Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi. Il 4 ottobre seduta di consiglio comunale
    In evidenza Politica

    Fiuggi. Il 4 ottobre seduta di consiglio comunale

    unico punto all'ordine del giorno, l'accettazione del legato e disposizioni conseguenti relativamente al lascito testamentario della sig.ra Rita Falconi in favore del Comune di Fiuggi
    29 Settembre 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il presidente del Consiglio comunale di Fiuggi Nicola Della Morte ha convocato per il giorno 4 ottobre 2022 alle ore 16:00, in prima convocazione, e per il giorno 5 ottobre 2022 alle ore 16:00 in seconda convocazione, una seduta di consiglio comunale in modalità presenza/conference call, con postazione principale nella Sala Consiliare della sede municipale.

    Nel corso della seduta, quale unico punto all’ordine del giorno, vi è l’accettazione del legato e disposizioni conseguenti relativamente al lascito testamentario della sig.ra Rita Falconi in favore del Comune di Fiuggi avente ad oggetto “Palazzo Falconi ed ex Albergo Falconi, con i sottostanti orti a esclusione degli arredi e dei corredi ivi esistenti e dei tre garages in via Umberto I.

    “La signora Rita – aveva affermato il sindaco di Fiuggi Alioska Bacarini – rimanendo fedele alla sua straordinaria generosità, la stessa che l’ha contraddistinta in tutta la sua vita, vissuta interamente all’insegna di una sensibilità rara con lo sguardo sempre rivolto nella direzione delle fasce sociali più deboli, dei poveri, degli oppressi, ha deciso con questo spirito di destinare un regalo bellissimo e di straordinaria importanza alla comunità fiuggina.

    Infatti con suo testamento olografo del 15 agosto 2021, ha lasciato al Comune di Fiuggi, per fini sociali e caritatevoli il Palazzo Falconi (già residenza privata della famiglia) compresi l’albergo ed i sottostanti orti”.

    “Ricordo bene – prosegue il sindaco – che, più volte ancora in vita sia Rita che il fratello Gaetano, nell’esprimere questa loro volontà ripetevano spesso la frase: “è partito tutto da Fiuggi e a Fiuggi deve tornare”. Ciò a manifestare la profonda gratitudine e stima della famiglia alla comunità fiuggina”.

    consiglio comunale fiuggi palazzo falconi rita falconi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio apre lo sportello digitale per anziani: CGIL, CISL e UIL incontrano il sindaco

    5 Luglio 2025

    Ferentino, picchia la ex compagna e la figlia: 70enne finisce ai domiciliari con il braccialetto elettronico

    5 Luglio 2025

    Pedaggi autostradali, il Governo fa marcia indietro: ritirato l’aumento previsto per agosto

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}