Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Registro Tumori Lazio: l’attività dell’Unità Funzionale dell’ASL di Frosinone
    Frosinone e Provincia Sport

    Registro Tumori Lazio: l’attività dell’Unità Funzionale dell’ASL di Frosinone

    un lavoro che permette la realizzazione di un piano terapeutico e di prevenzione accurato
    7 Ottobre 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Unità Funzionale del Registro Tumori della Asl di Frosinone continua nel suo lavoro costante di raccolta dei casi di neoplasia maligna insorti nei residenti nella provincia.

    Sono oltre 15 mila i casi trattati a partire dal marzo 2018 e i dati raccolti inoltrati, dal Dipartimento di Epidemiologia del Lazio (DEP) alla Commissione Accreditamento Nazionale per l’ottenimento dell’Accreditamento dell’intero RTLazio, ormai imminente.

    L’Unità Funzionale di Frosinone è parte integrante del Registro Tumori Lazio istituito nel 2015 ed articolato in 6 Unità Funzionali (UF), una per Provincia ed una per i Tumori Infantili presso lo stesso DEP.

    Le UF lavorano i casi di competenza territoriale caricati dal DEP sulla piattaforma informatica dedicata. La fonte dei dati è rappresentata principalmente da

    • schede di dimissione ospedaliera
    • Schede di morte
    • Referti di anatomia patologica
    • Prescrizioni farmaceutiche ospedaliere
    • Anagrafe INPS
    • Anagrafi comunali

    E’ proprio grazie alla raccolta e la codifica di questi dati che è possibile:

    • produrre misure dell’incidenza, mortalità, sopravvivenza e prevalenza dei tumori,
    • descrivere il rischio della malattia per sede e per tipo di tumore, età, genere ed ogni altra variabile di interesse per la ricerca scientifica,
    • svolgere studi epidemiologici sui fattori di rischio dei tumori, sugli esiti degli interventi di diagnosi precoce, delle terapie e dei percorsi diagnostico-terapeutici
    • svolgere studi per verificare l’impatto dell’ambiente sull’incidenza dei tumori.
    • programmare progetti di ricerca
    • dare supporto per sviluppare piani regionali cure palliative e terapia del dolore
    • facilitare la valutazione appropriatezza trattamenti terapeutici in oncologia
    • Consentire interventi mirati di prevenzione primaria e valutazione campagne di screening

    asl asl frosinone registro dei tumori salute salute lazio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Frassati Anagni, una stagione da incorniciare: due coppe provincia e promozione in serie C nel calcio a 5 femminile

    6 Luglio 2025

    L’ A.S.D. Majorettes Baton Twirlers da Ripi alla conquista dell’Europa: storico debutto al Campionato Europeo di Monza

    6 Luglio 2025

    Assalto notturno a un bar-tabacchi a Frosinone: ladri in fuga con tabacchi e gratta e vinci

    5 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}