Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Eccellenze anagnine: il Comune di Anagni concede i riconoscimenti
    Anagni Primo piano Sport

    Eccellenze anagnine: il Comune di Anagni concede i riconoscimenti

    una bella cerimonia, ieri pomeriggio, al palazzo comunale; ecco chi sono le persone premiati
    14 Ottobre 20226 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Bella cerimonia quella che si è svolta ieri sera presso la Sala Gialla del Palazzo Comunale, dove gli anagnini Emanuele Viti (Fisarmonica), Alessandro Eziandi (Equitazione), Eleonora La Bella (Ciclismo), Giovanni Stroveglia (Equitazione), Simone Consolini (Tiro a volo) e Davide De Carolis (Tiro a volo) sono stati premiati dall’Amministrazione Comunale per i loro meriti nello sport, nella musica ed in altre attività nelle quali sono delle vere e proprie eccellenze.

    Presenti, per l’Amministrazione, oltre al Sindaco Daniele Natalia, anche l’Assessore Carlo Marino, il Presidente del Consiglio Comunale Davide Salvati ed i Consiglieri Elvio Giovannelli Protani, Umberto Quarmi e Luigi Pietrucci.

    Qui i dettagli di ogni persona premiata:

    Emanuele Viti

    Intraprende la sua carriera musicale a 5 anni con la Tastiera Elettronica, dopo circa 4 anni integra lo studio del Pianoforte fino ad arrivare alla fisarmonica all’età di 10 anni.

    Subito rimane folgorato da questo strumento che offre immense possibilità. Qui inizia un intenso percorso di studio guidato per intero dal Maestro Gianluca Pica con il quale attualmente studia presso il Conservatorio Santa Cecilia in Roma.

    All’età di 16 decide di dare una svolta decisiva alla sua vita, iscrivendosi ai più importanti concorsi a livello mondiale presenti nel panorama della fisarmonica. E così dopo tanti sacrifici e molta determinazione, arrivano le prime soddisfazioni vincendo in data 1° Ottobre 2021 il Premio Internazionale della Fisarmonica e 15 giorni dopo il secondo posto alla Coppa Mondiale svoltasi in Germania, Monaco di Baviera.

    Un anno dopo, il diciassettenne vince la COPPA MONDIALE CIA IMC UNESCO nella categoria Junior Virtuoso in Svizzera, svoltasi nella città di Zofingen dal 4 al 9 Ottobre raccogliendo 83 concorrenti provenienti da 21 nazioni diverse i quali sono stati scelti tramite una selezione nazionale. La giuria, composta da 9 esperti, ha assegnato una votazione ad ogni concorrente la quale media ha determinato la graduatoria finale e quindi il vincitore. Ora, Emanuele guarda al futuro con nuovi obiettivi e nuove sfide.


    Alessandro Eziandi

    La sua disciplina è il Barrel Racing, uno sport che nasce in America e consiste in una gara di velocità per cavalli tra tre barili; vince chi fa il tempo più basso.

    Lo  scorso anno  a Cattolica la sua scuderia ha vinto la quarta divisione  in  un europeo e vinto varie tappe regionali, arrivando, poi, secondi nel campionato regionale Lazio

    Questa settimana i cavalieri ed i cavalli della sua scuderia sono impegnati nella gara internazionale a Malta Golden Bukel.


    Eleonora La Bella

    Inizia all’età di 6 anni, il primo allenamento, iniziando con il Team Nereggi.

    Dai sette anni ai dodici anni ha gareggiato per la squadra A.S.D. Città dei Papi Ciclismo, venendo seguita da Sebastiano Retarvi.

    Nella categoria esordienti (dai 12 ai 14 anni) è entrata a far parte della Punto Bici Aprilia, società del suo ex allenatore Alfio Sciuto, grazie al quale ha vinto il titolo di campionessa regionale del Lazio su strada e ciclocross, sfiorando il podio del campionato italiano, non riuscendo a causa di una caduta.

    Dopo questa esperienza, è da un anno che fa parte del team Il pirata Vangi Sama Ricambi, del Presidente  Andrea Campagnaro ed è stata allenata dalla direttrice sportiva Giorgia Fraiegari.

