Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Civitella San Paolo (Roma), inaugurato lo storico Palazzo Malatesta dopo il restauro
    Roma e Provincia

    Civitella San Paolo (Roma), inaugurato lo storico Palazzo Malatesta dopo il restauro

    ad allietare i visitatori la vista mozzafiato del palazzo, che affaccia sul Parco di Sant'Andrea, polmone verde della zona a nord di Roma
    16 Ottobre 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ieri, sabato 14 ottobre, a Civitella San Paolo, in provincia di Roma, è stato inaugurato a seguito di un lungo restauro, Palazzo Malatesta, storico edificio situato nel cuore del borgo medievale. Alla manifestazione inaugurale hanno partecipato, oltre al sindaco Giuseppe Cappetta, anche l’on. Paolo Trancassini (FDI), la dott.ssa Cristina Avenali, responsabile dell’ufficio “Piccoli Comuni” della Regione Lazio, e il consigliere comunale ed ex sindaco Basilio Rocco Stefani.

    Il Palazzo si presenta su cinque livelli, al più basso dei quali ci sono degli scavi, che sono stati valorizzati dagli architetti e dai restauratori che vi hanno lavorato nel corso degli anni. Egregiamente ristrutturato, conserva ancora i muri d’epoca e le stanze tipiche della vita di una volta, nonché alcuni piccoli reperti, come dei piatti antichi.

    Il taglio del nastro è stato effettuato dal sindaco Cappetta, il quale ha ufficializzato la riapertura del palazzo che ha ospitato le stanze del comune per anni, finché, viste le condizioni difficili, è stato chiuso e messo al restauro. “Siamo onorati di annunciarvi che da oggi Palazzo Malatesta riprende vita. Questa sarà la sede di eventi culturali, presentazioni, mostre che ospiteremo e che arricchiranno il nostro calendario. Ringrazio soprattutto tutte le amministrazioni che mi hanno preceduto, perché anche grazie al loro lavoro oggi siamo qui a festeggiarne la riapertura; voglio ringraziare anche gli architetti che con alacrità hanno studiato al meglio il restauro“, ha dichiarato il sindaco Cappetta.

    Infine, l’evento si è svolto durante la “Festa Medievale“, una manifestazione della durata di due giorni (sabato 14 e domenica 15 ottobre) durante la quale il borgo di Civitella San Paolo ritorna ai tempi medievali. Spadaccini, menestrelli, mangiafuoco, artigiani e tante altre antiche figure girano per le vie del borgo, intrattenendo i turisti e vendendo prodotti di artigianato tipico (come spade, elmi e oggetti in pelle). Non solo: è inoltre possibile visitare il castello medievale, dentro il quale le associazioni organizzatrici hanno allestito mostre e spiegazioni storiche; anche le taverne sono aperte per ospitare turisti a pranzo e a cena, con piatti tipici della tradizione.

    articolo e foto a cura del collega giornalista Alessandro Verrelli

    civitella san paolo inaugurazione palazzo provincia di roma roma roma sud
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Unieuro inaugura a Colleferro un maxi hub logistico da 50.000 mq per il Centro-Sud

    26 Maggio 2025

    “TecnicaMente” 2025 a Colleferro: studenti protagonisti dell’innovazione tra scuola e imprese

    24 Maggio 2025

    Roma Tor Vergata, varato il nuovo ponte sull’A1: simbolo di rinascita e connessione

    24 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}