Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Pallanuoto. Federico Ceccarelli: “il Frosinone è pronto per una grande stagione”
    Primo piano Sport

    Pallanuoto. Federico Ceccarelli: “il Frosinone è pronto per una grande stagione”

    l'intervista all'allenatore dell’U12, U14 e U16 gialloblù
    3 Ottobre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Federico Ceccarelli
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Siamo ormai dentro la stagione 2022/23 per il Frosinone Pallanuoto, che dopo il rinnovamento vissuto all’inizio della scorsa, poggia ora su basi solide e tante certezze. Il settore giovanile ha ripreso gli allenamenti, a breve inizieranno i piccolissimi e la prima squadra, che parteciperà di nuovo al campionato nazionale di serie C. Se i grandi li seguirà come sempre Fabrizio Spinelli, oggi abbiamo disturbato Federico Ceccarelli, allenatore dell’U12, U14 e U16 gialloblù.

    Come procedono il rientro in acqua e l’inizio di stagione?

    Procede tutto bene, quest’anno ci sono tante novità. Abbiamo iniziato ad allenarci da due settimane con le categorie giovanili fino all’U16, così abbiamo avuto più spazio per lavorare bene.

    Che novità porterà la stagione 2022/23 e quali sono gli obiettivi per il Frosinone Pallanuoto?

    Come ti anticipavo prima, saranno tante. Una su tutte l’inserimento di due assistenti tecnici per l’U12: Riccardo Fiorini e Leonardo Pisa, due ragazzi cresciuti con noi che – oltre a giocare – hanno piacere ad approcciarsi al mondo dell’insegnamento. Vogliamo lavorare bene fin da subito sui più piccolini, per avere un ricambio generazionale che sia all’altezza delle categorie che abbiamo ora. Poi, con gli U14 chiederemo di partecipare al girone A. Nessuna squadra di Frosinone lo ha mai fatto prima, è un campionato prestigioso, ma pensiamo di poterlo affrontare. Per l’U16 invece l’obiettivo è quello di pensare partita dopo partita, per arrivare più in fondo possibile negli spareggi.

    Quali sono le attività extra che proporrete ai ragazzi delle giovanili?

    Cercheremo di partecipare a più tornei possibili, per favorire la crescita di ogni singolo ragazzo. Giocare è la cosa più importante, soprattutto in giovanissima età. Siamo già stati invitati a molti tornei U12 e U14, già questa domenica andremo a Roma con l’U12 per il torneo Bud Spencer. Poi il 15 e 16 ottobre saremo a Pescara con l’U14 per un altro torneo.

    Cosa importantissima, il 23 ottobre abbiamo organizzato un torneo U14 allo Stadio del Nuoto di Frosinone: parteciperanno squadre importanti, provenienti anche da fuori regione. Il 20 novembre replicheremo con l’U12. Questa è una cosa che in città non si era mai vista e che speriamo sia apprezzata non solo dai nostri tesserati, ma da tutto l’ambiente sportivo ciociaro. Cercheremo poi di partecipare come da abitudine ai Calcaterra Challenge, sia con U12 che con U14.

    Hai qualcosa da dire ai giocatori e alle famiglie del Frosinone Pallanuoto?

    Con i ragazzi e le loro famiglie abbiamo già parlato, sia di obiettivi a breve che a lungo termine. Ho visto tutti loro molto determinati a dare una mano per raggiungerli. Sono molto contento, perché la voglia che hanno i ragazzi e i loro genitori dimostra la bontà del lavoro svolto in questi anni e la passione che mettiamo in questa società. Sono e siamo molto soddisfatti di questo e anche dei tanti nuovi bambini che hanno iniziato a far parte della nostra grande famiglia.

    nota stampa e foto a cura di Andrea Esposito, addetto stampa Frosinone Pallanuoto

    andrea esposito Fabrizio spinelli federico ceccarelli frosinone frosinone pallanuoto pallanuoto piscina
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}