Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Via alla campagna elettorale: le compagini in campo
    Anagni In evidenza Politica

    Anagni. Via alla campagna elettorale: le compagini in campo

    quattro, finora, gli schieramenti; chi sta con chi, e perché. Qualche novità e la ridiscesa in campo di una vecchia conoscenza della politica anagnina, provinciale e regionale...
    8 Ottobre 20226 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Chiusa la parentesi elettorale che ha portato il trionfo in casa del centrodestra – e, più nello specifico, in quella di Giorgia Meloni e di Fratelli d’Italia – è alquanto probabile che ad inizio dell’anno prossimo si torni nuovamente a votare per eleggere il nuovo consiglio regionale, per quanto, almeno ad Anagni, a tenere alto il livello del dibattito politico sono – già oggi – le elezioni amministrative che si terranno – con tutta probabilità – a maggio 2023.

    In quella data, la città sarà chiamata ancora alle urne per il rinnovo del consiglio comunale e per scegliere il nuovo sindaco.

    Altrove, in città e paesi “normali”, il clima da campagna elettorale inizia a farsi sentire appena quattro o cinque mesi prima; ad Anagni – caso strano – è già un po’ che che si respira aria, per così dire, “fritta”.

    il palazzo comunale di Anagni

    Iniziamo con il dire che l’amministrazione in carica, guidata dal sindaco Daniele Natalia, a meno di clamorosi colpi di scena, sarà – dopo oltre venti anni – la prima amministrazione che finirà il mandato a scadenza naturale e questo, sempre a proposito di paesi “normali”, ha già il sapore di qualcosa di eccezionale.

    A proposito, invece, di campagna elettorale, in città si parla già di ben quattro schieramenti che si contenderanno gli scranni della Sala della Ragione: proveremo ad analizzare gruppi e uomini, nella consapevolezza che di ufficiale – ad oggi – non c’è quasi niente e che, pur essendo mediamente bene-informati, le dinamiche sono ancora troppo fluide e la situazione ancora troppo in fieri, anche considerando un impegno elettorale intermedio; ma, soprattutto, tenendo sempre a mente che nei paesi poco “normali” come Anagni di scontato non c’è mai niente.


    LA COALIZIONE DI GOVERNO: DANIELE NATALIA TENTA IL BIS

    Partiamo dalla coalizione di governo: quella del centrodestra ufficiale e dei partiti, per intenderci. Una coalizione che è tornata al governo della città dopo il campo largo targato Fausto Bassetta, una coalizione che ha amministrato durante la pandemia, una compagine formata inizialmente da new-entry e veterani coordinati da un sindaco politicamente scaltro, molto presente tra la gente, che però spesso si è dovuto sostituire ad assessori “timidi”, volendo usare un eufemismo.

    Daniele Natalia

    Mancando otto mesi alle elezioni amministrative, Daniele Natalia ha già incassato il sostegno dei partiti nazionali – e non è poco – ma paga il ritardo su alcune opere pubbliche che la città aspetta da troppo tempo (museo archeologico, rotatoria Winchester, frana a Montemarino, palazzo Bacchetti…) ma che, comunque, almeno secondo i piani, dovrebbero vedere la luce entro la primavera, fatto – questo – che permetterebbe all’attuale primo cittadino di partire con i favori del pronostico.


    LIBERANAGNI: FINORA IL PRIMO E UNICO PROGETTO POLITICO PRESENTATO UFFICIALMENTE

    Passiamo ora all’altra coalizione che proprio recentemente ha ufficializzato la partecipazione alle amministrative 2023: “LiberAnagni” è una fusione a freddo tra M5S, pezzi di SEL, ex sostenitori di Anagni Cambia Anagni e la partecipazione di una figura di altissimo profilo quale è quella dell’ex sindaco Fausto Bassetta.

    Luca Santovincenzo

    Alla guida dello schieramento, l’avvocato Luca Santovincenzo, il quale – pur non avendo ancora definitivamente ufficializzato la sua candidatura – è ritenuto, dai più, il naturale candidato a sindaco di questa compagine.

