Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Franca Eckert Coen la “Menorah di Anticoli” 2022
    Cultura e spettacoli Frosinone e Provincia

    A Franca Eckert Coen la “Menorah di Anticoli” 2022

    20 Settembre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Franca Ecket Coen, scrittrice, donna impegnata in politica e nel dialogo tra religioni, cofondatrice e Presidente onorario Beth Hillel Roma, ha ricevuto la “Menorah di Anticoli” 2022 a margine del convegno “Fiuggi indossa la kippah nel segno del Rinnovamento” promosso dalla Fondazione Levi Pelloni a Fiuggi in occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica. Al convegno, dedicato quest’anno al tema del “Rinnovamento”, ospitato presso la Sala Consiliare della cittadina termale ciociara e patrocinato dal Comune di Fiuggi, sotto l’egida dell’Ucei, hanno partecipato Pino Pelloni, Luciana Ascarelli, Biagio Cacciola, Gertrud Wiedmer, Felice Vinci e Franca Eckert Coen. Il saluto istituzionale della municipalità fiuggina è stato portato in tandem dall’avvocato Rachele Ludovici, Assessore al Bilancio e dal Consigliere Ludovici. La Menorah di Anticoli è stata realizzata, su calco della originale in via Del Macello, da Pino Ambrosetti.

    Franca Ecket Coen è stata eletta a Roma Consigliera Comunale nel 2001 ed è stata delegata del Sindaco alle Politiche della Multietnicità. Diplomata interprete e traduttrice, per quindici anni ha insegnato nelle scuole italiane. Nel 1980 è stata nominata direttrice dell’Orfanotrofio Israelitico Italiano con sede a Roma, un’istituzione antica che in venti anni di lavoro ha trasformato in un moderno Centro Comunitario che offre attività di lavoro e sociali a persone di ogni età, con particolare attenzione alle fasce più deboli, e organizza eventi culturali che permettono alla comunità ebraica di farsi conoscere e aprirsi alla società circostante. È membro dell’esecutivo della Confederazione Mondiale dei Centri Comunitari Ebraici ed è vice-presidente nazionale dell’ADEI (Associazione Donne Ebree Italiane). È stata presidente della Consulta della Comunità Ebraica di Roma.

    Donna impegnata da sempre nel segno del Rinnovamento. Donna ed ebrea che ha affrontato il delicato tema del ruolo delle donne all’interno delle liturgie delle diverse religioni nel segno dei cambiamenti che la società moderna ha imposto alla vita di tutti e soprattutto delle donne. Cambiamenti nel segno del ”rinnovamento” tenendo sempre in considerazione come i testi religiosi, rispetto ai tempi in cui sono stati composti, erano illuminati seppur redatti da uomini. E il “rinnovamento” che si può addebitare all’operato di Franca Coen è che oggi bisogna trovare il modo di interpretarli diversamente e attualizzarli e ciò potrà essere fatto solo con l’aiuto delle donne che nonostante rappresentino metà dell’intera umanità spesso in questi testi ricoprono ruoli che riguardano la sfera intima e sono soggette alle decisioni maschili.

    Il riconoscimento, promosso dalla Fondazione Giuseppe Levi Pelloni-Centro Nazionale di Ricerche Storiche, viene assegnato ogni anno a personalità del mondo della cultura, della scienza, dell’associazionismo e delle istituzioni che con il loro operato si sono particolarmente distinte nelle discipline legate al tema scelto per la Giornata Europea della Cultura Ebraica.

    Negli anni passati il riconoscimento è andato alla Fondazione Keren Kayemeth LeIsrael, alla pittrice Eva Fischer, all’Associazione Gariwo, al poeta Meeten Nasr, alla scrittrice Dova Cahan, all’architetto Gianni Ascarelli, alla biblista Emanuela Zurli, allo psicanalista David Meghnagi e al docente Marco Cassuto Morselli. Presidente nazionale dell’Associazione Amicizia Ebraico-cristiana.

    fiuggi menorah pino pelloni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Caravaggio a Palazzo Barberini: capolavori in mostra

    6 Luglio 2025

    La Banda Giovanile “Città di Ferentino” in tour a Dronero per celebrare i 100 anni della Banda “San Luigi”

    5 Luglio 2025

    Assalto notturno a un bar-tabacchi a Frosinone: ladri in fuga con tabacchi e gratta e vinci

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}