Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni. Elezioni amministrative 2023. La parola all’assessore Carlo Marino
    In evidenza Politica

    Anagni. Elezioni amministrative 2023. La parola all’assessore Carlo Marino

    la nostra intervista all'esponente della giunta comunale guidata dal sindaco Daniele Natalia e suo sostenitore della prima ora che, ad anagnia.com, ha parlato dell'attuale situazione politica, di progetti futuri e delle altre forze politiche in campo: "Giuseppe De Luca candidato a sindaco? Non credo sia politicamente all'altezza; Luca Santovincenzo? Ha trascorso gli ultimi quattro anni a scrivere su Facebook che il suo quartiere era bello e la città di cui il suo quartiere fa parte è brutta, sporca e priva di servizi". E sui progetti in corso: "li realizzeremo; e a vincere sarà la città"
    13 Ottobre 20226 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Carlo Marino
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Prosegue il nostro ciclo di interviste con i protagonisti della vita politica ed amministrativa della città, in vista – anche – dell’importante scadenza elettorale della primavera prossima quando alle urne saranno chiamati circa 14mila anagnini che dovranno scegliere il nuovo sindaco e la nuova amministrazione. Oggi diamo spazio all’attuale assessore alla Cultura del Comune di Anagni dott. Carlo Marino.


    Assessore, per cominciare facciamo un quadro della situazione politica cittadina aggiornato ad oggi: per quanto riguarda la sua area politica di riferimento, quali sono le forze in campo e quali le caratteristiche ed i punti di forza di ognuna?

    La situazione nel centrodestra è abbastanza chiara. La coalizione ufficiale sarà, infatti, unita e pronta per affrontare, dopo la vittoria alle Elezioni Politiche, sia l’importante sfida delle Regionali all’inizio del prossimo anno, cercando di portare al governo della Regione persone che tengono veramente a questo territorio, sia per le successive Amministrative nella primavera del 2023.
    Ho letto il vostro articolo nel quale avete evidenziato una cosa interessante: ad Anagni sono 20 anni che cadono amministrazioni, questa volta non accadrà e il merito è soprattutto del Sindaco Daniele Natalia.

    Anagni


    Purtroppo far cadere le amministrazioni è diventato lo sport preferito di qualcuno che, probabilmente, pensa di trarne qualche vantaggio, immagino elettorale, senza considerare che a rimetterci è sempre la città, a livello di immagine ma, soprattutto, a livello amministrativo.
    Quello che non è chiaro, o forse è sin troppo chiaro se si vuole essere “smaliziati”, è che la continuità amministrativa è fondamentale per lo sviluppo di una città: basti prendere ad esempio le città vicine per capire che, al di là del colore politico espresso, quello che fa la differenza è la continuità.
    Poi so che c’è fermento per la formazione di una coalizione “alternativa” rispetto al centrodestra ufficiale, ma fino a che non c’è l’ufficialità preferisco non pronunciarmi e, in ogni caso, non credo abbia senso parlare di un “altro centrodestra” se FdI, FI e Lega non ne fanno parte.


    Anche a sinistra, come avrà saputo, si stanno organizzando. Qual è la Sua opinione al riguardo?

    Ho letto della presentazione della coalizione LiberAnagni.
    Ho letto che uno dei loro obiettivi è il miglioramento della qualità della vita dei cittadini, puntando sulla legalità, come se tutti gli altri puntassero a peggiorarla e fossero tutti delinquenti.
    Ho letto anche del portavoce, e come volevasi dimostrare, è quello che simpaticamente abbiamo chiamato il “sindaco di quartiere”, ossia uno stimato avvocato che ha perso gli ultimi quattro anni a scrivere su Facebook che il suo quartiere era bello e la città di cui il suo quartiere fa parte è brutta, sporca e priva di servizi.
    Non mi è sembrato un bel modo per pubblicizzare la città che ha l’aspirazione di governare.


    Come confermato da più parti, è quasi certa la ridiscesa nel campo della politica anagnina di Franco Fiorito. Se ne parla da settimane, anzi da mesi, in città ma anche altrove. Come valuta questa evenienza e quali sono le Sue considerazioni a proposito?

