Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » ASL Frosinone. Focus sull’evoluzione della patologia diabetica
    Frosinone e Provincia Primo piano

    ASL Frosinone. Focus sull’evoluzione della patologia diabetica

    20 Ottobre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Stimolare una riflessione tra gli addetti ai lavori della provincia e della Regione Lazio sull’evoluzione della patologia diabetica.

    Questo il tema che è stato al centro del corso di aggiornamento organizzato dalla Asl di Frosinone, un confronto tra le differenti realtà della Regione Lazio, ideato dal Direttore del Dipartimento Diagnostica e Assistenza Farmaceutica e della UOC Farmacia Dott. Fulvio Ferrante con la collaborazione del Responsabile della UOSD di Endocrinologia e Malattie Metaboliche Dott. Fabio Celletti, che si è tenuto presso l’Auditorium Diocesano di San Paolo a Frosinone.

    L’incontro che ha visto la partecipazione anche del Sindaco della città capoluogo Riccardo Mastrangeli si è fregiato dell’autorevole relazione introduttiva del Prof. Nicola Napoli collegato dall’India e del focus sulla telemedicina del Dott. Sergio Pillon, cui sono seguite quelle della Dott.ssa Ilaria Malandrucco, Livio Valente, Sabrina Crescenzi, Maria Lorena Marziale e Alessandra Iadecola.

    Il corso, che ha fatto registrare grande interesse, con tutti i posti disponibili occupati, ha contribuito a stimolare la riflessione tra gli addetti ai lavori della provincia e della Regione Lazio, sull’evoluzione del quadro clinico e normativo, sulle nuove linee guida, sulle delibere AIFA e regionali.

    E’ stato altresì focalizzato l’interesse su progettualità che possano garantire maggiore aderenza alla terapia, in mancanza della quale, l’esito scontato è quello del fallimento della terapia stessa.

    Il meeting ha anche avuto l’obiettivo di creare un sinergismo e un’unità di intenti tra i medici specialisti, MMG, farmacisti della Asl e farmacisti di comunità al fine di garantire una corretta continuità assistenziale ospedale-territorio.

    LA SITUAZIONE IN PROVINCIA DI FROSINONE

    La provincia di Frosinone, su una popolazione di 500000 abitanti, conta 28.450 persone con diabete tipo 2 (la forma più comune) e 3.314 con diabete tipo 1 (la forma più grave). La Regione Lazio ospita 311.630 persone con diabete tipo 2 e 36.366 persone con diabete tipo 1.

    Si tratta di una patologia progressiva che vede, nel corso degli anni, lo sviluppo di complicanze responsabili dell’elevata mortalità della persona con diabete. Queste determinano un aumento del rischio di avere infarto del miocardio, ICTUS, insufficienza renale, cecità e ulcere agli arti inferiori. Motivi per i quali, grande impegno deve essere posto nel promuovere la prevenzione, la diagnosi tempestiva e il corretto trattamento del diabete; armi, queste, che si sono rivelate vincenti nel contrastare la malattia.

    In Italia la prevalenza del diabete diagnosticato sfiora il 6% con oltre 3,5 milioni di persone che, nel nostro paese, convivono con questa patologia. La prevalenza aumenta al crescere dell’età fino a raggiungere il 21% nelle persone con età uguale o superiore a 75 anni.

    A questi numeri va aggiunta una quota stimabile di circa 1,5 milioni di persone che, pur avendo la malattia, non ne è ancora a conoscenza. Nella società moderna, in cui il progresso scientifico è orientato a ridurre l’incidenza di malattie e a promuovere il concetto di salute, purtroppo, per il diabete si assiste ad un trend opposto, visto che la prevalenza di questa malattia è in aumento.

    asl asl frosinone diabete ictus provincia di frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Cassino, doppio atto vandalico nella notte: danneggiati due locali pubblici

    19 Maggio 2025

    Furto con scasso a Ferentino: ladro si introduce in una ditta edile e ruba aspiratori e motosega

    19 Maggio 2025

    Vincenzo De Luca critica l’annullamento dello spareggio Salernitana-Frosinone: “decisione gravissima”

    18 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}