoltre, nella giornata di domenica si è tenuta anche la terza edizione della Randonnée della Valle del Liri con ben tre percorsi a disposizione degli appassionati di questa disciplina; tutti omologati ARI – Audax Randonneur Italia (100, 200 e 300 km) e una simpatica “rando family” che ha coinvolto un nutrito gruppo di partecipanti in una piacevole pedalata di circa 30 km.

    Importante il sostegno che la società organizzatrice ha ricevuto a tutti i livelli. L’amministrazione comunale, con il coinvolgimento diretto degli assessori alla Cultura Massimo D’Orazio e all’Istruzione Monica Mancini, e la Pro Loco di Isola del Liri, hanno patrocinato l’iniziativa mentre durante tutta la manifestazione sono stati presenti sia il Comitato Regionale Lazio con il Presidente Maurizio Brilli e il Vice Tony Vernile che il Comitato Provinciale di Frosinone con il Presidente Roberto Soave, il suo Vice Sebastiano Retarvi, i Consiglieri Rocco Scacchi e lo stesso Domenico Bartolomucci.

    Presenti con gazebo e banchetti Enti ed Associazioni come la “Riserva Naturale di Posta Fibreno”, gli “Amici dell’Emissario” di Capistrello, l’Associazione “Natura Loci” di Posta Fibreno, la FIAB Frosinone, la società “Sporting Club” di Cassino, la stessa “Pro Loco di Isola del Liri” e i volontari dell’Associazione Centro Dino Ferrari; con quest’ultima è stata attivata una collaborazione che si spera di portare avanti a lungo per la raccolta di fondi a favore della ricerca scientifica per il Policlinico di Milano. Molto soddisfatti gli organizzatori che danno appuntamento agli appassionati per la 4’ edizione prevista a settembre 2023.

    bicicletta ciclismo cicloturismo domenico bartolomucci isola del liri isola liri
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio, la città dimenticata dagli storici che custodisce i segreti dell’antico Capitulum Hernicum

    21 Maggio 2025

    Ceccano, rifiuti abbandonati in un impianto: sequestrati 23 big bags di plastica e materiali misti

    21 Maggio 2025

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}