Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Paliano. Consiglio comunale: parte la revisione del piano urbanistico comunale generale
    Frosinone e Provincia Politica

    Paliano. Consiglio comunale: parte la revisione del piano urbanistico comunale generale

    adottati il documento programmatico e il rapporto preliminare V.A.S.
    21 Ottobre 20222 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    il consiglio comunale di Paliano
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel pomeriggio di ieri, 20 ottobre, il Consiglio Comunale si è riunito in una seduta fondamentale per il futuro sviluppo urbanistico della città di Paliano. Tra i punti affrontati all’ordine del giorno è stato infatti discusso e inaugurato l’iter di revisione del Piano Urbanistico Comunale Generale, con l’adozione del documento programmatico e il rapporto preliminare di valutazione ambientale strategica.

    La revisione del PUCG è stata introdotta dal consigliere con delega all’Urbanistica, Ugo Germanò, e presentata dal responsabile dell’ufficio tecnico comunale, arch. Roberto Berardi, e il progect manager del gruppo di lavoro a cui è stato affidato il servizio, arch. Vittorio Salmoni. I tecnici hanno evidenziato contenuti, ambito di intervento e strategie della revisione, incentrata sulla rigenerazione urbana, sulla qualificazione degli spazi aperti, pubblici e collettivi, e sulla ridistribuzione e razionalizzazione del consumo del suolo.

    «La revisione dello strumento di pianificazione urbanistica di Paliano – ha dichiarato il sindaco Domenico Alfieri – nasce dalla necessità di adeguare la gestione del territorio comunale alle sfide del nostro tempo, realizzando un intervento in grado di dare una risposta concreta, a distanza di quasi venti anni dall’ultima variante, alle esigenze attuali della popolazione e del nostro tessuto produttivo, armonizzandole con le necessarie tutele per quanto riguarda ambiente e sostenibilità. Questa revisione sarà il frutto di un percorso condiviso tra amministrazione, consiglio comunale, cittadini, associazioni di categoria e imprese, basato su una gestione strategica e responsabile del consumo del suolo, che promuove nuovi modelli di sviluppo economico, che riqualifica il patrimonio edilizio esistente, incoraggia l’agricoltura e tutela le risorse ecologiche, ambientali e paesaggistiche della nostra città. Una revisione su cui riflettiamo da tempo, tanto da rappresentare uno dei punti centrali del nostro programma elettorale, che saprà contemplare previsioni concrete, praticabili e soprattutto migliorerà il territorio e la qualità della vita dei cittadini».

    «Intervenire, riprogettare e valorizzare, in funzione delle istanze presenti e future, lo scenario urbanistico di Paliano è una questione di estrema importanza che investe direttamente la nostra intera comunità. L’impegno che abbiamo assunto e che profonderemo da qui in avanti sarà guidato dalla responsabilità, dalle buone pratiche, dalla necessità di garantire una visione strategia unita a un confronto che sia il più largo possibile con tutti i soggetti coinvolti». Queste sono state le parole del consigliere con delega all’Urbanistica, Ugo Germanò.

    consiglio comunale domenico alfieri eleonora campoli paliano roberto berardi ugo germanò vittorio salmoni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Tagli al TPL, la provincia di Frosinone dice “no”

    24 Maggio 2025

    Serrone marcia per la legalità: bambini e cittadini uniti nel ricordo di Capaci

    23 Maggio 2025

    Ferentino punta sull’efficienza: 945mila euro per il palazzo comunale grazie ai fondi FESR

    23 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}