    Non sono stato un fioritiano della prima ora, anzi, in verità non sono proprio mai stato fioritiano poiché la mia è una storia diversa. Fiorito non ha mai avuto il mio voto e non avrà mai il mio odio.
    In realtà mi dispiace quello che sta accadendo e, sinceramente, da un ex politico – come lui stesso si definisce – dalle indubbie capacità, non mi aspettavo certe cadute di stile, ma questa è una mia opinione personale.
    Comunque, se è vero che si candiderà, a lui e a tutti gli altri candidati che lo appoggeranno va il mio in bocca al lupo.


    Qualche bene-informato, a dire il vero, ha indicato il nome di Giuseppe De Luca, ex presidente del consiglio comunale ed ex assessore, quale possibile sostituto di Fiorito nella corsa alla carica di primo cittadino nel caso in cui, per motivi politici o di opportunità, non si dovesse – in fieri – ritenere opportuno il nome dell’ex consigliere regionale, ex sindaco di Anagni ed ex consigliere provinciale…

    Giuseppe De Luca

    Anche questa è una notizia che ho letto. Francamente non credo che De Luca sia politicamente all’altezza. Nutro forti dubbi sulla coerenza delle sue azioni.
    De Luca ha fatto cadere l’ex sindaco Fausto Bassetta, ha voluto fare il presidente del consiglio con Daniele Natalia e poi ci ha ripensato, poi ha voluto fare l’assessore al bilancio e si è dimesso il giorno prima della discussione del bilancio consuntivo, dimostrando a mio avviso poca professionalità e poca serietà, ha rilasciato interviste buttando fango addosso ai colleghi di giunta, ora trama alle spalle del Sindaco… insomma, io non punterei su un profilo del genere per cercare di vincere le elezioni. È chiaro però che a decidere saranno i cittadini e se sarà candidato anche a De Luca va il mio in bocca al lupo.


    Quindi Lei e il suo gruppo sosterrete di nuovo Natalia?

    Io e il mio gruppo nel 2018 abbiamo sostenuto Daniele Natalia perché abbiamo sottoscritto un programma elettorale. Se a fine mandato verranno realizzati lo stadio, il muro di San Michele e il parcheggio sotto Piazza Innocenzo III, ristrutturato palazzo Bacchetti, aperto il museo, sistemata la frana della Calzatora, realizzata la rotatoria al bivio ex Winchester, realizzate le urbanizzazioni della località Finocchieto, se verrà messa in sicurezza la via Casilina, asfaltate le strade, potenziata la pubblica illuminazione e realizzati parchi pubblici oltre a continuare a lavorare come abbiamo fatto insieme sulle politiche culturali e turistiche: sì, sosterremo Daniele Natalia con convinzione.
    E inviteremo tutti a fare altrettanto.


    Grazie assessore; una ultima domanda… siete davvero così sicuri di riuscire a fare tutto questo e in caso, qualora ci riusciste, non sarebbe troppo tardi?

    Credo proprio che ci riusciremo e non penso sia troppo tardi. A tutti sarebbe piaciuto velocizzare le opere, ma forse si dimentica che il mondo si è fermato due anni e mezzo (praticamente mezzo mandato elettorale) a causa della pandemia ed ora abbiamo a che fare con la crisi energetica e l’aumento esagerato delle materie prime e, a cascata, di tutto il comparto edile.
    Nonostante questo sono sicuro che Daniele Natalia e Vittorio D’Ercole stiano ben operando e con il bando della rigenerazione urbana realizzeranno o appalteranno, oltre alle opere del programma, anche il parcheggio sotto piazza Cavour che tutte le amministrazioni dal dopo guerra a oggi hanno sognato ma che nessuno aveva ancora programmato.
    E poi mi scuserà se chiudo con una metafora calcistica: quando le partite le vinci al novantesimo valgono sempre tre punti. Anzi, negli spogliatoi valgono ancora di più. E a vincere sarà la città.
    Grazie e un caro saluto a tutti i lettori di anagnia.com.

    intervista a cura di Ivan Quiselli, direttore responsabile di anagnia.com

    2023 anagnia carlo marino daniele natalia elezioni elezioni amministrative franco fiorito giuseppe de luca giuseppe del luca intervista
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Monte San Giovanni Campano, tragedia nei campi: anziano muore schiacciato dal trattore

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}