Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Bologna. Saxa Gres al Cersaie: due nuove certificazioni e la sfida dell’energia
    In evidenza Primo piano

    Bologna. Saxa Gres al Cersaie: due nuove certificazioni e la sfida dell’energia

    presentati alla fiera internazionale di Bologna i nuovi prodotti di Anagni, Roccasecca e Gualdo
    29 Settembre 20224 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Due nuove certificazioni ed un piano per contenere i costi dell’energia: Saxa Gres e Grestone scommettono sulla ripresa e lo fanno puntando ancora una volta sull’innovazione e la qualità.

    L’annuncio è arrivato dal Cersaie di Bologna, il Salone Internazionale dedicato alle superfici ceramiche riservato ai professionisti del settore: l’appuntamento più importante per il design delle superfici ceramiche e in altri materiali per l’architettura.

    Grestone è presente anche in questa edizione. L’azienda con sede a Roccasecca è ancora una volta al centro dell’attenzione con le sue pavimentazioni in gres porcellanato ecosostenibile, ideate per ridefinire le aree esterne e l’arredo urbano.

    In occasione dell’inaugurazione degli stand, il presidente Francesco Borgomeo ha annunciato il conseguimento di due nuove certificazioni di qualità ambientale. Si tratta della ISO 50001 (Sistema di gestione dell’energia) per il nostro produttivo di Roccasecca e della ISO 17889-1 (Sostenibilità per piastrelle ceramiche e materiali di posa) per le eco-superfici prodotte nel sito.

    «Inoltre abbiamo ottenuto l’EcoVadis Silver Sustainability Rating 2022, un riconoscimento internazionale che certifica la gestione sostenibile di tutti i processi interni alla nostra impresa. Queste attestazioni premiano la vocazione alla circolarità che contraddistingue il nostro brand e attestano ufficialmente la sostenibilità delle nostre eco-pietre ad alto spessore» ha spiegato il presidente Borgomeo agli intervenuti negli stand del Padiglione 36 della Fiera di Bologna.

    In esposizione ci sono i moderni prodotti urban pavings per l’arredamento urbano realizzati in gres porcellanato da esterno, con spessori tailor made cioè cuciti su misura per le diverse esigenze: strade, piazze, centri storici, percorsi pedonali, vie carrozzabili sottoposte a grandi sollecitazioni sia di peso che di temperatura. Le nuove colorazioni sono in grado di riprodurre nei dettagli qualsiasi genere di pietra naturale, realizzandola in fabbrica: evitando di sfruttare montagne e suolo, abbattendo l’inquinamento, riciclando componenti già usate ed evitando così che vadano in discarica.

    L’azienda è impegnata nella sfida legata al contenimento dei costi energetici, come tutte le imprese del settore ceramico nazionale. Il prezzo è sestuplicato in appena due mesi e l’intero comparto ha dovuto spegnere i forni in attesa di un prezzo del gas che consenta di stare sul mercato. Allo studio ci sono orari di produzione concentrati nelle fasce in cui l’energia è meno cara, contratti di fornitura sul lungo periodo in cui si scommetta sul ribasso.

    Una svolta arriverà con la realizzazione del biodigestore di Anagni, autorizzato recentemente dalla Regione Lazio: un progetto sviluppato già sette anni fa, parallelamente al progetto di conversione e riposizionamento sul mercato della ex Marazzi Sud oggi divenuta Saxa Gres. Il biosdigestore verrà alimentato con la frazione umida dei rifiuti prodotti in Ciociaria che oggi vengono trasportati in Veneto per essere smaltiti: la lavorazione sul territorio eliminerà l’inquinamento determinato dal traffico di migliaia di camion adibiti al trasporto e consentirà di avere bio metano di altissima qualità grazie alla presenza di un socio come A2A, player nazionale dalla indiscussa affidabilità (quasi 13mila dipendenti, 11,5 miliardi di fatturato). Il che contribuirà a stabilizzare le forniture per il gruppo Saxa e calmierare i prezzi.

    «Il Cersaie 2022 conferma l’eccellenza italiana nel settore ceramico – ha sottolineato Francesco Borgomeo – le nostre aziende di Anagni, Roccasecca e Gualdo Tadino hanno raggiunto standard di qualità assoluti che vengono molto apprezzati in particolare all’estero dove la presenza di una componente di materiale recuperato e rigenerato all’interno degli impasti rappresentano un valore ambientale aggiunto» ha sottolineato Borgomeo.

    L’azienda ha chiuso il 2021 con un record di ordini, la produzione nel 2022 ha risentito della speculazione sui costi del gas. Nonostante questo sono stati confermati tutti i circa 500 dipendenti, distribuiti nei tre poli della ceramica green che compongono il gruppo: Saxa Gres di Anagni, Grestone di Roccasecca, Tagina di Gualdo Tadino.

    Le nuove certificazioni ed il piano di riduzione dei costi dell’energia saranno in grado di confermare il ruolo di Saxa Gres e di Grestone al centro dello scenario produttivo nazionale.

    nota stampa a cura dell’ufficio Comunicazione di Saxa Gres

    anagni bologna cersaie francesco borgomeo saxa gres
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Anagni, intervento urgente sul Torrente Rio: al via i lavori strutturali a Villa Magna

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}