    Questo 2022 è stato il più proficuo a livello di risultati, con la vittoria del trofeo rosa, che comprendeva diverse tappe in varie regioni dell’Italia, con vittorie a Vieste, poi a Capannori, Cerbara e Castelfranco Emilia.

    Ha ottenuto inoltre diversi piazzamenti tra le prime cinque posizioni, tra cui il terzo posto alla Coppa rosa (gara internazionale a Borgo Valsugana).


    Giovanni Stroveglia

    Ha 19 anni di Anagni vive di cavalli e di equitazione, una passione ereditata dalla sua famiglia, allevatori di purosangue inglesi.

    Fin da piccolissimo ha sempre manifestato questa propensione, fino a quando, all’età di 10 anni, ha cominciato a praticare l’equitazione a livello amatoriale. Dopo soli tre anni ha cominciato ad ottenere i primi risultati a livello agonistico accompagnato dal suo cavallo di fiducia zio Fabian, un purosangue inglese nato nel proprio allevamento.

    Proprio con lui entrato a far parte della squadra agonistica del Lazio di cross country contribuendo alla vittoria del campionato nazionale della squadra nel 2016. Dopodiché sono arrivati i primi risultati a livello individuale diventando campione italiano nel 2019, 2020 e campione regionale e italiano nel 2021.

    Giovanni vuole fare della sua passione il proprio lavoro e per tale scopo nell’ultimo anno ha frequentato vari corsi conseguendo il diploma di istruttore federale. A breve prenderà parte ai campionati italiani 2022 di cross country che si svolgeranno presso il centro federale dei protoni del Vivaro dove cercherà di dare il suo meglio per portare a casa la quarta medaglia d’oro.


    Simone Consolini

    Più volte campione di Tiro a Volo a livello regionale, quest’anno è stato Campione Regionale di Compact Sporting Invernale ed Estivo. È attualmente Campione Regionale in carica di Sporting Estivo.

    Vice campione nazionale con un bel 2° posto alla Finale del Campionato Nazionale di Mantova (1 solo piattello). È anche Testimonial Sabatti e partecipa alle più importanti manifestazione di settore su tutto il territorio nazionale.


    Davide De Carolis

    Conosciuto in Italia e all’estero, è considerato tra i migliori tiratori al mondo.

    Testimonial di Benelli, De Carolis è da qualche tempo impegnato in dimostrazioni-show in tutta Italia dove registra ogni volta il tutto esaurito.

    Particolarmente originale e sorprendente, Davide De Carolis è detentore di diversi record mondiali.

    Solo per fare qualche esempio, riesce a sparare con la carabina a piattelli lanciati a mano; sa usare lo smartphone per colpire i piattelli lanciati alle sue spalle.

    Tra i record mondiali ricordiamo quello del 2020 quando De Carolis ha colpito un piattello lanciato da una speciale macchina a 150 metri con un’arma di calibro 12 e con una sola cartuccia.

    Inarrestabile, irraggiungibile, ineguagliabile, Davide De Carolis è il top della specialità Trick Shooting ed il suo motto è “Il risultato è frutto dell’immaginazione”, infatti tutto quello che pensa, in genere riesce a realizzarlo con tanti allenamenti, tante prove, tanto impegno e tantissima passione.

    Il Sindaco Daniele Natalia ha commentato: «Anagni può vantare eccellenze straordinarie, siamo fieri di essere anagnini anche grazie a loro. A loro vanno i nostri complimenti e quelli di tutta la città, decisamente meritati per chi porta il nome di Anagni nel mondo esprimendo le proprie capacità e qualità. Un ringraziamento particolare va al Consigliere Elvio Giovannelli Protani che ha ideato questo evento e che ha regalato a tutti noi questo bel momento stasera».

    articolo e foto a cura di Filippo Del Monte

    anagni carlo marino comune di anagni daniele natalia davide salvati elvio giovannelli protani equitazione musica palazzo comunale di anagni umberto quarmi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Serrone diventa Capitale del Rally: Test Pre-Gara per il Rally di Roma Capitale

    5 Luglio 2025

    Incidente con il deltaplano ad Anagni: giovane elitrasportato in codice rosso

    4 Luglio 2025

    “Il Viaggio del Pellegrino”: la mostra di Enzo Arduini incanta Casa Barnekow ad Anagni

    4 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}