Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » A Frosinone tre incontri letterari per “Il tempo della psicologia”
    Cultura e spettacoli Frosinone e Provincia

    A Frosinone tre incontri letterari per “Il tempo della psicologia”

    il primo appuntamento con “Il tempo della psicologia” si terrà martedì 18 ottobre alle 18 con Luisa Mattia. L’autrice di “Cosa saremo poi” e “Non perdermi non perderti” parlerà di bullismo e cyber bullismo. Mercoledì 26 ottobre, sempre alle 18, Luca Trapanese, con “Le avventure del Sottosotto”, affronterà il coming out. Infine, lunedì 31 ottobre sarà la volta di Ameya Gabriella Canovi che, con “Di troppo amore”, toccherà il tema della dipendenza affettiva
    14 Ottobre 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dipendenza affettiva, bullismo e cyberbullismo, coming out sono i temi al centro della manifestazione dal titolo “Il tempo della psicologia”, patrocinata dal Comune di Frosinone in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi, che vedrà protagonisti, insieme agli Assessorati alle politiche Giovanili e alla Cultura, i rappresentanti del Consiglio dei Giovani. L’iniziativa, che prevede tre incontri con altrettanti autori molto amati dai giovani presso la Casa della Cultura, è stata illustrata oggi presso la biblioteca comunale “Turriziani” alla presenza degli assessori Alessandra Sardellitti e Danilo Magliocchetti; del presidente del Consiglio dei Giovani, Lorenzo Federico, con  Kleana Thomaj; del direttore della Biblioteca comunale, Angelo D’Agostini; del dirigente comunale Andrea Manchi; del Presidente del collettivo Ugualmente, Stefano Bonvissuto; del rappresentante della libreria Ubik Gianlorenzo Federico..  Presente anche il consigliere comunale Rossella Testa.



    “Il Consiglio dei Giovani è uno strumento fondamentale per avvicinare i ragazzi alle tematiche della politica e dell’amministrazione – ha dichiarato il sindaco, Riccardo Mastrangeli – L’amministrazione comunale, d’altra parte, grazie agli spunti e alle proposte dei ragazzi, ha la possibilità di promuovere iniziative culturali e sociali in grado di aumentare la consapevolezza e la diffusione delle tematiche che più sono a cuore dei nostri giovani coinvolgendo, così, l’intera città”.

    “La realtà di oggi, sempre più contrassegnata dalla velocità con cui si consumano esperienze e notizie, specie attraverso la lente virtuale, può essere affrontata e interpretata meglio grazie agli strumenti che ci offre la psicologia – ha dichiarato l’assessore Sardellitti, portando anche il saluto dell’assessore alla cultura Simona Geralico – Il tempo della psicologia, il ciclo di incontri che presentiamo oggi, è una manifestazione interamente pensata e voluta dai ragazzi del Consiglio dei Giovani, davvero appassionati ed entusiasti, ai quali spetterà anche il compito di aprire, con l’intervento di un proprio rappresentante, ogni incontro”.

    “Tra l’amministrazione comunale e il Consiglio dei Giovani esiste, come è giusto che sia, una proficua sinergia, grazie alla quale è nata anche questa iniziativa – ha dichiarato l’assessore Magliocchetti – I temi trattati sono di stretta attualità: i dati raccolti dal Sistema Informativo Regionale per le Dipendenze (SIRD), infatti, dipingono uno scenario preoccupante su questo tema in relazione ai casi in carico presso la Asl di Frosinone. Si tratta, dunque, di problematiche su cui è necessario intervenire con ogni mezzo a disposizione. Il centro storico si conferma non solo il luogo della convivialità e del divertimento ma anche della cultura e del confronto”.


    frosinone riccardo mastrangeli rossella testa sindaco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Campanile sotto le stelle: Frosinone celebra le tradizioni con visite guidate e degustazioni

    5 Luglio 2025

    McDonald’s riqualifica il parco giochi “L’Isola che c’è” a Ceccano con 23 volontari

    4 Luglio 2025

    Miss e Mister Belvedere 2025 a Trivigliano: primo concorso di bellezza con Ginevra Cicconi

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}