Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, appuntamento con “Il Tempo della Psicologia” alla Villa Comunale
    Cultura e spettacoli

    Frosinone, appuntamento con “Il Tempo della Psicologia” alla Villa Comunale

    la manifestazione è patrocinata dal Comune di Frosinone in collaborazione con l’Ordine degli Psicologi
    24 Ottobre 20223 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Secondo appuntamento con “Il Tempo della psicologia”, che vedrà protagonisti, insieme agli Assessorati alle politiche Giovanili (coordinato da Alessandra Sardellitti)  e alla Cultura (coordinato da Simona Geralico), i rappresentanti del Consiglio dei Giovani. Mercoledì 26 ottobre, alle 18, nella sala conferenze della Villa Comunale, Luca Trapanese, con “Le avventure del Sottosotto” (Salani), affronterà il tema del coming out.

    “Il Consiglio dei Giovani è uno strumento fondamentale per avvicinare i ragazzi alle tematiche della politica e dell’amministrazione – ha dichiarato il sindaco, Riccardo Mastrangeli – L’Amministrazione comunale, d’altra parte, grazie agli spunti e alle proposte dei ragazzi, ha la possibilità di promuovere iniziative in grado di aumentare la consapevolezza e la diffusione delle tematiche che più sono a cuore dei nostri giovani coinvolgendo, così, l’intera città”.

    “Al centro degli incontri realizzati per il Tempo della Psicologia – hanno dichiarato gli assessori Sardellitti e Geralico – ci sono le ragazze e i ragazzi della nostra Città, a cui l’amministrazione intende dare voce anche offrendo supporto alla realizzazione di appuntamenti di alto profilo culturale. Il Tempo della Psicologia è una manifestazione interamente pensata e voluta dal Consiglio dei Giovani, composto da ragazzi davvero appassionati ed entusiasti, ai quali spetterà anche il compito di aprire, con l’intervento di un proprio rappresentante, ogni incontro. L’impegno dell’Amministrazione – hanno concluso gli assessori Sardellitti e Geralico –  è rivolto alle giovani generazioni affinché trovino sempre più occasioni di dialogo, di confronto, di inclusione, oltre che di aggregazione e di crescita culturale, nella propria città”.


    Jo, Marta, Vera, Tommy e Bareggi, i protagonisti di “Le avventure del Sottosotto”, non potrebbero essere più diversi di così. La sola cosa che hanno in comune sembra essere la scuola che frequentano e che nasconde un segreto proprio sotto i loro piedi: un immenso labirinto sepolto da oltre ottant’anni… Grazie alla guida di un vecchio diario e all’aiuto di una tortorella irriverente, la banda del SottoSotto si ritroverà unita, suo malgrado, per affrontare l’avventura più imprevedibile di sempre e scoprire cosa sia successo a una misteriosa bambina, scomparsa molto tempo prima, quando quel labirinto rappresentava l’unico riparo dalle bombe della Seconda guerra mondiale. Un racconto travolgente che, con ritmo serrato e ironia, ci trasporta in un mondo di esplorazioni mozzafiato, pericolose indagini e fughe rocambolesche in cui il gruppo, per cavarsela, dovrà imparare la fiducia reciproca, superare i pregiudizi e usare abilità e risorse di ogni protagonista. 


    “Il Tempo della Psicologia”, dopo aver toccato i temi del bullismo e cyber bullismo e del coming out, si concluderà lunedì 31 ottobre con Ameya Gabriella Canovi che, con “Di troppo amore”, parlerà di dipendenza affettiva.

    consiglio dei giovani cultura frosinone luca trapanese psicologia riccardo mastrangeli villa comunale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Creativamente mamma”: arte e affetto alla Villa Comunale di Frosinone

    20 Maggio 2025

    Arte e solidarietà per l’Afghanistan: a Roma la presentazione del libro “In una casa isolata” di Albinati e Capaccio edito da Aliud edizioni

    20 Maggio 2025

    OperaCamion 2025 porta Il Barbiere di Siviglia nelle piazze di Roma

    20 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}