Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » “Coltiviamo il futuro: dalla marginalità alla multifunzionalità, uno sviluppo sostenibile delle agricolture frusinati”: venerdì la conferenza a Frosinone organizzata da Confagricoltura
    Frosinone e Provincia Primo piano

    “Coltiviamo il futuro: dalla marginalità alla multifunzionalità, uno sviluppo sostenibile delle agricolture frusinati”: venerdì la conferenza a Frosinone organizzata da Confagricoltura

    il convegno è patrocinato dall’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Frosinone
    5 Ottobre 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quale futuro per l’agricoltura in provincia di Frosinone? Quali le ricette per rilanciare il settore?

    Sono i temi al centro del convegno organizzato da Confagricoltura Frosinone dal titolo “Coltiviamo il futuro: dalla marginalità alla multifunzionalità, uno sviluppo sostenibile delle agricolture frusinati”.

    L’evento si terrà venerdì prossimo 7 ottobre 2022 all’Auditorium Diocesano del complesso parrocchiale di San Paolo in Viale Madrid 54 a Frosinone (quartiere Cavoni).

    Di spicco le presenze previste al convegno, a partire dal Presidente Nazionale di Confagricoltura Massimiliano Giansanti a cui è affidata l’introduzione ai lavori, passando per il Senatore Maurizio Gasparri, la Deputata Ilaria Fontana, Sottosegretaria al Ministero della transizione ecologica nel governo Draghi, i consiglieri regionali Mauro Buschini e Pasquale Ciacciarelli, il Presidente della VIII commissione Agricoltura e Ambiente della Regione Lazio ed il suo vice, rispettivamente Valerio Novelli e Giancarlo Righini, ed il sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli che interverranno per i saluti iniziali.

    Tra i temi che verranno dibattuti il Piano di sviluppo rurale 2023-2027, il turismo rurale, la diversificazione agricola e i vantaggi per le imprese e la comunità rurale, lo sviluppo sostenibile delle aree interne e di quelle marginali ed intensive.

    “È necessario – sottolinea il Presidente di Confagricoltura Frosinone Vincenzo del Greco Spezza –ripensare una agricoltura multifunzionale che possa da un lato valorizzare il vasto patrimonio ambientale e culturale presente e dall’altro promuovere una agricoltura sociale che sia economicamente sostenibile. Tra resilienza e agricoltura eroica, l’offerta di nuove tipologie di attività agricole ed extra agricole sembra essere destinata a far da volano per il rilancio delle aree interne”.

    L’evento sarà trasmesso in diretta sulla pagina facebook all’indirizzo: https://www.facebook.com/confagricolturafrosinone

    cavoni confagricoltura confagricoltura frosinone frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio protagonista su ArtHeraTV: un viaggio tra storia, arte e spiritualità

    20 Maggio 2025

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}