Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Licenziamenti Sanofi. L’USB punta il dito contro le OO.SS. e le RSU
    In evidenza Politica

    Licenziamenti Sanofi. L’USB punta il dito contro le OO.SS. e le RSU

    "come la stessa direzione fa sapere, aveva preavvertito questi signori, prima nell’incontro del 21 settembre scorso e, poi, in quello del 10 ottobre 2022; di ciò RSU e le segreterie provinciali confederali hanno ritenuto di non dover far parola con i lavoratori, se non con il vergognoso comunicato affisso il 18 ottobre 2022, ovvero, il giorno dopo l’avvio formale della procedura di licenziamento collettivo", è scritto nella nota inviata a questa redazione
    21 Ottobre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    l'ingresso dello stabilimento Sanofi di località Volcanello di Anagni
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “L’intenzione della Sanofi S.r.l. di operare una “cura dimagrante” – il grasso superfluo è rappresentato dai lavoratori dello stabilimento di Anagni – è stata un fulmine a ciel sereno per i lavoratori. Ma, certamente, non per le segreterie provinciali confederali e per la RSU“; ad affermarlo in una nota inviata a questa redazione è il coordinamento provinciale di Frosinone dell’Unione Sindacale di Base subito dopo la pubblicazione della notizia, su questo giornale, del previsto licenziamento di 45 persone dallo stabilimento Sanofi di località Volcanello di Anagni.

    “Come la stessa direzione fa sapere, aveva preavvertito questi signori, prima, nell’incontro del 21 settembre scorso e, poi, in quello del 10 ottobre 2022 – è scritto nella nota – della cosa, questi signori, hanno ritenuto di non dover far parola con i lavoratori, se non solo, con il vergognoso comunicato affisso il 18 ottobre 2022, ovvero, il giorno dopo l’avvio formale della procedura di licenziamento collettivo“.

    “È evidente – prosegue la nota dell’USB – come si possa attribuire uno scarso valore, alla possibile azione di chi pone in essere simili comportamenti. Nel merito della questione, se da una parte appare risibile l’affermata “indispensabilità” di procedere al licenziamento di 1/2 unità intere ad intere aree organizzative”, la questione sostanziale è rappresentata dalla previsione di una drastica riduzione del personale operaio, ovvero degli operatori sulle linee e degli analisti”.

    “La società, in proposito, fa riferimento a una riorganizzazione produttiva in gran parte di là da venire e, di fatto, con reali conseguenze molto più gravi da quelle rappresentate.
    Infatti, per quanto riguarda l’area Packging – Inspection gli attuali lavoratori in realtà non sono gli 80 dichiarati, ma dovrebbero essere 87“.

    “In proposito – prosegue, ancora, la nota – l’azienda e suoi interlocutori di comodo, fingono di non sapere che nell’area vi sono anche 17 lavoratori precari, legati, con un cappio al collo, da un contratto a termine. Inoltre, non bisogna dimenticare le altre 11 “vittime”, affette da Staff Leasing. Mentre nel Bio Tech Prod, la “vittima” è solo una, ma 15 lavoratori sono a “termine”… in sostanza, allora, non volendo pensare che l’azienda voglia liberarsi di lavoratori cosiddetti garantiti, sostituendoli con soggetti quasi liberamente ricattabili (come diceva qualcuno: “a pensar male si fa peccato, ma…”), dobbiamo ritenere come gli effettivi esuberi non siano i 45 dichiarati, ma ben 89“.

    “Infatti, da un punto di vista sociale, la facilità con cui l’azienda può liberarsi del personale non gradito, non rende meno indecente l’obbiettivo di garantirsi un margine di profitto prefissato. Margine che, l’uso reiterato di inglesismi (incongrui per una multinazionale francese), non rende meno cinico”.

    un’ala dello stabilimento Sanofi di Anagni

    “Nel merito, allora, se la società ha intenzione di porre in essere la strategia dichiarata, non deve pensare che questo possa avvenire attraverso l’azione compiacente, di chi ha già dimostrato di voler governare il processo, gettando acqua sulla rabbia dei lavoratori.
    Se licenziamenti ci dovranno essere, questi dovranno essere individualmente concordati.
    Con il riconoscimento di un indennizzo, tale da non determinare, anche in prospettiva, il rischio, per la persona coinvolta, di giungere ad una condizione di esclusione sociale“.

    “Per quanto riguarda contratti a termine e Staff Leasing, l’attuale gravissima situazione economica e sociale non può consentire che questi lavoratori perdano la già ridotta ed insufficiente attuale capacità reddituale. Dovranno, quindi, essere trovate le forme, le modalità e la maniera perché i medesimi non siano sospinti nella condizione disperante della disoccupazione. Come USB, esclusi dalle consultazioni in atto, non mancheremo di proporre, sostenere e supportare ogni possibile azione, sia di lotta che legale a tutela di tutti i lavoratori e lavoratrici dello stabilimento di Anagni“.

    anagni rsu unione sindacale di base usb volcanello zona industriale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Associazione per la Gestione della Strada Del Vino Cesanese: Maria Ernesta Berucci assume la carica di presidente

    21 Maggio 2025

    Sgurgola celebra la politica autentica: successo per la presentazione del libro di Anna Teresa Formisano

    20 Maggio 2025

    “Donne Impresa” ad Anagni: un workshop gratuito per avviare e finanziare nuove attività

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}