Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Ancora irrisolti i problemi al plesso di Osteria della Fontana dell’IC2: il dirigente scolastico convoca una conferenza stampa
    Anagni In evidenza

    Anagni. Ancora irrisolti i problemi al plesso di Osteria della Fontana dell’IC2: il dirigente scolastico convoca una conferenza stampa

    la “magia” della prima campanella per gli alunni del plesso si è scontrata con i prevedibili disagi, ampiamente annunciati già dall'estate. La dott.ssa Daniela Germano: "ai nostri studenti non è garantito il diritto allo studio e alla sicurezza"
    23 Settembre 20225 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    un momento della conferenza stampa che si è tenuta ieri pomeriggio ad Osteria della Fontana di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Primi giorni di scuola tra gioie e caos al plesso di Osteria della Fontana del Secondo Istituto Comprensivo Anagni: a fare da contraltare all’entusiasmo dei tanti giovanissimi studenti che finalmente hanno potuto riabbracciare i propri compagni di banco per il venir meno delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, i tanti prevedibili problemi dovuti a disagi di natura logistica che hanno comportato, proprio nel primo giorno di scuola, la chiusura di ben due classi dopo l’intervento del personale dell’ASL di Frosinone e di quello dei Vigili del Fuoco.

    E’ di questo – ma non solo – che si è parlato ieri pomeriggio, giovedì 22 settembre, nel corso di una conferenza stampa convocata dalla dott.ssa Daniela Germano, dirigente scolastico dell’istituto, che per questi ed altri problemi ha puntato il dito contro l’amministrazione comunale lamentando “l’assoluta mancanza di un interlocutore che ci vede costretti, in questa sede, a dover fare chiarezza rispetto ad un tema così delicato che è quello – appunto – del benessere, a scuola, dei nostri studenti“.

    LA DOTT.SSA DANIELA GERMANO: “PRETENDIAMO RISPETTO PER I NOSTRI RAGAZZI”

    “I nostri ragazzi – ha detto la dott.ssa Daniela Germano nel corso della conferenza stampa, alla quale hanno partecipato anche molti genitori degli stessi studenti – vanno rispettati”; tra i problemi elencati dalla dirigente scolastica, quello riguardante la mensa scolastica: “malgrado le nostre innumerevoli richieste, ancora adesso non sappaimo se i nostri studenti mangeranno sul lunch-box, quindi sul loro banco, così come avveniva in tempi di Covid, oppure se avranno anche loro una mensa. Al momento i locali mensa a Tufano e a Pantanello non ci sono. Stesso problema – o quasi – nel plesso di San Giorgetto: i locali della mensa non sono sufficientemente grandi da contenere tutti gli studenti”.

    Poi, la dott.ssa Germano è passata a parlare del muro recentemente realizzato all’interno del plesso e che ha diviso praticamente in due l’edificio: “tale suddivisione ha inciso in maniera significativa e invalidante sulla vivibilità degli spazi, anche a livello di sicurezza”. In pratica, come ha spiegato la dott.ssa Germano, il plesso sarebbe stato scisso in due parti e alcune aule che prima erano in uso all’istituto da lei diretto ora sono passate di competenza del Primo Istituto Comprensivo. “Aule – ha spiegato la dirigente scolastica – che noi utilizzavamo per attività curricolari e delle quali ora dobbiamo fare improvvisamente a meno, con tutte le tragiche conseguenze del caso. Chiediamo – pertanto – il ripristino del plesso, così come era fino all’anno scorso, con relativi lavori di sistemazione delle aule. Senza questi lavori i nostri alunni non potranno seguire le lezioni di Musica”.