    Luca prova a proporsi con una coalizione che qualche spiritoso ha già definito come… di “quartiere”. Il progetto politico c’è, l’ambizione pure, i cuori in alto; tutto perfetto, se non fosse per un particolare, quello delle critiche neanche tanto velate da parecchi esponenti dell’attuale maggioranza: “se fosse davvero lui il candidato, come risponderebbe a chi lo ha accusato di strumentalizzare un comitato di quartiere e il sano impegno civico di tanti cittadini?”. Luca, in verità, alle malelingue ha già risposto nel corso dell’intervista concessa al nostro giornale e ora può volare alto.


    LA TERZA COMPAGINE: IL CAMPO LARGO CAPITANATO DALL’IMPRENDITORE ANAGNINO DOMENICO BECCIDELLI

    Veniamo, ora, al terzo schieramento; è oramai assodato che a partecipare alla competizione elettorale ci sia anche un polo tutto civico capitanato dal cav. Mimmo Beccidelli, imprenditore di primo piano impegnato anche nella società civile. Al suo fianco, il vicepresidente della Provincia di Frosinone Alessandro Cardinali, attuale consigliere di opposizione. Una coalizione di “anime civico-progressiste della sinistra anagnina, da CittàTrepuntoZero a La rete dei cittadini”, come ha scritto il collega giornalista e docente Paolo Carnevale sul blog del collega giornalista Alessio Porcu; una compagine alla quale parteciperebbe anche il Partito Democratico, all’occorrenza con o senza simbolo.

    Domenico Beccidelli

    Ad oggi, riguardo al progetto politico di questo schieramento si sa ben poco; avremo piacere – in caso – di ospitare, quando possibile, sul nostro giornale, un’intervista ad un esponente di questa coalizione per saperne di più noi e per informare i nostri lettori.


    LA QUARTA COMPAGINE: LA RIDISCESA IN CAMPO DI FRANCO FIORITO

    La sorpresa più grossa – e siamo giunti al quarto schieramento in campo – è il ritorno nella politica anagnina di Franco Fiorito, al quale quei simpaticoni di “Uanemammamea” hanno già dedicato un paio di divertentissime vignette.

    Franco Fiorito

    Ex sindaco, ex consigliere provinciale, ex consigliere regionale, le cui gesta e vicende giudiziarie hanno varcato i confini nazionali, tanto da essere considerato da molti, a tutti gli effetti, l’ispiratore della Legge Severino, ovvero quella norma nata per impedire il ritorno alla vita politica per chi ha commesso gravi reati a danno della pubblica amministrazione.

    Sembra che per una serie di circostanze, il “Batman” nazionale possa tornare dopo aver pagato con quasi tre anni di galera, pena sospesa, il suo debito con la Giustizia.
    Al suo fianco ci sono i fedelissimi di sempre, ovvero quelli che, intervistati dalle televisioni nazionali ed internazionali, giuravano sulla sua innocenza ai tempi dello scandalo, prima che i giudici lo condannassero in via definitiva.

    Al suo richiamo pare non abbiano resistito neanche “i fascisti del terzo millennio” di CasaPound, l’ex assessore Giuseppe De Luca con il suo gruppo e alcuni yes-man irriducibili. A dire il vero, sembra più una nostalgica operazione dai toni rievocativi dei tempi andati a supporto di un senso di rivalsa (per carità, legittima) che qualcosa di politicamente interessante: sia nel caso in cui il candidato sindaco dovesse essere proprio lo stesso Fiorito, in prima persona, sia in quello in cui tale ruolo dovesse essere ricoperto da interposta persona.

    Staremo a vedere; comunque, da oggi, data della pubblicazione di questo articolo, dichiariamo aperta la campagna elettorale; vinca il migliore e in bocca al lupo, in primis, alla città e agli anagnini.

    articolo a cura di Ivan Quiselli, direttore responsabile di anagnia.com

    anagni daniele natalia domenico beccidelli elezioni elezioni amministrative franco fiorito LiberAnagni politica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi protagonista agli Stati generali dei Comuni castanicoli del Lazio: strategie per valorizzare la filiera della castagna

    5 Luglio 2025

    Incidente con il deltaplano ad Anagni: giovane elitrasportato in codice rosso

    4 Luglio 2025

    McDonald’s riqualifica il parco giochi “L’Isola che c’è” a Ceccano con 23 volontari

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}