Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Una donna all’opposizione: l’intervista a Sandra Tagliaboschi
    In evidenza Politica

    Una donna all’opposizione: l’intervista a Sandra Tagliaboschi

    "Anagni? Una città bellissima con a capo una amministrazione incapace di dare risposte alle attese dei cittadini e una chiara incapacità nel portare a termine impegni presi"; "auspico una più massiccia partecipazione femminile alle prossime elezioni amministrative: le donne possono dare un contributo importantissimo"; in questi anni, dalla minoranza abbiamo lavorato con impegno e con sollecitazioni continue alle attività di governo"; queste e altre risposte alle domande poste da anagnia.com all'unica consigliera donna a sedere tra gli scranni della massima assise civica
    25 Ottobre 20224 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Sandra Tagliaboschi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    52 anni, sposata con Domenico, e mamma di Elena, giovanissima studentessa universitaria; insegna nella scuola primaria da 30 anni e si considera per questo “molto fortunata” in quanto – dice – “svolgo il lavoro che ho sempre desiderato di fare“.

    La politica – per lei – è, prima di tutto, una grande passione ereditata dalla mia famiglia: “ero piccola e ricordo le campagne elettorali casa per casa, momenti indimenticabili di incontri e di condivisione con amici, parenti, concittadini, di quei momenti porto con me l’entusiasmo e l’attivismo cittadino, il voler fare, il voler proporre, comizi elettorali sentiti, coinvolgenti campagne elettorali in cui non c’erano i social ma tante strette di mano“. Oggi, eletta nel 2018, siede – unica donna consigliera – tra gli scranni della minoranza: Sandra Tagliaboschi inizia il suo percorso politico-amministrativo con la sua prima canditura nel 2014; “fui la prima degli eletti, una grande emozione e tanta gratitudine, nel 2018 diedi la mia disponibilità a rappresentare la coalizione “Noi per la città”, percorso che – appunto – l’ha portata ad occupare oggi il posto nella massima assise civica.


    Sandra, che momento è, questo, per la politica cittadina?

    L’ho detto nel mio intervento all’ultimo consiglio comunale, quello svolto in notturna, arrivato dopo diverse convocazioni e rinvii per mancanza di numero legale: le scelte politiche del sindaco – legittime, ci mancherebbe altro, ed anche coraggiose – hanno sortito un indubbio effetto scossa nella politica cittadina tanto da essere entrati nel giro di pochi giorni in una vera e propria neanche tanto silente campagna elettorale, con toni a tratti alti e duri; a mio parere la politica non si deve fare con il rancore o con il senso di rivincita personale. Io credo – infatti – che chi amministra una città, o aspira ad essere amministratore, debba sempre e in ogni circostanza essere di buon esempio e quello che mi auguro è che non si perda mai di vista l’obiettivo e il dovere che si ha nei confronti dei cittadini e della nostra bellissima città.


    Fra qualche mese si concluderà il mandato di questa amministrazione; che giudizio dà al sindaco e alla sua maggioranza per questi (quasi) cinque anni trascorsi?

    Al termine di questi quasi cinque anni emerge una fotografia dell’ amministrazione Natalia e della città chiara: non c’è stata una visione dell’intero territorio della città, è mancata una programmazione, c’è stata una chiara incapacità di spesa e soprattutto una lentezza amministrativa che ha generato un chiaro blocco amministrativo e un conseguente blocco della città, una per tutte la frana di Via Calzatora. Una amministrazione incapace di dare risposte alle attese dei cittadini e una chiara incapacità nel portare a termine impegni presi .


    Diverse opere, tutte molto importanti, almeno stando a quanto dice il sindaco, saranno consegnate entro questi mesi: lo stadio, palazzo Bacchetti, il museo archeologico ernico, il SuperCinema, la scala di collegamento con Via Casilina di Osteria della Fontana, la sistemazione della frana di Via Calzatora e quello per il dissesto idrogeologico di Via Bersò Rio, ed è in fase di bando la rotatoria Winchester. Se anche tutte queste opere venissero ultimate prima della scadenza del mandato, il giudizio resterebbe lo stesso?

    L’operatività di una amministrazione dovrebbe essere rendicontata ai cittadini anno per anno, illustrando i risultati raggiunti e le iniziative per i 12 mesi successivi; per questo occorre l’impegno continuo e la programmazione, pertanto dubito che questi risultati possano arrivare; ma come dire…? Meglio tardi che mai.


    Come valuta, invece, il Suo personale operato e quello del resto della minoranza?

    La minoranza, pur con forte inferiorità numerica, ha sempre agito sicuramente con senso critico ma anche con impegno e con sollecitazioni continue alle attività di governo. Insieme ai colleghi consiglieri di minoranza abbiamo svolto un ruolo di controllo di atti e iter amministrativi nei quali spesso ci siamo trovati in contrapposizione con la maggioranza.


    Qual è il percorso politico che Lei sta intraprendendo in vista della prossima scadenza elettorale?

    L’attività politica comporta tanto impegno ma quando si ha la passione e il desiderio di voler lavorare a favore della città si ha sempre lo sguardo proiettato verso il futuro; ciò che posso dire ora è che sarà un percorso all’insegna dell’impegno e in cui mi auguro la presenza di molte presenze femminili visto che – purtroppo – le donne sono sempre in numero molto inferiore rispetto agli uomini.


    Grazie, Sandra! Buon lavoro!

    Grazie e buon lavoro anche a voi!

    2023 elezioni amministrative elezioni comunali insegnante intervist intervista partito democratico pd politica sandra tagliaboschi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Incidente mortale a Segni: Roberta Centi perde la vita sulla via Carpinetana

    19 Maggio 2025

    Colleferro. Violenta lite sulla via Casilina, intervengono Carabinieri e Polizia: evitata una possibile tragedia

    19 Maggio 2025

    Monte San Giovanni Campano, tragedia nei campi: anziano muore schiacciato dal trattore

    19 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}