    LA DOTT.SSA ROSSELLA ROSSI, PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO: “NON ABBIAMO UN INTERLOCUTORE, NON CI E’ STATO CONCESSO UN CONFRONTO: A RIMETTERCI NON DEVONO ESSERE GLI STUDENTI”

    Alle parole della dott.ssa Daniela Germano fanno eco quelle, altrettanto infuocate, della dott.ssa Rossella Rossi, presidente del Consiglio di Istituto: “crediamo di aver rappresentato in maniera chiara quali siano le criticità sulle quali l’Ente deve intervenire e anche in tempi brevi, visto che l’anno scolastico è già iniziato – ha spiegato – le difficoltà che si sono generate con la realizzazione della parete divisoria nel plesso di Osteria, lato IC2, sono significative e condizionano seriamente il diritto alla Buona Scuola. Noi rappresentiamo centinaia di famiglie che vogliono risposte, vogliono soluzioni. E purtroppo al momento non abbiamo un interlocutore. Non ci è stato concesso un confronto. Chiediamo ai membri del Consiglio Comunale, in nome delle funzioni di indirizzo e controllo degli atti decisionali dell’ente, un atto di responsabilità: occorre fare chiarezza ed è opportuno fornire delle risposte, anche di natura tecnica, che oggi non abbiamo. Che sia la convocazione di una commissione consiliare dedicata, che sia la richiesta di convocazione di un Consiglio Comunale dedicato, purché si attenzioni in maniera approfondita tale situazione al momento evanescente. Non possiamo essere approssimativi né tollerare che a rimetterci siano gli studenti, e purtroppo, per adesso, è inevitabilmente così!”.

    IL DOTT. NELLO DI GIULIO, CONSIGLIERE COMUNALE: “LA SCUOLA E’ FONDAMENTALE PER LA CRESCITA DELLE NUOVE GENERAZIONI PER CUI SI RIMANE SCONCERTATI NELL’APPRENDERE TANTO DISINTERESSE DA PARTE DI CHI AMMINISTRA LA NOSTRA CITTA'”

    “Ringrazio la prof.ssa Germano e l’intero Consiglio d’istituto per avermi voluto invitare, in qualità di consigliere comunale, a questa partecipata conferenza stampa. E proprio nel ruolo di consigliere comunale provo disagio nell’aver sentito dire dalla dirigente scolastica di non trovare ascolto nell’Ente comunale tanto da essere stata costretta ad indire questa conferenza stampa per rendere pubbliche alcune dellecosservazioni e richieste inviate al Sindaco Natalia e tuttora prive di risposta”; sono queste le parole del dott. Nello Di Giulio, consigliere comunale di Anagni Cambia Anagni, che era presente alla conferenza stampa che si è tenuta ieri pomeriggio.

    Tutti i temi posti all’attenzione dalla prof.ssa Germano – ha spiegato il dott. Di Giulio ad anagnia.com – avrebbero meritato attenzione e risposte solutorie da parte dell’amministrazione comunale“.

    “Intollerabile la vicenda dell’elevazione di un muro che divide il corridoio tra i due Istituti comprensivi esprimendo un messaggio assolutamente antitetico a quanto dovrebbe accadere in una scuola chiamata a formare, su valori condivisi, la futura comunità cittadina.

    Da subito abbiamo manifestato contrarietà ma constatare, per quanto rappresentato dalla dirigente, che tale muro priva i ragazzi di spazi essenziali per la didattica, oltre alcuni servizi primari, rende la decisione del Sindaco davvero sconcertante.

    Nussuna commissione consiliare é stata mai convocata dall’assessore o dal sindaco sui problemi denunciati dalla prof.ssa Germano. Né tantomeno se ne è parlato in Consiglio Comunale affrontando il tema dei lavori negli edifici scolastici.
    Una triste indiretta conferma a quanto asserito dalla dirigente che lamenta come il Sindaco anziché esercitare il dovere dell’interlocuzione con il mondo della scuola preferisca ricorrere all’imposizione.

    La sicurezza, la mensa scolastica, l’utilizzo dell’unica palestra, le uscite antipanico sono argomenti su cui il Comune deve obbligatoriamente rispondere ad un dirigente scolastico. Non tutto passa per il consiglio comunale ma, con altri colleghi sensibili, saremo a pressare il Sindaco ad affrontare doverosamente i problemi della scuola cominciando a rispondere alle mail protocollate dalla dirigente dell’Istituto Comprensivo”.

    anagni istituto comprensivo secondo osteria della fontana rossella rossi scuola scuola secondaria di primo grado studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    Frosinone. La Primavera delle meraviglie: vinta anche la Supercoppa!

    20 Maggio 2025

    Sciopero dei lavoratori Avio Colleferro: in centinaia in piazza per rivendicare dignità, sicurezza e salario

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}